surmang
Super Member >PLATINUM<
Raimon Panikkar - biografia
Il pensiero di Panikkar rappresenta un punto di incontro tra Oriente e Occidente.
Nella sua opera convergono diverse realtà: la realtà umana con le sue origini multiple indù e cristiane;
la realtà accademica e intellettuale, interdisciplinare, interculturale e interreligiosa.
Da ciò, l'importanza del dialogo nel suo pensiero.
Una delle esigenze fondamentali è la coincidenza in uno stesso linguaggio.
Il linguaggio di Panikkar è ricco, plurale ed aperto, e in esso le parole non sono meri termini concettuali, oggettivi ed univoci, ma simboli.
Concependo il simbolo come espressione della realtà, la parola (simbolica) esprime l'archetipo stesso della realtà simbolizzata.
Non c'è un vocabolo oggettivo ed atemporale, ma solo temporale, compromesso, e che esprime il suo proprio significato.
Per Panikkar, la realtà è sempre più ricca di qualunque teorizzazione o concettualizzazione.
Ogni concetto è una semplificazione, e questa è inevitabile nell'evoluzione dei molteplici universi culturali.
"Wikipedia"
Il nastro di Möbius (o Moebius) - YouTube
Il pensiero di Panikkar rappresenta un punto di incontro tra Oriente e Occidente.
Nella sua opera convergono diverse realtà: la realtà umana con le sue origini multiple indù e cristiane;
la realtà accademica e intellettuale, interdisciplinare, interculturale e interreligiosa.
Da ciò, l'importanza del dialogo nel suo pensiero.
Una delle esigenze fondamentali è la coincidenza in uno stesso linguaggio.
Il linguaggio di Panikkar è ricco, plurale ed aperto, e in esso le parole non sono meri termini concettuali, oggettivi ed univoci, ma simboli.
Concependo il simbolo come espressione della realtà, la parola (simbolica) esprime l'archetipo stesso della realtà simbolizzata.
Non c'è un vocabolo oggettivo ed atemporale, ma solo temporale, compromesso, e che esprime il suo proprio significato.
Per Panikkar, la realtà è sempre più ricca di qualunque teorizzazione o concettualizzazione.
Ogni concetto è una semplificazione, e questa è inevitabile nell'evoluzione dei molteplici universi culturali.
"Wikipedia"
Il nastro di Möbius (o Moebius) - YouTube