Novità

"Torta Mimosa x omaggiare tutte le donne del forum

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
tortamimosa.JPG



ingredienti.gif


100 g di farina "00"

100 g di fecola di patate

4 uova intere

1 tuorlo

150 g di zucchero

100 g di burro

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito in polvere

2 cucchiai di burro per la teglia

2 cucchiai di farina per la teglia

1 pizzico di sale fino
Per la preparazione della farcitura:


2 cucchiai di rum

200 g di macedonia sciroppata

400 g di panna da montare

50 g di zucchero a velo

2 cucchiai di confettura di albicocche

150 g di pasta di mandorle

2 gocce di colorante verde


CHE DIRE...X FESTEGGIARE DEGNAMENTE LA VOSTRA FESTA CI VUOLE TANTA DOLCEZZA.........COSI' O PENSATO DI POSTARE QUESTA RICETTA......C'è TUTTA LA SIMBOLOGIA DELLA FESTA........

PROVATELA;)

VI AUGURO UN FELICE 8 MARZO


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
SLURP SLURP IO SONO GOLOSISSIMA,GRAZIE ISIDORO
MA ....LA PREPARAZIONE?
O SI FA TUTTO UN PASTROCCHIO E SI INFORNA?

Diddl_52.gif

Domi.gif
 
...CARO ISIDORO...
MI SA CHE DOMITILLA TI HA INGUAIATO...

CIAO A TUTTI E 2[:o)]

titti%20che%20vola.gif
...la creativita' e' l'ossigeno della nostra anima
 
sorry..ultimamente perdo colpi........troppo lavoro:(

ragazzi e buonissima.....tutta la famiglia vi salterà addosso....

il motivo.....!!!!! mhhhhhhhhh nn oso dirlo.....un pastrocchio!!!:D:D
x Domitilla e x tutti i golosoni, ecco la preparazione;)

La farina:
setacciala insieme alla fecola di patate, la vanillina e il lievito.

Le uova:
rompile e disponi i tuorli e gli albumi di ciascuna, in due ciotole separate: unisci l'altro tuorlo nella ciotola con tutti gli altri; nella stessa ciotola aggiungi lo zucchero. Monta i tuorli per 10 minuti circa con la frusta a mano oppure per 5 minuti con quella elettrica.

Nel frattempo:
fai fondere il burro in una casseruola a fuoco lentissimo per 3 minuti circa.

Alle uova sbattute:
unisci le farine, il burro fuso che avrai prima fatto intiepidire e continua a montare con la frusta.

Riprendi la ciotola con gli albumi:
montali a neve fermissima per 5 minuti con la frusta elettrica, 10 con quella a mano.
Dopo di ché incorpora all'impasto precedente gli albumi montati a neve, un poco alla volta per evitare di smontarli.

Fai: scaldare il forno a 170° C.

Prendi una teglia da forno:
imburrala e infarinala accuratamente, poi metti l'impasto ben amalgamato all'interno, livella la superficie con l'aiuto di un cucchiaio, metti in forno e fai cuocere per 50 minuti.

Un trucco:
se vedi che la superficie del dolce si colorisce troppo, ricopri la stessa con un foglio di carta di alluminio.

Appena il dolce è cotto:
togli la teglia dal forno, rovescia il dolce su un piatto e lascialo raffreddare, poi prosegui ritagliando dalla parte superiore della torta, un disco di circa 1 cm di spessore che terrai da parte.

La torta rimasta:
scava all'interno di essa con un cucchiaio per togliere la mollica e formare una specie di contenitore. La mollica tolta tienila da parte.

Il rum:
lo devi mescolare con un cucchiaio del liquido della macedonia sciroppata, poi con questo spennella l'interno della torta scavata.

La panna:
montala insieme allo zucchero a velo, poi incorpora 2/3 della panna alla macedonia sciroppata scolata dal liquido rimasto e accuratamente asciugata con carta da cucina.
Con questo composto riempi la torta, premendolo delicatamente con il dorso di un cucchiaio: il composto non deve superare l'orlo della cavità.
Sopra il ripieno sistema il disco che avevi precedentemente tolto.

Prosegui:
unendo il colorante verde alla pasta di mandorle, lavora la pasta con le mani e poi stendila con un matterello formando un rettangolo di 2-3 mm di spessore.
Continua ricavando dalla pasta di mandorle una striscia che abbia la stessa altezza del bordo della torta e la stessa lunghezza della sua circonferenza. Il resto della pasta stendilo nuovamente con il matterello fino a formare un rettangolo alto quanto il bordo della torta e lavoralo dandogli la forma di un fiocco.

Con la mollica tolta dalla torta:
forma dei dadini di 1 cm ciascuno.

Spalma la superficie della torta:
con la panna montata formando uno strato uniforme, poi ricopri la superficie con i dadini di mollica per creare l'effetto mimosa.

La confettura di albicocche:
falla scaldare per 1 minuto a fuoco lento e poi spennellala sul bordo laterale della torta; prendi il nastro di pasta di mandorle precedentemente creato e avvolgi il bordo della torta con esso e per completare incolla sul bordo stesso il fiocco utilizzando un po' di confettura.

Un ultimo suggerimento:
per procedere più facilmente quando attacchi il fiocco di pasta di mandorle, fermalo con uno stecchino che infilerai tra il fiocco e il bordo della torta.

Il dolce è finalmente pronto per essere gustato.

si fà prima a mangiarlo che a scriverlo:D




LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
GRAZIE ISIDORO,ORA HO CAPITO PERCHE' NON AVEVI POSTATO LA PREPARAZIONE,ERA TROPPO LUNGA DA SCRIVERE;)
APPENA HO UN POMERIGGIO LIBERO PROVO A FARLA
CIAO[:o)]

Diddl_52.gif

Domi.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto