Novità

UCCIDI IL CERVELLO

Alien.

Advanced Premium Member
I cibi che uccidono l’intelligenza, esistono davvero?

Uccidere, forse, è una parola grossa. Quel che è certo è che alcune scelte alimentari mettono cervello e capacità cognitive, quoziente intellettivo e memoria davvero a dura prova. Alcuni alimenti insospettabili, come lo zucchero o i cereali integrali, e altri decisamente più sospettabili, come l’alcol, che se assunti in quantità importanti rischiano di influire negativamente sull’attività e sulle capacità cerebrali. Vediamo quali sono i cibi da cui stare alla larga o da consumare con attenzione per amore delle proprie potenzialità intellettive.


Sembrano sani, ma l'apparenza inganna!
Dieci cibi che proteggono il cervello
Mal di testa: i cibi che possono causarlo
I cibi che non fanno ingrassare
I 10 cibi che fanno ingrassare di più

Segui Alimentazione, Alimenti, salute

Lo zucchero

Attenzione allo zucchero. Non solo perché dolci e cibi ad alto tasso zuccherino rischiano di compromettere linea e forma fisica, ma anche perché esagerare con lo zucchero può compromettere le capacità mnemoniche e di apprendimento. La conferma dei pericoli per memoria e intelletto arriva dai risultati di una ricerca Usa, condotta dagli esperti dell’University of California di Los Angeles.

I dolcificanti artificiali


L’apporto di zucchero è da tenere sotto controllo, via libera con i dolcificanti artificiali? Non proprio, anzi. Se è vero che aiutano a tenere a bada le calorie, e che tra zucchero e dolcificanti esistono delle differenze, è altrettanto vero che i primi, sintetizzati chimicamente, potrebbero rilasciare nell’organismo sostanze dannose, come formaldeide e metanolo, rischiose soprattutto per il cervello.

Le fritture

Le fritture, soprattutto quelle di cibi confezionati e industriali, con le patatine fritte in testa, rischiano di mettere in atto un vero e proprio attentato alla salute e all’integrità del cervello. In particolare, quando si frigge utilizzando olio scadente e riciclato per troppe volte, il pericolo si chiama acrilamide, una sostanza chimica tossica, deleteria per il sistema nervoso e l’attività cerebrale.

Il cibo spazzatura

Panini a mille strati, carichi di salse, fritti e rifritti. Patatine e dolci di dubbio gusto e provenienza. Il cibo spazzatura, si sa, è un nemico pericoloso per la linea e per la salute di tutto l’organismo, cervello compreso. Numerosi studi hanno puntato il dito contro il “junk food”, stabilendo un legame deleterio tra quest’ultimo e la perdita di capacità mentali e cognitive. Secondo i ricercatori dell’Università di Bristol e della Goldsmith University of London, per esempio, il cibo spazzatura influisce negativamente sullo sviluppo delle capacità cognitive dei bambini.

Gli insaccati

Che siano da sconsigliare per la forma fisica e la salute, complice l’elevato contenuto di sale, non è una novità, ma che gli insaccati fossero nemici anche dell’intelligenza, forse, è un dato meno assodato. La colpa? Tutta del nitrito di sodio, pericoloso per la salute del cervello.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 novembre 2025
    Bari
    17
    72
    57
    24
    53
    Cagliari
    27
    83
    66
    76
    34
    Firenze
    61
    76
    59
    90
    34
    Genova
    26
    53
    62
    48
    38
    Milano
    25
    47
    35
    18
    72
    Napoli
    77
    83
    54
    04
    28
    Palermo
    60
    31
    01
    44
    61
    Roma
    17
    10
    45
    85
    03
    Torino
    36
    74
    44
    37
    60
    Venezia
    89
    67
    30
    34
    38
    Nazionale
    80
    07
    38
    84
    14
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    05
    10
    13
    26
Indietro
Alto