Novità

VAI CHE TI CURANO BENE

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Cure ormonali in menopausa? C'è rischio trombosi[/h] [h=2][/h] Numerose sono le donne che in menopausa, per ridurre i fastidiosi sintomi come la sudorazione eccessiva e le vampate frequenti, fanno uso di cure ormonali in compresse. Secondo un recente studio inglese questi trattamenti ormonali aumentano il rischio di trombosi scatenando ictus e infarti


Mariangela Cutrone - Ven, 18/01/2019 - 11:51









commenta



Le donne che durante la menopausa utilizzano trattamenti ormonali corrono il rischio di trombosi.
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"221","width":"665","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/large\/public\/foto\/2019\/01\/18\/1547808635-depression-824998-960-720.jpg"}[/IMG2]





A lanciare l’allarme è l’Università di Nottingham che ha condotto uno studio approfondito pubblicato sul British medical journal. La ricerca inglese ha analizzato un campione di oltre 80 mila donne di età compresa tra i 40 e i 79 anni. Dallo studio è emerso che numerose sono le donne che per alleviare i fastidiosi sintomi della menopausa come la sudorazione eccessiva, le vampate frequenti e le difficoltà nei rapporti sessuali, fanno ricorso alla terapia ormonale sostitutiva.
Le donne che fanno uso di questi ormoni in compresse sono soggette ogni anno a nove casi in più di trombosi: precisamente corrono il rischio di tromboembolisi venosa profonda, una malattia che colpisce il sistema cardiovascolare. Essa provoca la formazione di coaguli all’interno delle vene.

L’utilizzo di ormoni tramite cerotti e in gel, invece, non provoca lo stesso effetto. Sono state considerate dai ricercatori dell’Università di Nottingham delle cure più sicure e meno dannose per la salute del sistema cardiovascolare. Le terapie ormonali sotto forma di gel e cerotti utilizzano un estrogeno diverso, di natura sintetica, chiamato estradiolo. Purtroppo sono poco utilizzate e, infatti, rappresentano s
olo il 20% delle prescrizioni mediche rispetto al totale di esse che fa uso di compresse a base di estrogeni equini.

La ricercatrice Yana Vinogradova, autrice dello studio dell’Università di Nottingham, sottolinea l’importanza di questa ricerca. Il rischio trombosi provocato dalle terapie ormonali in compresse non è per niente da sottovalutare. La trombosi può scatenare infarti e ictus.

Bisogna mettere in guardia tutte le donne in menopausa e orientarle verso cure meno rischiose e pericolose. Occorrerebbe parlarne col proprio medico per progettare insieme un trattamento ormonale alternativo.
 
50537108_373044986816326_7446069004461932544_n.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 17 luglio 2025
    Bari
    22
    33
    04
    68
    47
    Cagliari
    09
    52
    27
    21
    47
    Firenze
    05
    33
    72
    17
    08
    Genova
    76
    67
    65
    68
    45
    Milano
    75
    52
    46
    34
    22
    Napoli
    40
    23
    71
    12
    22
    Palermo
    44
    89
    39
    01
    31
    Roma
    89
    04
    05
    82
    26
    Torino
    05
    59
    85
    88
    24
    Venezia
    69
    45
    75
    44
    30
    Nazionale
    28
    85
    16
    03
    83
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    26
    40
    23
    24

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto