Novità

TI RUBANO PURE LA SALUTE

Alien.

Advanced Premium Member
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/i2.wp.com\/www.politicamentescorretto.info\/wp-content\/uploads\/2018\/08\/Screenshot_20180820-221859.png?resize=800%2C445"}[/IMG2]
Controinformazione “Così hanno truffato Di Bella” Guariniello accusa: farmaci scaduti e dosi sballate. Il magistrato chiude l’indagine

agosto 20, 2018 Politicamente Scorretto 4 Commenti
“Così hanno truffato Di Bella”

Guariniello accusa: farmaci scaduti e dosi sballate.

Il magistrato di Torino chiude l’indagine sulla sperimentazione della terapia


La sperimentazione della cura Di Bella sarebbe viziata da gravi irregolarità. Peggio: alcuni dei 386 malati di cancro che provarono la “multiterapia” (Mdb) del medico modenese sarebbero stati usati come cavie, trattati con farmaci “guasti e imperfetti”, non si sa con quali effetti sulla salute. E l’Istituto superiore di Sanità, pur sapendolo, non avrebbe avvertito 50 dei 51 ospedali d’Italia che sperimentavano i protocolli. Sono queste le conclusioni della lunga e minuzionsa indagine aperta due anni fa dal procuratore aggiunto di Torino Raffaele Guariniello, in seguito ad alcune denunce, sulla sperimentazione nei 4 “centri di riferimento” di Torino (Molinette, San Giovanni antica sede, Mauriziano e Sant’Anna) e nei 4 della provincia (gli ospedali di Chivasso, Orbassano, Chieri e Cirè). Un’indagine che non entra nel merito dell’efficacia o meno della cura, ma si limita ad analizzare la regolarità della sperimentazione.

Quattro gli accusati, tutti dirigenti dell’Istituto superiore di sanità (Iss): Roberto Raschetti e Donato Greco, coordinatori della sperimentazione del 1998, Stefania Spila Alegiani, responsabile dei preparati galenici, ed Elena Ciranni, che curava i rapporti con i vari centri clinici.


Grave l’ipotesi di reato: “somministrazione di medicinali guasti o imperfetti” (punibile, secondo l’articolo 443 del codice penale, con la reclusione fino a 3 anni). Il direttore Giuseppe Benagiano, a suo tempo indagato, è stato poi archiviato.

Nessuna responsabilità per l’ex ministro della Sanità Rosi Bindi, sentita come testimone in gran segreto, a Roma, all’inizio dell’anno. I 4 indagati hanno ricevuto l”avviso di chiusura indagini”.
Una sorta di preannuncio di rinvio a giudizio, che poi però non è arrivato: grazie alla legge Carotti, i difensori hanno chiesto e ottenuto dal Pg della Cassazione Nino Abbate il trasferimento dell’inchiesta a Firenze.

Con la curiosa motivazione che i farmaci “incriminati” li produce l’Istituto farmacologico militare fiorentino. Inutile l’opposizione di Guariniello il quale, sentenze della Cassazione alla mano, ha ribattuto che il 443 non punisce la produzione o la detenzione, ma la somministrazione di farmaci guasti (avvenuta, appunto, a Torino).

Spetterà dunque alla Procura di Firenze – che l’anno scorso aveva già archiviato un’altra inchiesta sui protocolli Di Bella – trarre le conclusioni: rinviare a giudizio o chiedere l’archiviazione. Tutto dipenderà dall’interpretazione delle irregolarità emerse a Torino: errori in buona fede o condotte dolose? Per Guariniello, la prova del dolo sarebbe in una lettera inviata nel ’98 a un ospedale romano, che chiedeva lumi sulla conservazione e la composizione delle “soluzioni ai retinoidi” previste per i protocolli 1 e 9. Nella lettera i dirigenti dell’Iss precisavano che quelle sostanze hanno una “validità” di soli 3 mesi, dopo di che “scadono” e vanno buttate. Peccato che la stessa direttiva non sia stata diramata agli altri 50 ospedali che sperimentavano la cura.
E che infatti continuarono, ignari di tutto, a somministrare quelle soluzioni ampiamente scadute (addirittura vecchie di 4, 5, 9 mesi) e “deteriorate”.
Non solo: un gravissimo errore tecnico avrebbe dimezzato il quantitativo di un componente, un principio attivo, fondamentale per l’efficacia di quelle soluzioni: l'”axeroftolo palmitato”.
In pratica, per i due protocolli, quella sperimentata non era la multiterapia Di Bella, ma una “variazione sul tema” non dichiarata.

Così com’era emerso nel ’98 per altri due protocolli, frettolosamente ritirati dopo che Guariniello vi aveva scoperto alcune sostanze mancanti e alcune altre (come il tamoxifen del professor Umberto Veronesi) aggiunte da una mano misteriosa. Ma quel capitolo è ancora aperto. A Torino.

Tratto da “La Repubblica”

Non solo ci ammalano ma anche se, persone perbene trovano i rimedi vengono contnuamente ostacolate…tutto questo fino a quando non sra’ la gente stessa a capire’ di stare lontano dalla medicina chimica, dalle farmacie e dagli spacciatori di farmaci…inutili.

ma avvertivano i pazienti che:E l’Istituto superiore di Sanità, pur sapendolo, non avrebbe avvertito 50 dei 51 ospedali d’Italia che sperimentavano i protocolli.


e tu ancora ti fidi di certa gente AUGURI.



SE SEI IN SALUTE IL TUO MEDICO E CONTENTO ?

37305918_1928862790506249_1071898003129761792_n.jpg
 
Ultima modifica:
[video=facebook_2017;claudio.morosini.9/videos/2153698221569259/]https://www.facebook.com/claudio.morosini.9/videos/2153698221569259/[/video]
 
[video=facebook_2017;1991842067740798/videos/2120926974832306/]https://www.facebook.com/1991842067740798/videos/2120926974832306/[/video]
 
[video=facebook_2017;MichFagiano/videos/2274697755878762/]https://www.facebook.com/MichFagiano/videos/2274697755878762/[/video]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto