Novità

TRUFFE E RAGGIRI

Alien.

Advanced Premium Member
Incidenti-truffa: attenzione ai nuovi raggiri

Incidenti-truffa: chiedere il risarcimento danni in contanti per un sinistro che non si è mai verificato







Ecco la truffa per non pagare il pedaggio dell’autostrada Tra i tantissimi problemi che oggi avvengono sulla strada, e non solo, ci sono quelli che sono definiti incidenti-truffa. Lo scopo di questi è quello di estorcere del denaro contante per il risarcimento di un falso danno all’auto del truffatore. I molteplici modi in cui questi soggetti estorcono denaro devono essere citati e ben descritti affinché tutti gli automobilisti sappiano come reagire nel caso accada una sola di queste casistiche, ma anche cosa fare e cosa no.
Per quanto riguarda il raggiro dello specchietto, attraverso questa pratica, uno o più truffatori inducono a pagare una certa somma per riparare il danno causato alla loro auto senza che essa abbia subito danno alcuno. La pratica è studiata alla perfezione: si fa credere alla vittima di aver urtato e danneggiato lo specchietto retrovisore; ovviamente durante la circolazione, il soggetto avverte un rumore molto forte (provocato dal colpo dato con un bastone o dal lancio di una pallina) provenire dalla sua carrozzeria. Successivamente l’impostore lampeggia per attirare l’attenzione e farvi fermare. A questo punto scende dalla macchina sostenendo che voi gli avete rotto lo specchietto e richiede il pagamento in contanti di 100-200 euro di risarcimento.
Alla truffa dello specchietto si aggiunge la simulazione d’incidente alle rotonde. Momentaneamente queste si stanno verificando nella zona di Saronno e Origgio, tuttavia è necessario fare molta attenzione, anche se ci si trova in altreparti d’Italia perché i truffatori sono sempre dietro l’angolo. Il raggiratore s’immette nella rotonda, adesca il soggetto da truffare e mette in atto una pratica molto simile a quella dello specchietto. La vittima avverte un forte rumore e in seguito vede un’auto lampeggiare che lo intima ad accostare. Qui il soggetto scende dall’auto e chiede il pagamento in contanti del danno alla carrozzeria.
Tra i tanti raggiri, la polizia ha scoperto la truffa del pongo . Essa avviene nel momento in cui un soggetto si accinge a sorpassare la vettura davanti a sé, immediatamente avverte un rumore provenire dalla sua carrozzeria e successivamente constata che l’auto appena superata ha acceso le quattro frecce e lo sta intimando alla fermata. Il soggetto si avvicina alla vittima affermando che durante la fase di sorpasso la portiera dell’auto si è aperta danneggiando la vettura che si stava sorpassando. Effettivamente sulla portiera si può notare una strisciata bianca, ma questa è stata provocata dal lancio di una pallina. Il raggiroprosegue con la proposta di pagare in contanti.


SOLUZIONE? FACILE CHIAMATE I CARABINIERI VEDETE COME FILANO VIA.............
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto