Novità

TU CI CREDI

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Stazione internazionale attaccata da ​batteri spaziali, allarme Nasa: «Corrodono il metallo»[/h] TECNOLOGIA
Lunedì 8 Aprile 2019 di Simone Corbetta 8
  • 1,8 mila
4416657_2040_stazione_spaziale_insetti.jpg

La Nasa ha diffuso un allarme secondo cui la Stazione spaziale internazionale sarebbe sotto attacco. Un nuovo studio ha infatti rivelato che la ISS è infestata da batteri e funghi che si aggiungono ai precedenti rilevamenti di microrganismi che vivono a bordo della base spaziale che orbita intorno alla terra.


I batteri non solo rappresentano una minaccia per la salute degli astronauti, ma possono essere anche pericolosi per la stazione stessa e per la sua stabilità strutturale. La Nasa ha riferito che alcuni di questi sono in grado di corrodere il metallo sulla Terra, il che significa che possono potenzialmente attaccare la ISS.
APPROFONDIMENTI
Previous
[h=2]I[/h]
Razzi, satelliti e tecnologia all'avanguardia: così l'Agenzia spaziale italiana si prepara al futuro

La dottoressa Camilla Urbaniak, autrice di un rapporto sulle “comunità microbiche e micologiche” sulla base spaziale, ha dichiarato: «Alcuni dei microrganismi identificati sulla ISS sono stati anche implicati nella corrosione microbica indotta sulla terra. Tuttavia il ruolo corrosivo che svolgono all’interno della stazione internazionale è da verificare». Ha poi aggiunto: «Oltre a comprendere l’effetto di questi microrganismi, è necessario comprendere il loro potenziale impatto sulle navicelle spaziali». La Dr.ssa continua: «Sarà importante studiarli per mantenere la stabilità strutturale del velivolo durante le missioni spaziali a lungo termine, quando la manutenzione interna di routine non potrà essere facilmente eseguita».

Il Dr. Venkateswaran del Jet Propulsion Laboratory della Nasa ha affermato: «E’ stato dimostrato che specifici microrganismi all’interno degli spazi terrestri non hanno alcun effetto sulla salute umana». A tal proposito ha aggiunto: «Alla luce delle possibili missioni future di lunga durata è importante identificare i tipi di microrganismi che possono accumularsi negli ambienti chiusi associati al volo spaziale, il loro ciclo di vita e il loro impatto sugli esseri umani e sulle infrastrutture spaziali».

Non è ancora noto se e quanto siano pericolosi questi microrganismi per gli astronauti che soggiornano a bordo della ISS. I batteri si evolvono ad una velocità impressionante: ” E’ tutt’ora sconosciuto se questi batteri possano avere delle ripercussioni sugli astronauti della ISS” ha aggiunto la Dr.ssa Checinska Sielaff. “Ciò dipenderebbe da una serie di fattori, tra cui lo stato di salute di ciascun individuo ed il modo in cui questi microrganismi si sviluppano all’interno dell’ambiente spaziale. Indipendentemente da questo, la scoperta di possibili microrganismi che causano malattie evidenzierebbe l’importanza di effettuare ulteriori studi per esaminare come questi si comportino nello spazio”.


Ultimo aggiornamento: 9 Aprile, 15:32



TU CI CREDI ? NON SARA MICA CHE HANNO INVENTATO UN NUOVO VIRUS PER STERMINARCI ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto