Novità

Uova scadute

Alien.

Advanced Premium Member

Uova scadute: il trucco infallibile per sapere se si possono mangiare


Le uova sono uno degli ingredienti chiave della nostra alimentazione. Non solo per la loro versatilità in cucina, ma anche per le loro proprietà altamente nutritive.
Ricche di proteine, non tutti sanno che contengono anche grassi buoni, ferro, zinco e vitamine.

Nutrienti e versatili

Presenti nelle tavole di tutto il mondo, le uova sono largamente consumate anche grazie al loro facile utilizzo. Buone da sole, nelle più classiche delle ricette. Ma anche capaci di adattarsi ai piatti più facili, veloci e contemporanei. E in quelli gourmet a prova di chef. Le uova sono alleate preziose in cucina, perché presenti in tantissime ricette. Ecco perché tendiamo spesso a non farcele mai mancare e spesso può accadere di essersi avvicinati o di aver superato la data di scadenza. Ma niente paura, le uova potrebbero ancora essere consumabili.

Perché non consumare uova scadute

La data di scadenza riguarda tanti prodotti, non solo quelli che portiamo a tavola, ed è sempre buona abitudine rispettarla. Ma spesso ci sono degli utilizzi che si possono fare aggirandola con intelligenza. Nel caso dei prodotti alimentari, è necessario osservarla sempre, e con le uova non si scherza. Consumarle oltre quel termine può, infatti, causare l’infezione da salmonella, l’agente batterico più diffuso proprio nelle infezioni che derivano dagli alimenti.
Tuttavia, non sempre la data indicata sulla confezione corrisponde a delle uova andate a male. Questo accade perché il produttore spesso indica un limite più restrittivo di quanto lo sia realmente, proprio per evitare possibili infezioni e disagi ai consumatori, soprattutto quelli abituati a mangiare anche all’indomani della data indicata su un alimenti, senza farsi scoraggiare dalle date di scadenza.

Il trucco infallibile

C’è un trucco per verificarne la reale freschezza. Non tutti lo conoscono, nonostante sia molto utilizzato e antico. Basta immergere l’uovo in una ciotola d’acqua fresca. Se galleggia, è nocivo, ma se invece va a fondo si può consumare perché è ancora fresco.
Nel caso in cui l’uovo resti a metà, è preferibile consumarlo cotto.
Questo metodo antico, ma efficace, ha una sua spiegazione tutt’altro che banale. Il guscio, essendo poroso, se ha trattenuto tanta aria da far galleggiare l’uovo, vuol dire che quell’uovo è in circolazione da tanto tempo.
Insomma, un trucco facile e rapido per evitare brutte conseguenze, ma anche di buttare anche le uova a ridosso della scadenza, che potrebbero essere ancora fresche e quindi consumate.

: il trucco infallibile per sapere se si possono mangiare


Le uova sono uno degli ingredienti chiave della nostra alimentazione. Non solo per la loro versatilità in cucina, ma anche per le loro proprietà altamente nutritive.
Ricche di proteine, non tutti sanno che contengono anche grassi buoni, ferro, zinco e vitamine.

Nutrienti e versatili

Presenti nelle tavole di tutto il mondo, le uova sono largamente consumate anche grazie al loro facile utilizzo. Buone da sole, nelle più classiche delle ricette. Ma anche capaci di adattarsi ai piatti più facili, veloci e contemporanei. E in quelli gourmet a prova di chef. Le uova sono alleate preziose in cucina, perché presenti in tantissime ricette. Ecco perché tendiamo spesso a non farcele mai mancare e spesso può accadere di essersi avvicinati o di aver superato la data di scadenza. Ma niente paura, le uova potrebbero ancora essere consumabili.

Perché non consumare uova scadute

La data di scadenza riguarda tanti prodotti, non solo quelli che portiamo a tavola, ed è sempre buona abitudine rispettarla. Ma spesso ci sono degli utilizzi che si possono fare aggirandola con intelligenza. Nel caso dei prodotti alimentari, è necessario osservarla sempre, e con le uova non si scherza. Consumarle oltre quel termine può, infatti, causare l’infezione da salmonella, l’agente batterico più diffuso proprio nelle infezioni che derivano dagli alimenti.
Tuttavia, non sempre la data indicata sulla confezione corrisponde a delle uova andate a male. Questo accade perché il produttore spesso indica un limite più restrittivo di quanto lo sia realmente, proprio per evitare possibili infezioni e disagi ai consumatori, soprattutto quelli abituati a mangiare anche all’indomani della data indicata su un alimenti, senza farsi scoraggiare dalle date di scadenza.

Il trucco infallibile

C’è un trucco per verificarne la reale freschezza. Non tutti lo conoscono, nonostante sia molto utilizzato e antico. Basta immergere l’uovo in una ciotola d’acqua fresca. Se galleggia, è nocivo, ma se invece va a fondo si può consumare perché è ancora fresco.
Nel caso in cui l’uovo resti a metà, è preferibile consumarlo cotto.
Questo metodo antico, ma efficace, ha una sua spiegazione tutt’altro che banale. Il guscio, essendo poroso, se ha trattenuto tanta aria da far galleggiare l’uovo, vuol dire che quell’uovo è in circolazione da tanto tempo.
Insomma, un trucco facile e rapido per evitare brutte conseguenze, ma anche di buttare anche le uova a ridosso della scadenza, che potrebbero essere ancora fresche e quindi consumate.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 25 luglio 2025
    Bari
    53
    75
    06
    08
    43
    Cagliari
    62
    52
    59
    55
    72
    Firenze
    54
    13
    56
    14
    62
    Genova
    07
    84
    21
    58
    20
    Milano
    27
    28
    62
    61
    04
    Napoli
    16
    43
    31
    68
    50
    Palermo
    72
    34
    60
    40
    66
    Roma
    46
    72
    66
    36
    11
    Torino
    77
    29
    23
    11
    48
    Venezia
    24
    77
    41
    48
    21
    Nazionale
    70
    83
    17
    40
    71
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    13
    05
    38
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto