Novità

UNA TECNICA DEL FAB ARRI

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
<center> “IL MOVIMENTO DEI NUMERI” E… L’ESTRATTO DETERMINAT0</center>

Ciò che state per leggere, è ciò che ho letto ed applicato da un’articolo inserito, sul Calcolo Vincitore, rivista che trattava di Lotto negli anni ‘60, con la fortuna di avere tra i propri inserzionisti, tra gli altri, il Signor Fabbrizio Arrigoni, autodenomitatosi, FabArri.

Vi confesso che mentre batto i tasti del pc, per parlarvi di uno dei Lavori, maiuscoli effettuati dal grande autore, mi sento come un compositore che copia una melodia sapendo che la stessa, già esistente, e pregna di successo, potrebbe dare popolarità (OCCULTATA).
Così, non è in realtà, altrimenti non avrei specificato ne rivista, ne autore!

Vi riporto, semplicemente con pochi passi, ciò che l’Arrigoni, insegnava al giocatore, il come rilevare una previsione di gioco, in questo caso l’ambata o addirittura l’estratto determinato, osservando alcune situazioni estrazionali da egli, attentamente esaminate.

La teoria consiste nel rintracciare su un compartimento delle particolari distanze composte da un’ambo sortito consecutivamente e su un secondo comparto, l’ordine numerico di chiusura che esso sia progressivo o regressivo.

Le distanze preferibili e riportate dallo scritto del “Fabarri”, sono la 3 e la 9, ma, dopo alcune verifiche controllate, mi risulta che quasi qualsiasi distanza ciclometria, avente come numero di chiusura ottimale, sono response a dare una buona percentuale di esiti positivi. (Ciò, dipende anche dall’armonia che esiste in un certo determinato momento, tra i numeri stessi chiamati in causa).

L’iter:
ricercare su una ruota, una coppia unita (ambo), e calcolarne la distanza ciclometria.
1)Ipotizziamo di aver rintracciato su la ruota X, l’ambo 34-37 (dist.3 progressiva) in 1° e 2° posizione.
2)si dovrà, rintracciare su una seconda ruota, in posizione isotopa ad uno dei due numeri componenti l’ambo 34-37, il numero 40, ossia il progressivo a passo tre dell’ambo iniziale.
3) se rintracciamo la suddetta condizione, si porrà in gioco, come estratto ed estratto determinato in 1° e 2° posizione il numero 43, ossia il QUARTO elemento, sul compartimento su cui viene rilevato il numero rilevatore di codesta formazione.

Un’ esempio recente:

estrazione del 10.08.2006; distanza 5 tra Bari 1°e 2° estratti ( 42-47) e Venezia (52) 3°estratto.
In questo caso, non c’è isotopia tra le combinazioni ma al 2° colpo, 57 su Bari e Venezia (entrambe in 2° posizione)!!!

Questo non era un caso ottimale quindi presumo sia interessante fare attenzione a questi eventi che si possono “utilizzare” come semplici convergenze o essere veduti sotto altri punti di vista che ritratteremo.


Clexidra
 
<center>Brava Clexidra,
mi permetto di farti i miei complimenti, per la sobrieta', chiarezza, e metodicita' con cui posti ituoi metodi.
Brava...e naturalmente grazie di renderci partecipi di tue conoscenze.

:) con ammirazione</center>.

animal004.gif
° La nostra grande sorpresa siamo noi stessi. °
 
Sub main()
Dim num(1)
Dim ruote(10)
Dim poste(5)
poste(1)=1
tmp=InputBox("Quante estrazioni controllo?",,60)
fin=EstrazioneFin
ini=fin-tmp
For es=ini To fin
Messaggio CStr (EstrazioneFin - es)
For r=1 To 9
For r1=r+1 To 10
For p=1 To 4
p1=p+1
For p2=1 To 5
a=Estratto (es,r,p)
b=Estratto (es,r,p1)
a1=Distanza(a,b)
If a>b Then a2=a+a1
If a<b Then a2=b+a1
c=Estratto (es,r1,p2)
If c=a2 Then
b1=Posizione(es,r,a)
b2=Posizione(es,r,b)
b3=Posizione(es,r1,c)
If b3=b1 Or b3=b2 Then
Scrivi DataEstrazione(es),True
Scrivi Left(NomeRuota(r),2)&" "& StringaEstratti(es,r)&" ["&Format2(a)&_
"]["&Format2(b)&"] Distanza --> "&Format2(a1)&" Posizione "&b1&"-"&b2
Scrivi Left(NomeRuota(r1),2)&" "& StringaEstratti(es,r1)&" ["&Format2(c)&_
"]<-- in "&b3&" posizione"
ruote(1)=r
ruote(2)=r1
num(1)=Fuori90(c+a1)
ImpostaGiocata 1,num,ruote,poste,10
Gioca es
Scrivi"********************************************************"
End if
End If
Next
Next
Next
Next
Next
ScriviResoconto
End Sub

Daniel
"I numeri non hanno memoria......e il banco lo sa!!!
 
115661496978764.gif

Mi hai letto nel pensiero :D[:p]:);)[:X]
E grazie a Clex per averlo postato :D;)[:p]:)[^]


CiAo cIaO
054.gif
6.gif

....muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi: vivo e intero, non più me, ma in ogni cosa fuori....
 
PER DANIEL:

INNANZITUTTO TI RINGRAZIO PER LO SCRIPT CHE HO APPENA CONTROLLATO PERO', HO NOTATO CHE NON HAI DATO LA GIUSTA INTERPRETAZIONE DELLO SVOLGIMENTO DELLA TECNICA POICHE' DOPO AVERE TROVATO UNA COPPIA UNITA, BISOGNA CONSIDERARE SE TALE COPPIA E' SORTITA IN MANIERA CRESCENTE E/O DECRESCENTE:

SE PER IPOTESI TROVO L'AMBO DI DISTANZA 3 ( 42-45, ORDINE CRESCENTE ) SU BARI, IL TERZO ELEMENTO DOVRA' ESSERE IL 48, DISTANZA 3 CRESCENTE DA 45 E NON IL 39, DISTANZA 3 DECRESCENTE DAL 42.

SE INVECE LA COPPIA CONSECUTIVA FOSSE 45-42, IN QUESTO CASO, ESSENDO SORTITA IN DECRESCENZA, IL 39 SAREBBE IL 3° NUMERO DA RICERCARE E OVVIAMENTE L'AMBATA, IL 36.

CIAO E GRAZIE ANCORA. :)


Clexidra
 
quote:Originally posted by Daniel

Sub main()
Dim num(1)
Dim ruote(10)
Dim poste(5)
poste(1)=1
tmp=InputBox("Quante estrazioni controllo?",,60)
fin=EstrazioneFin
ini=fin-tmp
For es=ini To fin
Messaggio CStr (EstrazioneFin - es)
For r=1 To 9
For r1=r+1 To 10
For p=1 To 4
p1=p+1
For p2=1 To 5
a=Estratto (es,r,p)
b=Estratto (es,r,p1)
a1=Distanza(a,b)

If a>b Then a2=b-a1 '<---Inserire
If a<b Then a2=b+a1 '<---Inserire


'Togliere--> If a>b Then a2=a+a1
'Togliere--> If a<b Then a2=b+a1
c=Estratto (es,r1,p2)
If c=a2 Then
b1=Posizione(es,r,a)
b2=Posizione(es,r,b)
b3=Posizione(es,r1,c)
If b3=b1 Or b3=b2 Then
Scrivi DataEstrazione(es),True
Scrivi Left(NomeRuota(r),2)&" "& StringaEstratti(es,r)&" ["&Format2(a)&_
"]["&Format2(b)&"] Distanza --> "&Format2(a1)&" Posizione "&b1&"-"&b2
Scrivi Left(NomeRuota(r1),2)&" "& StringaEstratti(es,r1)&" ["&Format2(c)&_
"]<-- in "&b3&" posizione"
ruote(1)=r
ruote(2)=r1
num(1)=Fuori90(c+a1)
ImpostaGiocata 1,num,ruote,poste,10
Gioca es
Scrivi"********************************************************"
End if
End If
Next
Next
Next
Next
Next
ScriviResoconto
End Sub

Daniel
"I numeri non hanno memoria......e il banco lo sa!!!

Daniel
"I numeri non hanno memoria......e il banco lo sa!!!
 
ciao clexidra, grande fabarri, sarebbe anche da vedere l'ambo originario come si comporta sulla ruota dove si rintraccia il numero rilevatore, sempre in posizione.

Renato:):)
 
nel 2 list(quello giusto si può aggiungere per favore di controllare il list che se l ambata è presente 9 colpi prima nelle 2 ruote in automatico viene esclusa grazie daniel
ultimo sforzo dai grazie di tutto

forza sampdoria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 04 aprile 2025
    Bari
    37
    55
    29
    11
    70
    Cagliari
    10
    16
    04
    01
    81
    Firenze
    15
    62
    30
    85
    72
    Genova
    16
    07
    34
    25
    18
    Milano
    01
    77
    67
    72
    76
    Napoli
    47
    14
    55
    87
    45
    Palermo
    49
    90
    79
    66
    41
    Roma
    28
    14
    10
    65
    88
    Torino
    22
    60
    50
    04
    08
    Venezia
    23
    60
    74
    52
    43
    Nazionale
    74
    44
    90
    06
    56
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    28
    22
    15
    36
    09
Indietro
Alto