Ma è meglio continuare i partenopei o cominciare questa???
Ehehe... adesso faccio un colpo di telefono alla Lottomatica e chiedo che intenzioni hanno...
Scherzi a parte, entrambi i pronostici sono validi e possibili! Quindi onde evitare di disperdere troppe risorse, il consiglio è sempre quello di sceglierne UNO e portarlo avanti (se le risorse economiche personali sono invece sufficienti, si può eventualmente considerare di giocare il secondo pronostico solo come copertura); la possibilità che a volte esca l'altro pronostico rispetto a quello che avevamo in gioco, fa parte dei rischi del "mestiere", e comunque non cambia e non deve cambiare nulla, specie se abbiamo impostato un buon piano di gioco (come ampiamente spiegato in molte occasioni). Ricordo che l'obbiettivo finale è innanzitutto quello di NON rimetterci (sembra quasi una banalità, ma chiedete in giro quanti sono i giocatori di Lotto che possono
sinceramente affermare di NON averci rimesso...!)
Un buon piano di gioco impostato secondo i criteri spiegati molte volte, deve consentire (ribadisco) principalmente di
non rimetterci, poi possibilmente anche di ricavare un
utile, piccolo o grande che sia; un giocatore navigato sa perfettamente che il suo bilancio può a volte rimanere in negativo anche per lunghi mesi, ma sa anche che i criteri
ferrei con cui ha impostato il proprio piano finanziario, gli consentiranno di recuperare tutto l'esposto accumulato durante periodi di "magra", e di riuscire poi anche a raggiungere un utile finale; il fatto che questa operazione possa durare (x esempio) anche un anno non ha alcuna importanza, il buon giocatore sa (e deve!) essere paziente, perchè alla fine ne uscirà vincitore sulla distanza, sempre ovviamente che abbia rigorosamente rispettato TUTTI i crismi necessari e conosciuti; i colpi di testa strada facendo, possono costare MOLTO CARI! D'altronde è un dato di fatto che il Lotto ha dei premi assurdamente
Sconvenienti, e dovrebbe bastare soltanto questo per
evitare categoricamente questo gioco; quindi SE si decide comunque di cimentarsi con il Lotto, è lapalissiano oltre che mandatorio il fatto di dover utilizzare un grande rigore e disciplina nel gioco.
Fine della sviolinata.....
BladeRunner
P.S. Mi sono dimenticato di dire che quanto scritto sopra vale solo e soltanto se si utilizzano pronostici
razionali su base statistico scientifica; provate infatti ad impostare un piano di gioco di lunga gittata, usando cabale o altre amenità.... (poi vediamo quanti riescono a chiudere un anno o due di gioco in positivo!)
Certo qualcuno portrà vantarsi di essere stato fortunato, e di aver vinto magari un bel terno, ma se prendiamo le dita di una mano, quanti fra migliaia di giocatori potrebbero sinceramente affermare di essere una delle cinque dita fortunate di quella mano?