Novità

tonno

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Alien.
  • Data di inizio Data di inizio

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Tonni radioattivi in California a due anni da Fukushima[/h]
tonno_pinna_blu.jpg




A quasi due anni dall’incidente nucleare di Fukushima, si continuano a contare i danni della fuga radioattiva dalla centrale giapponese. Secondo un recente studio condotto negli Stati Uniti, sarebbero ancora molti gli esemplari di tonno pinna blu contaminati e pescati al largo della California, a ben 6.000 miglia di distanza dal reattore.
>>Leggi del pesce radioattivo negli Stati Uniti
Lo scorso anno l’Università di Stanford aveva condotto uno studio per capire i possibili danni della migrazione dei tonni dal Giappone agli Stati Uniti, rinvenendo tassi di radioattività troppo elevati in tutti i pesci analizzati a campione. A 12 mesi di distanza, il ricercatore Daniel J. Madigan ha voluto condurre un follow up, scoprendo come rimanga alto il livello di contaminazione seppur lievemente diminuito rispetto all’anno precedente.
>>Scopri la posizione di TEPCO sul disastro di Fukushima
La spiegazione del perché questi tonni radioattivi finiscano in California è abbastanza semplice: si tratta di una specie animale in grado di vivere sino a 30 anni e, grazie al moto delle correnti e ai flussi migratori, è normale che dal Giappone – dove nasce – giunga verso le coste opposte. È però preoccupante rilevare come a due anni di distanza siano stati scovati ben 50 esemplari radioattivi, segno di come qualcosa dalle parti di Fukushima non stia funzionando a dovere. Gli scienziati, infatti, avevano ipotizzato una risoluzione spontanea della contaminazione entro 12 mesi dal disastro, eppure i tassi di radioattività rimangono simili all’esposizione post incidente.


Secondo il chimico Ken Buessler, studioso specializzato in ecosistemi marini e contaminazione delle acque, è probabile che la centrale nucleare di Fukushima stia ancora riversando in mare sostanze radioattive, in particolare Cesio 137. E le radiazioni potrebbero essere ben più alte di quanto in realtà ipotizzato, perché pare anomalo che i tonni presentino tassi preoccupanti in California: uno studio recente, infatti, dimostra come il nuoto e il movimento aiuti i pesci a liberarsi di ogni contaminazione, una rilevazione a 6.000 miglia di distanza non può allora che indicare un’esposizione radioattiva originaria incredibilmente elevata.

>>Scopri il pesce radioattivo al largo di Fukushima
Gli scienziati studiano il tonno da anni, da molto prima del disastro nucleare giapponese. Questo perché si tratta di una specie marina alla base della catena alimentare animale e umana, la cui sopravvivenza è già messa a dura prova dalle attività di pesca deregolamentata, con la conseguente diminuzione del 96% della popolazione totale negli ultimi decenni. La radioattività di Fukushima, oltre che a minare la salute dell’uomo, è quindi un vero e proprio attacco alla biodiversità marina e rischia di far scomparire molte famiglie di pesci se non contenuta con interventi urgenti.(io direi tutte)

Fonte: HuffingtonPost


Leggi tutto: Tonni radioattivi in USA a due anni da Fukushima - Inquinamento - GreenStyle
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto