Novità

Uno script dalla ruota verso l'ambata

Zetrix

Banned
Codice:
Sub Main()

   'Scrivi : ColoreTesto 2 : Scrivi "Ambata contata  by Scythe"
   'Scrivi : ColoreTesto 0 : Scrivi
   Dim ruotaa(5),ruote(5),ambata1(2),ambo1(2),posta(1),poste(2)
   Dim n1(5)
   Dim CollAmbiTrovati
Dim sAmbo
Dim qEstrTrovate
Dim clsCoppia
Dim anum1,anum2,ruota
Dim p,pp,k,R,ex,es
Dim A(5)
Dim B(5)
Dim C(5)
Dim D(5)
Dim E(5)

  
   posta(1) = 1
   poste(2) = 1
   'im = CInt(InputBox("Inserisci indice mensile ","Indice ?",1))
   ex = InputBox("Quante estrazioni vuoi controllare ?",0)
   'rr = CInt(InputBox("scegli ruota (1 - 10 )","ruota",1))
   R = ScegliRuota
   ini = EstrazioneFin - ex
   fin = EstrazioneFin
   ruota = R
   'co = 0
   k = 0
   For es = ini To fin
      Messaggio(es)
      'If IndiceMensile(es) = im Then
         For p = 1 To 5
            n1(p) = Estratto(es,R,p)
         Next
         'casi = casi + 1
         'Scrivi String(90,"=") & " Caso n° " & casi,1
         'co = co + 1
         'Scrivi es & "    " & "  n° " & Format2(im) & " del " & DataEstrazione(es),True
         'Scrivi String(90,"="),1
        
          ReDim MatriceCaselleDaEvid(5,1)
         ' Primo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(1,0) = R ' ruota di bari
         MatriceCaselleDaEvid(1,1) = 1 ' Primo Estratto
         ' secondo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(2,0) = R ' ruota di bari
         MatriceCaselleDaEvid(2,1) = 2 ' secondo Estratto
         ' terzo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(3,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(3,1) = 3 ' terzo Estratto
         ' quarto elemento
         MatriceCaselleDaEvid(4,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(4,1) = 4 ' quarto Estratto
          ' quarto elemento
         MatriceCaselleDaEvid(5,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(5,1) = 5 ' quarto Estratto
         Call DisegnaEstrazione(es,MatriceCaselleDaEvid)
        
        
        
        
          'Scrivi "Ruota di " & NomeRuota(ruota) & "    " & Format2(n1(1)) & " " & Format2(n1(2)) & " " & Format2(n1(3)) & " " & Format2(n1(4)) & " " & Format2(n1(5)),0,0,6,2'True
         Scrivi
         Scrivi
         For x = 1 To 5
            A(x) = FuoriX(n1(x),50) 'numero da contare se n1 > 50
            B(x) =(50 -(R - 1) * 5)'numero di caselle a disposizione fino al 5° di venezia
            C(x) =(50 - B(x)) 'numero di caselle a disposizione per la continuazione del conteggio di n1
            D(x) = Abs(A(x) - B(x)) 'numero di caselle da contare restanti
            E(x) = Abs(D(x) - B(x)) 'scarto di caselle oltre la ruota di origine
            
            If(A(x) < B(x) Or A(x) = B(x))And A(x) Mod 5 <> 0 Then
            ruotaa(1) = R + Int(A(x)/5)
            Else
            If(A(x) < B(x) Or A(x) = B(x))And A(x) Mod 5 = 0 Then
            ruotaa(1) = R - 1 + Int(A(x)/5)
            Else
            If A(x) > B(x) And A(x) Mod 5 <> 0 Then
            ruotaa(1) = R + Int(A(x)/5)
            Else
            If A(x) > B(x) And A(x) Mod 5 = 0 Then
            ruotaa(1) = R - 1 + Int(A(x)/5)
            End If
            End If
            End If
            End If
            If ruotaa(1) > 10 Then
            ruotaa(1) = ruotaa(1) - 10
            End If
          
            sAmbo = sAmbo & Format2(n1(x)) & "   " & SiglaRuota(ruotaa(1)) & "" & vbCrLf

          
          
            Scrivi Format2(n1(x)) & String(15," ")& "diretto a   " & SiglaRuota(ruotaa(1)) & String(35," ")& " ",0,0,1,4
            Scrivi
            
        

             'ruotaa(2) = RuotaDiametrale(ruotaa(1))
            'ruote(1) = ruotaa(1)
            'ruote(2) = RuotaDiametrale(ruotaa(1))
            ruote(1) = TT_
            ruote(2) = NZ_
          ambata1(1) = n1(x)
          ambo1(1) = n1(x)
          ambo1(2) = Diametrale(D(x))

        
      
          ImpostaGiocata 1,ambata1,ruotaa,posta,k,0
          Gioca es,1,,1
          Scrivi
          Scrivi
          'ImpostaGiocata 1,ambo1,ruote,poste,k,0
          'Gioca es,1,,1
        

         Next
      'End If
   Next
  
  
Scrivi Format2(sAmbo),1,0,0,3,4,8,8
 
  
End Sub

x scythe e ilegend dovremmo lavorare su questo script
perche se cambiamo sempre lo script non si riesce a lavorare bene
serve anche impostare il gioco e vedere che gioco si deve impostare
non basta visualizzare solo il grafico ho chiesto a scythe se poteva
individuare l'ultimo numero del conteggio e segnarlo con una lettera
esempio (z) cosi possiamo vedere con quale abb si combina con l'ambata
poi si puo fare una seconda prova e fare un altro tipo di conteggio quello che a fatto
ilegend che conteggia il numero dove e stato estratto..
 

i legend

Premium Member
ciao , ho modificato lo script al post 34 perche mancava l impostastazione della verifica
ho fatto le aggiunte che voleva inserire scythe su richiesta di zetrix.
allora perfavore verificate se lo spostamento è esatto, e se anche la segnalazione dell esito è esatta.
ho messo piu tempo a fare queste modifiche che lo script base :(
purtroppo io non riesco a controllare.
ora lancio anche lo script di scythe per vedere come va ;)
Codice:
Option Explicit
' controllare che lo script dia risultati esatti, non se ne garantisce il funzionamento
' script richiesto dall utente Paki su lotto ced forum area downLoad
' aggiunta Richiesta di zetrix per abbinamenti x ambo
Sub Main
   Dim R
   Dim PosIni
   Dim aR,aP
   Dim IdCol,NewIdCol
   Dim IdEstr,EstrIni,EstrFin
   Dim E,P,nColpi
   nColpi = 9
   R = ScegliRuota
   If R = 0 Or R = 11 Then Exit Sub ' controllo inserimento dati
   PosIni = eval(InputBox(" 1=conta sempre dal 1° estratto" & vbCrLf & " 2=conta dalla posizione di rilevamento","Scegli posizione da cui iniziare a contare",1))
   If Not IsNumeric(PosIni) Or(PosIni < 1 Or PosIni > 2) Then Exit Sub ' controllo inserimento dati
   If Not ScegliRange(EstrIni,EstrFin,EstrazioneFin - 199,EstrazioneFin) Then Scrivi "Ciao":Exit Sub
   Call ResetTimer
   Call GetArrayRuPos(aR,aP) ' carico array ruote e pos in base alla colonna
   If PosIni = 1 Then
      IdCol =(R*5) -(4)
      For IdEstr = EstrIni To EstrFin
         Call GetTitTab(IdEstr,R)
         For P = 1 To 5
            E = Estratto(IdEstr,R,P)
            NewIdCol = FuoriX((IdCol - 1) + E,50)
            Call GetTab(IdEstr,aR,aP,E,P,NewIdCol,nColpi,PosIni)
         Next ' fine ciclo posizioni
         Scrivi String(52,"-")
         Call AvanzamentoElab(EstrIni,EstrFin,IdEstr)
      Next ' fine ciclo idestr
   ElseIf PosIni = 2 Then
      For IdEstr = EstrIni To EstrFin
         Call GetTitTab(IdEstr,R)
         For P = 1 To 5
            IdCol =(R*5) -(5 - P) ' calcolo colonna posizione iniziale
            E = Estratto(IdEstr,R,P)
            NewIdCol = FuoriX((IdCol - 1) + E,50)' calcolo nuova colonna
            Call GetTab(IdEstr,aR,aP,E,P,NewIdCol,nColpi,P)
         Next ' fine ciclo posizioni
         Scrivi String(52,"-")
         Call AvanzamentoElab(EstrIni,EstrFin,IdEstr)
      Next ' fine ciclo idestr
   End If
   Scrivi "Elaborazione in :" & TempoTrascorso
End Sub
Sub GetArrayRuPos(aR,aP)
   aR = Array(0,1,1,1,1,1,2,2,2,2,2,3,3,3,3,3,4,4,4,4,4,5,5,5,5,5,6,6,6,6,6,7,7,7,7,7,8,8,8,8,8,9,9,9,9,9,10,10,10,10,10)
   aP = Array(0,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5,1,2,3,4,5)
End Sub
Sub GetTitTab(IdEstr,IniRu)
   Scrivi " Conc: " & GetInfoEstrazione(IdEstr) & "| " & SiglaRuota(IniRu) & " " & StringaEstratti(IdEstr,IniRu) & " | " & Space(31) & "Lunghetta" & Space(31) & "|" & Space(54) & "|",1,,RGB(47,47,47),RGB(183,238,242)
   Scrivi "|Pin| E | nRu |  Esito  |nColpo|    Estrazione     |    E    |   Dd   |   D45  |  Ver   |   91   |   90   |  Isot  | E-Isot | Numeri ripetuti |  Esito  |nColpo|    Estrazione     |",1,,RGB(47,47,47),vbGreen
End Sub
Sub GetTab(idEstr,aR,aP,E,P,IdCol,nColpi,PosIni)
   Dim Esi,Colp,Estrazione
   Dim Esi1,Colp1,Estrazione1
   Dim aRuVer(1):aRuVer(1) = aR(IdCol)
   Dim aN(1):aN(1) = E
   Dim Iso:Iso = Estratto(idEstr,aRuVer(1),P)
   Dim aLung:aLung = Array(0,aN(1),DiametraleD(E),Diametrale(E),Vert(E),91 - E,Fuori90(90 - E),Iso,Differenza(E,Iso))
   Dim nPuntini,sRip
   ReDim aRip(0)
   Call NumeriRipetutiRilevatiV(aLung,aRip)
   sRip = StringaNumeri(aRip,,True)
   nPuntini = 17 - Len(sRip)
   Call VerificaEsitoTurbo(aN,aRuVer,idEstr + 1,1,nColpi,,Esi,Colp,Estrazione)
   If Esi = "" Then Esi = "Negativo"
   Call VerificaEsitoTurbo(aLung,aRuVer,idEstr + 1,2,nColpi,,Esi1,Colp1,Estrazione1)
   If Esi1 = "" Then Esi1= "Negativo"
   Scrivi "  " & PosIni & " |" & FormatSpace(E,2) & "  (" & aP(IdCol) & SiglaRuota(aRuVer(1)) & ") " & FormatSpace(Esi,9) & "   " & FormatSpace(Colp,2) & "  | " & FormatSpace(Estrazione,17) & " | " & _
   Space(3) & Format2(aLung(1)) & Space(3) & "|" & Space(3) & Format2(aLung(2)) & Space(3) & "|" & Space(3) & Format2(aLung(3)) & Space(3) & "|" & Space(3) & Format2(aLung(4)) & Space(3) & "|" & _
   Space(3) & Format2(aLung(5)) & Space(3) & "|" & Space(3) & Format2(aLung(6)) & Space(3) & "|" & Space(3) & Format2(aLung(7)) & Space(3) & "|" & Space(3) & Format2(aLung(8)) & Space(3) & "|" & String(nPuntini,".") & sRip & "|" & _
   FormatSpace(Esi1,9,1) & "   " & FormatSpace(Colp1,2) & "  | " & FormatSpace(Estrazione1,17) & " | "
End Sub
 
Ultima modifica:

Zetrix

Banned
ilegend per gli abb lasciate stare perche quelli li devo calcolare io ma se non avete
il numero spia come fate a calcolare gli abb ..
serve prima identificare il numero spia e dopo si possono calcolare gli abb ..
l'ambata contata e una cosa e i numeri spia sono un altra cosa..
ho visto che ai calcolato gli abb sull'ambata contata ma e tutto sbagliato
gli abb si calcolano sui numeri spia..
 
Ultima modifica:

i legend

Premium Member
bel lavoro scythe (y) , ho visto che tra i numeri da abbinare hai inserito anche quello dell estratto in cui dovrebbe cadere il numero proiettato.
io non l ho fatto , ho solo segnalato la posizione di caduta.
abbiamo impostato il lavoro nello stesso modo, :), stessa visione tabellare.
si vede che non sei un neofita e ti destreggi bene
con tutti quegli if a me sarebbe venuto mal di testa anche nei miei momenti , migliori. ti faccio i miei complimenti.(y)
l unico consiglio , che mi verrebbe da darti , per chi impara dai tuoi script è quello di dichiarare le variabili ed usare option explicit
sugli script un po piu complessi, torna parecchio utile
ciao ;)
 

i legend

Premium Member
ilegend per gli abb lasciate stare perche quelli li devo calcolare io ma se non avete
il numero spia come fate a calcolare gli abb ..
serve prima identificare il numero spia e dopo si possono calcolare gli abb ..
l'ambata contata e una cosa e i numeri spia sono un altra cosa..
ho visto che ai calcolato gli abb sull'ambata contata ma e tutto sbagliato
gli abb si calcolano sui numeri spia..
ciao zetrix , io ho preso quelli che mi sembra tu abbia richiesto, hai fatto l esempio della differenza tra il numero che si proietta e il suo isotopo sulla ruota di caduta, hai parlato di diametrali e veribili e isotopi. anche scythe ha riportato gli stessi calcoli, per cui penso di aver capito bene.
buon natale a tutti

Vedi l'allegato 2208945

x scythe ho fatto una prova vedi un po questo prospetto
sulla ruota di ba

21 diretto a MI
Numeri in gioco : 21 su MI per Estratto
V N. [21] [MI] [.. .. .. 21 ..] C. 3 Estratto [12/12/2020] [28.78.64.21.27]

se noti il 21 isotopo al 49 di (Mi) la diff e 28 e si e abbinato con il 21

84 diretto a PA
Numeri in gioco : 84 su PA per Estratto
V N. [84] [PA] [.. .. 84 .. ..] C.2 Estratto [10/12/2020] [51.85.84.29.40]
V N. [84] [PA] [84 .. .. .. ..] C.4 Estratto [15/12/2020] [84.25.89.62.31]


se noti l'84 isotopo al 53 di (Pa) la diff e 31 e si e abbinato con l'84
forse si tratta di un caso comunque puoi vedere se riesci a inserire
l'ultimo numero conteggiato cosi lo possiamo calcolare e vedere
quali abb si abbina piu spesso ho notato in alcuni casi si puo abbinare
anche con il diametrale oppure con la chiusura a 90
spero che non ci sono dubbi cmq se ci sono dubbi puoi scrivere
e quanto posso ti rispondo cosi vediamo se si puo migliorare la tecnica
per ambo
ciao
questi sono gli esempi che hai fatto.
ciao :)
rinnovo i miei complimenti a scythe e a Salvo :)
 

scythe

Member
per Zetrix

forse non sono stato chiaro nella denominazione dei numeri trovati.
provo a spiegare: il primo numero che incontri è il numero e la ruota secondo il conteggio di Paki ed è il numero, (se ho ben capito) l'ambata secondo Paki; il secondo è il suo diametrale ed il terzo il diametrale in decina.
Poi è il conteggio secondo il tuo criterio, cioè iniziando dalla posizione con ruota di arrivo: vedi la posizione ed il numero di arrivo, quello che potrebbe essere l'ambata, suppongo. Chiaramente la ruota di arrivo non può andare oltre la ruota successiva. Quindi gli altri numeri sono nell'ordine: il diametrale ed il diametrale in decina dell'estratto, l'isotopo dell'estratto sulla ruota di arrivo, seguono i suoi diametrali e ultimi i diametrali della "tua" ambata.
ciao
 

scythe

Member
bel lavoro scythe (y) , ho visto che tra i numeri da abbinare hai inserito anche quello dell estratto in cui dovrebbe cadere il numero proiettato.
io non l ho fatto , ho solo segnalato la posizione di caduta.
abbiamo impostato il lavoro nello stesso modo, :), stessa visione tabellare.
si vede che non sei un neofita e ti destreggi bene
con tutti quegli if a me sarebbe venuto mal di testa anche nei miei momenti , migliori. ti faccio i miei complimenti.(y)
l unico consiglio , che mi verrebbe da darti , per chi impara dai tuoi script è quello di dichiarare le variabili ed usare option explicit
sugli script un po piu complessi, torna parecchio utile
ciao ;)
Grazie. per la verità in confusione ci sono arrivato, per questo ho cambiato più volte il metodo, ( come puoi vedere il metodo è sempre diverso) fino a trovare in effetti il più diretto, cioè quello di considerare la tabella dell'estrazione un continuum di ruote.
Grazie del consiglio.
Buona serata
 

Zetrix

Banned
scythe forse si e fatto confusione con gli esempi avevo messo un esempio del gioco della
differenza ma era un caso che avevo visto in quella est ma i numeri spia sono un altra cosa
avevo detto che serviva l'ultimo numero conteggiato che e questo il numero spia e a sua volta
deve essere calcolato ma questo e un lavoro che devo sbrigare io perche i miei studi con i numeri
spia non possono mai essere uguali ai tuoi studi e ad altri e chiaro se mettiamo diversi script
poi non si sa su che script si deve lavorare ad ogni modo serve questo numero spia
che come ho detto sarà l'ultimo numero conteggiato e deve essere espresso con una lettera
affinchè si potrà calcolare questo numero spia, per gli abb si deve vedere perche se non si
fanno le prove come si fa a vedere l'ambata contata con chi si abbina piu spesso su ruota oppure
a tutte..
non e mica semplice mettere gli abb giusti perche se fosse cosi semplice a quest'ora sarei milionario
quindi la mia richiesta e lavorare sullo script che ho messo e che ai fatto tu ed evidenziare l'ultimo numero
conteggiato poi per gli abb devo vedere con chi si abbina piu spesso perche ce ne sono diversi di abb
se ero un programmatore lo avrei gia sistemato lo script ma purtroppo mi arrangio a sistemare gli script
degli altri per le mie esigenze di studio dei numeri spia e altro ...
buona serata
 
Ultima modifica:

scythe

Member
scythe forse si e fatto confusione con gli esempi avevo messo un esempio del gioco della
differenza ma era un caso che avevo visto in quella est ma i numeri spia sono un altra cosa
avevo detto che serviva l'ultimo numero conteggiato che e questo il numero spia e a sua volta
deve essere calcolato ma questo e un lavoro che devo sbrigare io perche i miei studi con i numeri
spia non possono mai essere uguali ai tuoi studi e ad altri e chiaro se mettiamo diversi script
poi non si sa su che script si deve lavorare ad ogni modo serve questo numero spia
che come ho detto sarà l'ultimo numero conteggiato e deve essere espresso con una lettera
affinchè si potrà calcolare questo numero spia, per gli abb sono si deve vedere perche se non si
fanno le prove come si fa a vedere l'ambata contata con chi si abbina piu spesso su ruota oppure
a tutte..
Zetrix, l'ultimo numero calcolato e la sua posizione e la ruota, numero che tu chiami spia, è quello che è scritto dopo il secondo "trova":


estratti BA 31 54 23 65 77 in questo caso 38 77 27 86 38

31 >>>>> PA > 1^ trova 38 83 33 rimane a - PA In 1^ trova 38---- altri numeri 76 36 38 83 33 83 33

54 >>>>> BA > 2^ trova 65 20 60 rimane a - BA In 5^ trova 77---- altri numeri 09 59 54 09 59 32 72

23 >>>>> MI > 3^ trova 79 34 74 rimane a - MI In 5^ trova 27---- altri numeri 68 28 79 34 74 72 22

65 >>>>> FI > 4^ trova 90 45 05 si trasferisce su > GE In 3^ trova 86---- altri numeri 20 60 55 10 50 41 81

77 >>>>> NA > 5^ trova 56 11 51 si trasferisce su > PA In 1^ trova 38---- altri numeri 32 72 28 73 23 83 33

ciao
 

Zetrix

Banned
Codice:
Sub Main()

   'Scrivi : ColoreTesto 2 : Scrivi "Ambata contata  by Scythe"
   'Scrivi : ColoreTesto 0 : Scrivi
   Dim ruotaa(5),ruote(5),ambata1(2),ambo1(2),posta(1),poste(2)
   Dim n1(5)
   Dim CollAmbiTrovati
Dim sAmbo
Dim qEstrTrovate
Dim clsCoppia
Dim anum1,anum2,ruota
Dim p,pp,k,R,ex,es
Dim A(5)
Dim B(5)
Dim C(5)
Dim D(5)
Dim E(5)
Dim Z(5)
Dim Pc1(5)
Dim pc(5)
Dim npc(5)


  
   posta(1) = 1
   poste(2) = 1
   'im = CInt(InputBox("Inserisci indice mensile ","Indice ?",1))
   ex = InputBox("Quante estrazioni vuoi controllare ?",0)
   'rr = CInt(InputBox("scegli ruota (1 - 10 )","ruota",1))
   R = ScegliRuota
   ini = EstrazioneFin - ex
   fin = EstrazioneFin
   ruota = R
   'co = 0
   k = 0
   For es = ini To fin
      Messaggio(es)
      'If IndiceMensile(es) = im Then
         For p = 1 To 5
            n1(p) = Estratto(es,R,p)
         Next
         'casi = casi + 1
         'Scrivi String(90,"=") & " Caso n° " & casi,1
         'co = co + 1
         'Scrivi es & "    " & "  n° " & Format2(im) & " del " & DataEstrazione(es),True
         'Scrivi String(90,"="),1
        
          ReDim MatriceCaselleDaEvid(5,1)
         ' Primo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(1,0) = R ' ruota di bari
         MatriceCaselleDaEvid(1,1) = 1 ' Primo Estratto
         ' secondo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(2,0) = R ' ruota di bari
         MatriceCaselleDaEvid(2,1) = 2 ' secondo Estratto
         ' terzo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(3,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(3,1) = 3 ' terzo Estratto
         ' quarto elemento
         MatriceCaselleDaEvid(4,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(4,1) = 4 ' quarto Estratto
          ' quarto elemento
         MatriceCaselleDaEvid(5,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(5,1) = 5 ' quarto Estratto
         Call DisegnaEstrazione(es,MatriceCaselleDaEvid)
        
        
        
        
          'Scrivi "Ruota di " & NomeRuota(ruota) & "    " & Format2(n1(1)) & " " & Format2(n1(2)) & " " & Format2(n1(3)) & " " & Format2(n1(4)) & " " & Format2(n1(5)),0,0,6,2'True
         Scrivi
         Scrivi
         For x = 1 To 5
            A(x) = FuoriX(n1(x),50) 'numero da contare se n1 > 50
            B(x) =(50 -(R - 1) * 5)'numero di caselle a disposizione fino al 5° di venezia
            C(x) =(50 - B(x)) 'numero di caselle a disposizione per la continuazione del conteggio di n1
            D(x) = Abs(A(x) - B(x)) 'numero di caselle da contare restanti
            E(x) = Abs(D(x) - B(x)) 'scarto di caselle oltre la ruota di origine
            
          
            
            If(A(x) < B(x) Or A(x) = B(x))And A(x) Mod 5 <> 0 Then
            ruotaa(1) = R + Int(A(x)/5)
            Else
            If(A(x) < B(x) Or A(x) = B(x))And A(x) Mod 5 = 0 Then
            ruotaa(1) = R - 1 + Int(A(x)/5)
            Else
            If A(x) > B(x) And A(x) Mod 5 <> 0 Then
            ruotaa(1) = R + Int(A(x)/5)
            Else
            If A(x) > B(x) And A(x) Mod 5 = 0 Then
            ruotaa(1) = R - 1 + Int(A(x)/5)
            End If
            End If
            End If
            End If
            If ruotaa(1) > 10 Then
            ruotaa(1) = ruotaa(1) - 10
            End If
          
           'aggiunto--------------------------------------------
          
            If n1(p) < 5 Then
               Pc1(p) =(n1(p) + 10) Mod 5
               npc(p) = Estratto(es,ruotaa(p),Pc1(p))
           End If
            Pc1(p) = n1(p) Mod 5
              
            
            If n1(p) Mod 5 = 0 Then
               Pc1(p) = 5
            End If
            npc(p) = Estratto(es,ruotaa(p),Pc1(p)) ' <----- numero spia conteggiato


            '--------------------------------------------
          
            Z(x) = SiglaRuota(ruotaa(1)) & "  " & npc(p) ' <---- mettere il numero spia conteggiato
          
            sAmbo = sAmbo & Format2(n1(x)) & "   " & SiglaRuota(ruotaa(1)) & "" & vbCrLf

          
          
            Scrivi Format2(n1(x)) & String(15," ") & "diretto a   " & SiglaRuota(ruotaa(1)) & String(35," ") & " ",0,0,1,4
            Scrivi
            Scrivi
            
        Scrivi A(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi B(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi C(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi D(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi E(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi Z(x) & "   ",0,0,7,4

        Scrivi

             'ruotaa(2) = RuotaDiametrale(ruotaa(1))
            'ruote(1) = ruotaa(1)
            'ruote(2) = RuotaDiametrale(ruotaa(1))
            ruote(1) = TT_
            ruote(2) = NZ_
          ambata1(1) = n1(x)
          ambo1(1) = n1(x)
          ambo1(2) = Diametrale(D(x))

        
      
          ImpostaGiocata 1,ambata1,ruotaa,posta,k,0
          Gioca es,1,,1
          Scrivi
          Scrivi
          'ImpostaGiocata 1,ambo1,ruote,poste,k,0
          'Gioca es,1,,1
        

         Next
      'End If
   Next
  
  
Scrivi Format2(sAmbo),1,0,0,3,4,8,8
 
  
End Sub


buona domenica

scythe ho visto il codice script che ai conteggiato il numero spia ma ho inserito
solo la parte di quel codice che ai scritto e lo inserita in questo listato
che mi trovo meglio per lavorare però mi da errore lo script
puoi vedere un po di correggere questo errore poi vediamo di calcolare
il numero spia conteggiato e con quali abb si abbina piu spesso con l'ambata
contata..
 

scythe

Member
ciao ancora. però tu hai inserito il codice della ricerca di Paki.
la ricerca che riguarda te, è la seconda parte del codice che dipende dalla prima.
 

Zetrix

Banned
ciao, nella parte che hai aggiunto dove trovi l'indice (p) devi sostituire con (x), poi funziona


scythe ho sostituito con (x) lo script funziona ma segnala solo un numero spia
del 1 estratto gli altri 4 estratti segna 0 adesso te dici che si deve aggiungere la seconda parte
potresti aggiungere la seconda parte del codice se no combino casini ma perche
segnala solo il 1 estratto e non tutti i 5 estratti..


620.png

36 diretto a RO

RO 33
Numeri in gioco : 36 su RO per Estratto
In corso


62 diretto a FI

FI 0
Numeri in gioco : 62 su FI per Estratto
In corso


47 diretto a VE

VE 0
Numeri in gioco : 47 su VE per Estratto
In corso


72 diretto a MI

MI 0
Numeri in gioco : 72 su MI per Estratto
In corso


85 diretto a PA

PA 0
Numeri in gioco : 85 su PA per Estratto
In corso
 
Ultima modifica:

scythe

Member
scythe ho sostituito con (x) lo script funziona ma segnala solo un numero spia
del 1 estratto gli altri 4 estratti segna 0 adesso te dici che si deve aggiungere la seconda parte
potresti aggiungere la seconda parte del codice se no combino casini ma perche
segnala solo il 1 estratto e non tutti i 5 estratti..


Vedi l'allegato 2209419

36 diretto a RO

RO 33
Numeri in gioco : 36 su RO per Estratto
In corso


62 diretto a FI

FI 0
Numeri in gioco : 62 su FI per Estratto
In corso


47 diretto a VE

VE 0
Numeri in gioco : 47 su VE per Estratto
In corso


72 diretto a MI

MI 0
Numeri in gioco : 72 su MI per Estratto
In corso


85 diretto a PA

PA 0
Numeri in gioco : 85 su PA per Estratto
In corso
Codice:
Sub Main()

   'Scrivi : ColoreTesto 2 : Scrivi "Ambata contata  by Scythe"
   'Scrivi : ColoreTesto 0 : Scrivi
   Dim ruotaa(5),ruote(5),ambata1(2),ambo1(2),posta(1),poste(2)
   Dim n1(5)
   Dim CollAmbiTrovati
Dim sAmbo
Dim qEstrTrovate
Dim clsCoppia
Dim anum1,anum2,ruota
Dim p,pp,k,R,ex,es
Dim A(5)
Dim B(5)
Dim C(5)
Dim D(5)
Dim E(5)
Dim Z(5)
Dim Pc1(5)
Dim pc(5)
Dim npc(5)


 
   posta(1) = 1
   poste(2) = 1
   'im = CInt(InputBox("Inserisci indice mensile ","Indice ?",1))
   ex = InputBox("Quante estrazioni vuoi controllare ?",0)
   'rr = CInt(InputBox("scegli ruota (1 - 10 )","ruota",1))
   R = ScegliRuota
   ini = EstrazioneFin - ex
   fin = EstrazioneFin
   ruota = R
   'co = 0
   k = 0
   For es = ini To fin
      Messaggio(es)
      'If IndiceMensile(es) = im Then
         For p = 1 To 5
            n1(p) = Estratto(es,R,p)
         Next
         'casi = casi + 1
         'Scrivi String(90,"=") & " Caso n° " & casi,1
         'co = co + 1
         'Scrivi es & "    " & "  n° " & Format2(im) & " del " & DataEstrazione(es),True
         'Scrivi String(90,"="),1
        
          ReDim MatriceCaselleDaEvid(5,1)
         ' Primo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(1,0) = R ' ruota di bari
         MatriceCaselleDaEvid(1,1) = 1 ' Primo Estratto
         ' secondo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(2,0) = R ' ruota di bari
         MatriceCaselleDaEvid(2,1) = 2 ' secondo Estratto
         ' terzo elemento
         MatriceCaselleDaEvid(3,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(3,1) = 3 ' terzo Estratto
         ' quarto elemento
         MatriceCaselleDaEvid(4,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(4,1) = 4 ' quarto Estratto
          ' quarto elemento
         MatriceCaselleDaEvid(5,0) = R ' ruota di venezia
         MatriceCaselleDaEvid(5,1) = 5 ' quarto Estratto
         Call DisegnaEstrazione(es,MatriceCaselleDaEvid)
        
        
        
        
          'Scrivi "Ruota di " & NomeRuota(ruota) & "    " & Format2(n1(1)) & " " & Format2(n1(2)) & " " & Format2(n1(3)) & " " & Format2(n1(4)) & " " & Format2(n1(5)),0,0,6,2'True
         Scrivi
         Scrivi
         For x = 1 To 5
            A(x) = FuoriX(n1(x),50) 'numero da contare se n1 > 50
            B(x) =(50 -(R - 1) * 5)'numero di caselle a disposizione fino al 5° di venezia
            C(x) =(50 - B(x)) 'numero di caselle a disposizione per la continuazione del conteggio di n1
            D(x) = Abs(A(x) - B(x)) 'numero di caselle da contare restanti
            E(x) = Abs(D(x) - B(x)) 'scarto di caselle oltre la ruota di origine
            
          
            
            If(A(x) < B(x) Or A(x) = B(x))And A(x) Mod 5 <> 0 Then
            ruotaa(1) = R + Int(A(x)/5)
            Else
            If(A(x) < B(x) Or A(x) = B(x))And A(x) Mod 5 = 0 Then
            ruotaa(1) = R - 1 + Int(A(x)/5)
            Else
            If A(x) > B(x) And A(x) Mod 5 <> 0 Then
            ruotaa(1) = R + Int(A(x)/5)
            Else
            If A(x) > B(x) And A(x) Mod 5 = 0 Then
            ruotaa(1) = R - 1 + Int(A(x)/5)
            End If
            End If
            End If
            End If
            If ruotaa(1) > 10 Then
            ruotaa(1) = ruotaa(1) - 10
            End If
          
           'aggiunto--------------------------------------------
          
            If n1(x) < 5 Then
               Pc1(x) =(n1(x) + 10) Mod 5
               npc(x) = Estratto(es,ruotaa(x),Pc1(x))
           End If
            Pc1(x) = n1(x) Mod 5
              
            
            If n1(x) Mod 5 = 0 Then
               Pc1(x) = 5
            End If
            npc(x) = Estratto(es,ruotaa(1),Pc1(x)) ' <----- numero spia conteggiato


            '--------------------------------------------
          
            Z(x) = SiglaRuota(ruotaa(1)) & "  " & npc(x) ' <---- mettere il numero spia conteggiato
          
            sAmbo = sAmbo & Format2(n1(x)) & "   " & SiglaRuota(ruotaa(1)) & "" & vbCrLf

          
          
            Scrivi Format2(n1(x)) & String(15," ") & "diretto a   " & SiglaRuota(ruotaa(1)) & String(35," ") & " ",0,0,1,4
            Scrivi
            Scrivi
            
        Scrivi A(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi B(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi C(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi D(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi E(x) & " ",0,0,1,4
        Scrivi Z(x) & "   ",0,0,7,4

        Scrivi

             'ruotaa(2) = RuotaDiametrale(ruotaa(1))
            'ruote(1) = ruotaa(1)
            'ruote(2) = RuotaDiametrale(ruotaa(1))
            ruote(1) = TT_
            ruote(2) = NZ_
          ambata1(1) = n1(x)
          ambo1(1) = n1(x)
          ambo1(2) = Diametrale(D(x))

        
      
          ImpostaGiocata 1,ambata1,ruotaa,posta,k,0
          Gioca es,1,,1
          Scrivi
          Scrivi
          'ImpostaGiocata 1,ambo1,ruote,poste,k,0
          'Gioca es,1,,1
        

         Next
      'End If
   Next
 
 
Scrivi Format2(sAmbo),1,0,0,3,4,8,8
 
 
End Sub
 

scythe

Member
avevi anche sostituito un ruotaa(x) con ruotaa(C). comunque ti ripeto che stai applicando il calcolo dalla 1 posizione di tutti gli estratti
 

Zetrix

Banned
scythe lo sistemato lo script l'errore stava qui ruotaa(x) lo sostituita con ruotaa(1) adesso
li segnala tutti e 5 i numeri conteggiati ..
urrà adesso scythe possiamo lavorare meglio per calcolare i numeri spia e per centrare
l'ambo se trovo qualcosa vi aggiorno qui ..grazie mille per la collaborazione dello script..
non era facile fare questo script ma alla fine ci siamo riusciti e adesso possiamo calcolare
sia l'ambata contata che i numeri spia..ci aggiorniamo piu avanti se trovo qualcosa perche
adesso si devono fare diverse prove e vedere quali abb si abbina piu spesso l'ambata contata
grazie anche per la collaborazione di paki144

buona serata

ciao
 
Ultima modifica:

scythe

Member
scusa se te lo ripeto, ma il conteggio che stai usando ora è quello richiesto da Paki, cioè non dalla posizione dell'estratto, ma sempre dalla 1 posizione.
se riuscirò ti manderò lo script con la sostituzione completa, ma ho qualche dubbio di riuscirci.
buonanotte
 

Zetrix

Banned
scythe lo script e ok non devi fare niente va bene cosi calcola tutte e cinque
le posizioni conteggiate ho gia calcolato diversi abb..
domani vi metto una previsione di gioco con l'ambata contata sempre se si
puo scrivere qui una previsione di gioco..

buonanotte
 

i legend

Premium Member
Scythe, se guardi il mio esempio si vede che calcola la niova posizione anche a partire da quella occupata e non dalla prima.
Se non ti piace la soluzione degli array puoi scrivere una funzione che calcoli la ruota e la posizione in base alla colonna di arrivo.
Sono più calcoli ma se ti piace come soluzione prova così .
Ciao :)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 28 maggio 2024
    Bari
    12
    31
    29
    63
    49
    Cagliari
    11
    01
    81
    07
    12
    Firenze
    37
    24
    82
    75
    31
    Genova
    13
    75
    60
    27
    80
    Milano
    44
    35
    09
    90
    67
    Napoli
    11
    37
    79
    30
    09
    Palermo
    54
    37
    83
    27
    22
    Roma
    33
    34
    29
    50
    12
    Torino
    67
    55
    22
    62
    02
    Venezia
    62
    27
    57
    09
    85
    Nazionale
    54
    31
    38
    02
    80
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    08
    32
    22
    44
    04
Alto