Novità

tempo 0

Estrazione for me da dimenticare questa sera però mi appunto e condivido che : uscito a colpo ambo 3-28 su TT (RM) nella gufc13 di cui sopra (unica nota positiva di oggi) . Si sarebbe trovato nella c5 a fq min unica per s2 su TTeNZ unite by 1871 by gufc13 ; analizzando la c5 scelta x s2 su TTeNZ separate by 1871 RM (ruota di sfaldamento) avrebbe avuto ra min isocrono e pari a 1 (insieme a BARI). La c5 infatti un'estrazione prima aveva già sfaldato un s2 (3-72) su RM e un s2 (lo stesso 3-28) su BA. In altre parole... sviluppando la c5 x s2 in c2 by 1871 su TTeNZ unite la coppia poi uscita a colpo avrebbe avuto ra min isocrono appunto e pari a 1 :unsure:

new...

previsione

CAGE 02-07-14-35-49
ambi favoriti : 2-49 e 14-35

colpi: 1 solo.

Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità
 
new...

previsione

CAGE 02-07-14-35-49
ambi favoriti : 2-49 e 14-35

colpi: 1 solo.

Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità


per curiosità ho voluto verificare se avesse dato qualcosa nel frattempo...

Concorso;Data;Numeri;Esito;Ruota;Numeri Estrazione;
175;02/11/2024;14 ;1;Cagliari;09.14.31.26.82;
175;02/11/2024;7 ;1;Genova;07.65.15.67.86;
177;05/11/2024;35 7 ;2;Cagliari;79.35.78.07.33; < AMBO in c5
178;07/11/2024;7 35 ;2;Cagliari;13.68.07.71.35; < AMBO in c5 (identico, sulla stessa ruota e in due estrazioni consecutive!)
178;07/11/2024;7 ;1;Genova;42.07.18.60.67;
180;09/11/2024;14 ;1;Cagliari;46.18.65.14.24;
180;09/11/2024;2 ;1;Genova;02.74.81.16.09;
182;14/11/2024;2 ;1;Cagliari;02.80.16.50.70;
183;15/11/2024;14 ;1;Genova;90.71.23.04.14;
184;16/11/2024;7 ;1;Cagliari;41.07.61.17.06;
184;16/11/2024;35 ;1;Genova;13.87.35.62.75;
185;19/11/2024;14 35 ;2;Cagliari;14.22.74.60.35; < AMBO secco in c2

🫠
 
Nuova meteora neuronica... forse basta... considerare la matrice 18-25gdp2-by90 sviluppandola x s1/s2 in c2 e sup con c <= 5 su TTeNZ e separate x incmax std, III o p by 1871, by 8117 o by ultime 100es e unire magari le varie risultanze... Questo new work reductional predictive flow è derivante dal fatto che se la cf24 dinamica sdr1 sdv2 con clpmax 1 per ultime 100 es by 90 sforna sempre o quasi almeno 2 points a colpo su TTeNZ allora per considerare l'intero quadro di possibilità con l'estensione della classe di sviluppo di un solo punto sarà possibile e auspicabile ottenere lo stesso risultato da tutte le 18 classi gdp2 by 90 di classe 25 appunto ottenendo idealmente calssi <= 10 x s2 o superiori a colpo su TTeNZ. [ working in progress... ]
 
Nuova meteora neuronica... forse basta... considerare la matrice 18-25gdp2-by90 sviluppandola x s1/s2 in c2 e sup con c <= 5 su TTeNZ e separate x incmax std, III o p by 1871, by 8117 o by ultime 100es e unire magari le varie risultanze... Questo new work reductional predictive flow è derivante dal fatto che se la cf24 dinamica sdr1 sdv2 con clpmax 1 per ultime 100 es by 90 sforna sempre o quasi almeno 2 points a colpo su TTeNZ allora per considerare l'intero quadro di possibilità con l'estensione della classe di sviluppo di un solo punto sarà possibile e auspicabile ottenere lo stesso risultato da tutte le 18 classi gdp2 by 90 di classe 25 appunto ottenendo idealmente calssi <= 10 x s2 o superiori a colpo su TTeNZ. [ working in progress... ]

Come primo esperimento purtroppo non condiviso non e' andato male... 😱😆

A colpo ambo in c4 su ruota unica.. E perche nonl'ho giocato anche secco se no era ambo secco a colpo azz 😱😬

IMG_20241123_204453_compress18.jpg

Segue memo output analisi incmaxp relativa...

57.74 r: NA p: I.III.IV.V rap=rsp 91 num. inc 8 incmax att=sto 24 fqp 933 s 1; < uscito 57 a colpo :eek:
25.86 r: BA p: I.II.III.V rap=rsp 79 num. inc 11 incmax att=sto 11 fqp 890 s 1; << uscito ambo a colpo!!:eek::eek:
57.74 r: NA p: I.III.IV.V rap=rsp 91 num. inc 8 incmax att=sto 24 fqp 933 s 1; < uscito 57 a colpo :eek:

nop: by analisi incmaxp by 1871 in c2 x s1 su 1r su 4p by matrice 18c25gdp2by90.
 
Ultima modifica:
Riprendo questo thread con questo appunto memorandum:

come la abs x s3 su TTeNZ by es 8117 come base di sviluppo potrebbe essere molto interessante la cf40 by 90 sdr1sdv3 clpmax 1 x ultime 100es. La cf40 dinamica in oggetto può essere poi sviluppata in c2 ecc.. x s1 ecc.. da 2 a 5p unite (es. 4p) dal 1871 o dalla es 8117 o per ultime 100es. Riducendo ulteriormente e in modo significativo la classe base anche in c10 in alcuni casi considerando come classe finale il guc delle risultanze incmaxp così ottenute. Incredibilmente utile e veloce è l'AI (es. chatgpt) per raggruppare in modo eccellente i vari gruppi di ruote (biruote ecc...) identici tra loro... Una volta ordinati i gruppi di ruote la formazione teoricamente preferibile è quella avente per la sorte di ricerca (es s1) + numeri singoli o coppie o formazioni nel gruppo ruote rispettivo.

Es. pratico...


elaborazione con archivio aggiornato al [10591] [ 20] 04.02.2025
range temporale di analisi [00001] [ 1 ] 07.01.1871 - [10591] [ 20] 04.02.2025
n. ultime estrazioni analizzate e verificate 100
Estrazione inizio verifica [10491] [129] 13.08.2024
Gruppo base analizzato .1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.11.12.13.14.15.16.17.18.19.20.21.22.23.24.25.26.27.28.29.30.31.32.33.34.35.36.37.38.39.40.41.42.43.44.45.46.47.48.49.50.51.52.53.54.55.56.57.58.59.60.61.62.63.64.65.66.67.68.69.70.71.72.73.74.75.76.77.78.79.80.81.82.83.84.85.86.87.88.89.90
gruppo base analizzato di classe 90
sorte di ricerca 1
sorte di verifica 3
sorte di verifica differenziali 3
classe di sviluppo iniziale 40
classe di sviluppo finale 40
casi positivi + 100
casi negativi -
casi in corso 1
colpi rimanenti minimi teorici al prossimo sfaldamento 1
formazione con colpi rimanenti minimi teorici .0.01.02.03.04.07.11.13.15.21.22.24.26.27.29.31.34.35.36.37.38.41.42.44.45.47.53.56.57.58.61.62.64.66.74.78.79.83.84.85.88.
ruota con con colpi rimanenti minimi teorici BA.CA.FI.GE.MI.NA.PA.RO.TO.VE.NZ
casi totali 101
percentuale di esiti positivi %+ 99.009900990099
casi non giocabili -1
colpo massimo raggiunto 1
colpo massimo differenziali raggiunto 1


Numeri differenziali (presenti nel gruppo base ma non nella formazione con colpi rimanenti minimi teorici): .0...5.6.8.9.10.12.14.16.17.18.19.20.23.25.28.30.32.33.39.40.43.46.48.49.50.51.52.54.55.59.60.63.65.67.68.69.70.71.72.73.75.76.77.80.81.82.86.87.89.90


sfaldamenti formazioni a crtmin (non dei differenziali)

estratti : 0
ambi : 0
terni : 38
quaterne : 62
cinquine : 0
---------------------------
tot : 100

Tempo di elaborazione : 00:00:44


range di analisi [10492] [130] 16.08.2024-[10591] [ 20] 04.02.2025
range di verifica [10591] [ 20] 04.02.2025-[10591] [ 20] 04.02.2025
n. ultime estrazioni analizzate 100
gruppo base analizzato 1.2.3.4.7.11.13.15.21.22.24.26.27.29.31.34.35.36.37.38.41.42.44.45.47.53.56.57.58.61.62.64.66.74.78.79.83.84.85.88 classe 40
numeri immessi da tabella
gruppo base analizzato di classe 40
classe di sviluppo minima 1
classe di sviluppo massima 1
numero max formazioni integrali sviluppate 40
ruote analizzate 1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.12
ruote unite minimo 2
ruote unite massimo 2
posizioni unite minimo 4
posizioni unite massimo 4


RAGGRUPPAMENTO PER coppie BIRUOTA identiche by chatty chatgpt 🤖🫶🤠

🤠 Chatty puoi raggrupparmi perfavore queste risultanze per coppie di ruote identiche (es. BA.VE ecc..) ?

🤖 Ah, ho capito! Ora raggruppo i risultati per coppie di ruota identiche. Ecco il risultato:

BA.VE:

22 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 37 num. inc 3 incmax att=sto 14 fqp 8 s 1.
22 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 38 num. inc 3 incmax att=sto 14 fqp 7 s 1.
22 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 37 num. inc 3 incmax att=sto 14 fqp 8 s 1.
22 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 37 num. inc 3 incmax att=sto 14 fqp 9 s 1.
22 r: p: 2.3.4.5 rap=rsp 37 num. inc 3 incmax att=sto 14 fqp 8 s 1.

BA.PA:

57 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 23 num. inc 1 incmax att=sto 10 fqp 13 s 1.
57 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 23 num. inc 1 incmax att=sto 10 fqp 12 s 1.
57 r: p: 2.3.4.5 rap=rsp 22 num. inc 4 incmax att=sto 7 fqp 9 s 1.
57 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 22 num. inc 3 incmax att=sto 8 fqp 12 s 1.
57 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 22 num. inc 3 incmax att=sto 8 fqp 9 s 1.

BA.NA:

31 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 73 num. inc 1 incmax att=sto 57 fqp 5 s 1.
31 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 73 num. inc 1 incmax att=sto 57 fqp 4 s 1.
31 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 74 num. inc 1 incmax att=sto 57 fqp 3 s 1.
31 r: p: 2.3.4.5 rap=rsp 73 num. inc 1 incmax att=sto 57 fqp 4 s 1.

CA.PA:

41 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 30 num. inc 4 incmax att=sto 9 fqp 9 s 1.
62 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 23 num. inc 5 incmax att=sto 6 fqp 11 s 1.
35 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 25 num. inc 3 incmax att=sto 7 fqp 14 s 1.
85 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 39 num. inc 3 incmax att=sto 18 fqp 6 s 1.

CAPA 41.62.35.85 << provare questa con + elementi sulle 2r

FI.MI:

36 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 31 num. inc 3 incmax att=sto 10 fqp 6 s 1.

FI.NA:

42 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 26 num. inc 4 incmax att=sto 9 fqp 10 s 1.

FI.TO:

42 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 26 num. inc 4 incmax att=sto 6 fqp 7 s 1.

GE.PA:

21 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 29 num. inc 3 incmax att=sto 12 fqp 7 s 1.

GE.NA:

85 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 66 num. inc 2 incmax att=sto 33 fqp 1 s 1.

GE.MI:

21 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 28 num. inc 4 incmax att=sto 8 fqp 8 s 1.
21 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 28 num. inc 4 incmax att=sto 8 fqp 9 s 1.
21 r: p: 2.3.4.5 rap=rsp 28 num. inc 4 incmax att=sto 8 fqp 9 s 1.
24 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 30 num. inc 2 incmax att=sto 15 fqp 10 s 1.
24 r: p: 2.3.4.5 rap=rsp 30 num. inc 2 incmax att=sto 15 fqp 7 s 1.

GEMI 21-24

MI.PA:

57 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 23 num. inc 1 incmax att=sto 3 fqp 8 s 1.

MI.NA:

35 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 40 num. inc 3 incmax att=sto 16 fqp 5 s 1.

NA.NZ:

36 r: p: 1.2.3.4 rap=rsp 30 num. inc 2 incmax att=sto 7 fqp 13 s 1.
56 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 30 num. inc 1 incmax att=sto 11 fqp 8 s 1.

NANZ 36-56

NA.PA:

57 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 23 num. inc 1 incmax att=sto 10 fqp 13 s 1.

NA.TO:

35 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 20 num. inc 3 incmax att=sto 7 fqp 12 s 1.

PA.RO:

57 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 24 num. inc 1 incmax att=sto 10 fqp 10 s 1.
57 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 23 num. inc 1 incmax att=sto 10 fqp 11 s 1.

PA.TO:

57 r: p: 2.3.4.5 rap=rsp 23 num. inc 3 incmax att=sto 9 fqp 13 s 1.

PA.VE:

57 r: p: 1.2.4.5 rap=rsp 23 num. inc 1 incmax att=sto 10 fqp 14 s 1.
57 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 24 num. inc 1 incmax att=sto 0 fqp 7 s 1.
88 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 24 num. inc 1 incmax att=sto 0 fqp 8 s 1.
88 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 24 num. inc 1 incmax att=sto 0 fqp 7 s 1.

PAVE 57-88

TO.NZ:

22 r: p: 1.3.4.5 rap=rsp 18 num. inc 2 incmax att=sto 6 fqp 12 s 1.
61 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 29 num. inc 3 incmax att=sto 10 fqp 8 s 1.
88 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 24 num. inc 1 incmax att=sto 12 fqp 11 s 1.


TONZ 22-61-88


TO.VE:

88 r: p: 1.2.3.5 rap=rsp 24 num. inc 1 incmax att=sto 12 fqp 11 s 1.


🤖 Se ti serve un ulteriore approfondimento o un altro tipo di formato, fammi sapere!


guc16 : 21-22-24-31-34-35-36-41-42-56-57-61-62-66-85-88 << se il tipo di sviluppo reggesse si tratterebbe di una riduzione notevole come base intermedia di sviluppo per tentare ambo a colpo su TT e NZ in classe <= 5 doc... ogni volta... :unsure:🫠

Nessuna Certezza Solo Poca Probabilità
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 06 febbraio 2025
    Bari
    40
    20
    82
    65
    35
    Cagliari
    39
    88
    02
    62
    77
    Firenze
    59
    29
    75
    36
    73
    Genova
    40
    52
    65
    27
    44
    Milano
    13
    21
    40
    87
    80
    Napoli
    85
    19
    83
    68
    44
    Palermo
    74
    40
    67
    88
    13
    Roma
    70
    23
    50
    82
    47
    Torino
    44
    47
    70
    42
    02
    Venezia
    28
    86
    43
    58
    64
    Nazionale
    81
    37
    26
    01
    07
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    37
    39
    11
    36
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto