Novità

UN FILM CHE NON VEDRETE MAI

Alien.

Advanced Premium Member
[video=facebook_2017;ciaign/videos/1758869750838487/]https://www.facebook.com/ciaign/videos/1758869750838487/[/video]



Anunnaki, il film CENSURATO

Molti si sono chiesti chi fossero gli Anunnaki e quale sia stato la loro funzione sul nostro pianeta. Nei precedenti articoli abbiamo parlato spesso degli Anunnaki(leggi qui). Il nome Anunnaki conosciuto e scoperto nelle religioni della Mesopotamia, si riferisce all’insieme o parte degli dèi, dei appunto scesi dal cielo sulla Terra dove secondo gli antichi scritti delle tavole sumere modificarono geneticamente gli ominidi presenti sulla terra al punto di creare L’uomo che noi tutti oggi conosciamo.

Non tutti gli Anunnaki fecero ritorno sul proprio pianeta d’origine, infatti molti rimasero condannati sulla Terra.
Costretti a vivere nell’oscurità, essi erano in pratica condannati a non tornare mai più a casa: ed è per questo che l’epiteto sumerico di quella terra -KUR.NU.GI.A. – acquisì col tempo il significato di “terra di non ritorno”, mentre in origine esso significava “terra in cui gli dèi che lavorano accumulano [i minerali] in profonde gallerie”.
Tutte le fonti confermano infatti che nel periodo in cui i Nefilim colonizzarono la Terra, l’uomo non aveva ancora fatto la sua comparsa su questo pianeta, e a lavorare nelle miniere erano invece gli Anunnaki, quei pochi che volta per volta rimanevano sulla Terra.

La fatica degli Anunnaki rimasti sulla terra
Ishtar, che era scesa nel Mondo Inferiore, fece un quadro desolante della vita di questi Anunnaki, costretti a mangiare cibo misto ad argilla e a bere acqua torbida di polvere. Tutto questo ci porta a cogliere il significato di un lungo poema epico intitolato «Quando gli dèi, come gli uomini, si affannavano a lavorare».
Mettendo insieme molti frammenti della versione babilonese e di quella assira, W.G. Lambert e A.R. Millard («Atra-Hasis: La storia babilonese del Diluvio») riuscirono a ricostruire un testo organico, giungendo alla conclusione che esso si basava su precedenti versioni sumeriche, e forse su tradizioni orali ancora più antiche che raccontavano l’arrivo degli dèi sulla Terra, la creazione dell’uomo e la sua distruzione ad opera del Diluvio.
Finora questi versi sono stati esaminati solo per il loro valore letterario, ma ora, alla luce di ciò che siamo andati via via scoprendo nei capitoli precedenti, essi acquistano grande importanza anche sotto il profilo dei contenuti, confermando le conclusioni alle quali siamo giunti e spiegando anche le circostanze che portarono all’ammutinamento degli Anunnaki.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto