Novità

TRANQUILLI SIAMO FUORI DALLA CRISI

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Cibo, tasse, trasporti e bollette: incubo 2016. Quanto spenderanno le famiglie: le cifre[/h]
Se il 2015 che sta finendo è stato un anno difficile per i portafogli delle famiglie italiane, il 2016 promette di non essere da meno. Secondo l'analisi dell'associazione di consumatori Codacons, per ogni nucleo familiare ci sarà un'aggravio di spesa di 551 euro tra aumento dei prezzi e delle tariffe delle utenze e dei trasporti. Più pessimiste le previsioni di Federconsumatori che si aspettano aumenti generali per 725 euro, con il rischio che arrivino a 840 euro con l'introduzione delle clausole di garanzia Iva del Governo.
Inflazione - Gli analisti, spiega Il Tempo, stimano un ritorno dell'inflazione a circa l'1%. Questo porterà le famiglie a spendere 298 euro con l'aumento dei prezzi al dettaglio e ben 198 euro in più per la spesa alimentare. Costerà di più quindi cenare al ristorante, in media per le spese nel settore della ristorazione si arriverà a spendere 26 euro in più.
Tasse e bollette - Aumenteranno le tariffe per la raccolta rifiuti e i servizi idrici, pensando sui bilanci familiari per 137 euro in un anno. In salita i costi bancari con aumenti medi di 18 euro, 9 per quelli postali. Qualche segnale positivo arriverà dall'eliminazione della Tasi sulla prima casa, che alleggerirà la spesa per famiglia di 194 euro. Sulla stessa scia il Canone Rai che da 113,5 euro passerà a 100, anche se peserà sul costo totale della bolletta elettrica, e anche le assicurazioni Rc auto saranno mediamente più leggere con uno sgravio di 12 euro.
Trasporti - Nel 2016 sarà più caro anche viaggiare, con la spesa per famiglia dedicata a treni, taxi, aerei e mezzi pubblici in generale che aumenterà di 44 euro. Non farà eccezione il costo del pedaggio autostradale, che inciderà di 27 euro. Aumenti comunque attenuati dall'andamento del prezzo del petrolio, che secondo gli analisti sarà stabile se non in discesa per tutto il prossimo anno. Le prime ripercussioni di questo fenomeno ci saranno sul pieno di carburante che costerà 68 euro in meno rispetto al 2015, fatto salvo che il Governo non introduca nuove accise.


Segui anche:
rincari 2016, tasse, bollette, tariffe, inflazione, accise, Iva



 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto