Novità

vercelli

Alien.

Advanced Premium Member


Pianura Padana, il veleno sottoterra
Dalle risaie del Vercellese a Pordenone, il terreno della Valpadana è inquinato: colpa di rifiuti tossici, scorie radioattive ed ex terreni industriali in attesa di bonifica.
Send to Kindle
Dalle risaie del Vercellese a Pordenone, il terreno della Valpadana è inquinato: colpa di rifiuti tossici, scorie radioattive ed ex terreni industriali in attesa di bonifica.
Non solo terra dei Fuochi. Anche il Nord brucia. E la Pomì, che usa la "padanità" dei suoi pomodori come garanzia, ha torto. Perché i rifiuti tossici fanno marcire pure la Pianura Padana. Tra le risaie del Vercellese, c'è la grande discarica dei rifiuti nucleari italiani, progenie di quelle centrali atomiche spente nel 1987, ma che ancora rilasciano sul territorio le loro lacrime radioattive. Contiene oltre il 90% delle scorie radioattive italiane, ma ogni tanto le mura di queste piscine si crepano, e colate di acqua radioattiva finiscono nella Dora e da lì nel Po e nei terreni circostanti, dove si coltiva il famoso riso, tra i più venduti in Europa e nel mondo.


A Ispra, cittadina affacciata sul versante lombardo del lago Maggiore, in provincia di Varese, si conta su frutta, boschi, tabacco. Proprio dove ha operato per decenni una piccola centrale nucleare "sperimentale" dell'Enea, un impianto nucleare in scala ridotta, eppure con le sue barre d'uranio, le scorie radioattive, le acque di raffreddamento del reattore destinate a essere disperse nel lago. L'allarme tumori è alto: la provincia di Varese è tra le zone d'Italia con la più alta incidenza di carcinomi mammari. Circa 800 donne si ammalano ogni anno in questa zona.

In Veneto non va meglio. Porto Marghera è una delle terre più contaminate d'Europa. Impianti oggi quasi totalmente dismessi, con scarti e scorie ancora da bonificare. Lo scorso anno la Provincia di Venezia ha dato via libera alle passeggiate nel bosco di Marghera, pur senza aver ancora completato la depurazione dei corsi d'acqua.

E in Friuli Venezia Giulia una ricerca della Asl di Pordenone parla di acque superficiali «a rischio contaminazione», mentre idrocarburi sono stati più volte rinvenuti nelle acque di falda vicine all'aeroporto militare Usa di Aviano, dove negli anni si sono registrati casi di rottura delle condotte di carburante. Tanto che nel 1998 il Centro di riferimento oncologico di Aviano segnalava che, all'interno della base americana, a soli 15 chilometri da Pordenone, il tasso di radioattività dell'aria era di ben cinque volte superiore alla media italiana.

grazie USA e getta l'Italia nella kk e i politici pure e tu voti? hhahaahahahahahahah
 
Il fiume Pescara, la discarica di Bussi: veleni di Stato
Con quale credibilità possono presentarsi, a noi cittadini, i rappresentanti politici e i burocrati ben pagati delle nostre agonizzanti istituzioni?
La domanda è lecita quando è sempre più palese il fatto che il mantenimento al potere di questa cricca/casta di partiti è voluto, sostenuto, votato da quella massa informe, corruttibile e collusa, di pseudo cittadini che, anche a scapito della loro salute e di quella dei loro figli, nasconde, dietro la maschera ormai corrosa di una più “responsabile” visione del futuro del paese, il meschino e gretto interesse personale che si concretizza in quello scambio indegno tra propria coscienza e poltrona/posto…cultura portante di una nazione disonesta e senza valori.


Come spiegare altrimenti quelle percentuali, bulgare tra i disonesti, che ancora certificano l’apprezzamento ed il sostegno a chi ha avvelenato terre ed acque, a chi ha taciuto e ha fatto finta di non vedere, a chi ha addirittura lucrato sulle morti e sulle lacrime, sui dolori e sulle sofferenze.

Il naturale moto di indignazione e rabbia che dovrebbe scaturire dall’apprendere notizie di complicità istituzionali a veri e propri massacri di interi quartieri, di intere regioni, avvenuti con l’avvallo e la corruzione di parti importanti dei partiti di governo e di opposizione, in quell’alternanza che ha visto come unica coerenza la continuazione dei delitti, sembrano spegnersi, quasi sparire difronte alle solite promesse, ai soliti decreti legge, all’emergenza e alle milionate di euro che vengono destinate non per rimediare, ma per continuare a mangiare e a rubare…senza alcun rispetto per la vita della gente.

Taranto, Ilva, con le telefonate più che compromettenti del segretario di Sel, quel partito che ora si presenta alle Europee come alternativa a quelli di governo; Terra dei fuochi con il silenzio assenso dell’allora governo Prodi e dell’allora ministro degli interni sig. Napolitano; la discarica di Chiaiano dove la camorra sversava indisturbata rifiuti tossici e la gente veniva manganellata dai poliziotti messi a difesa di un avvelenamento criminale…ed ora il fiume Pescara, la discarica di Bussi, utilizzata dalla Montedison per sotterrare quanto di più velenoso ci fosse tra i suoi rifiuti e che, con il concorso di Provincia, Asl, Ato (ente pubblico di coordinamento idrico), Asa (società pubblica che eroga l’acqua), “somministravano acqua contaminata da sostanze tossiche e nocive per la salute umana” (dice il pm Aldo Aceto) a circa 700mila persone, ospedali compresi, da circa 30 anni !

Anche qui, in Abruzzo, spunta l’ombra, ormai inquietante, del PD, con i suoi “capi-bastone” indagati: Donato Di Matteo, Bruno Catena e Giorgio D’Ambrosio, con la “collaborazione”, ormai fissa, delle “famose” italiche opposizioni, in questo caso impersonate da Roberto Angelucci, ex sindaco di centro-destra.

Tutti assieme, appassionatamente, come al parlamento, ad affossare il paese, a lucrare sulle tragedie e sulle morti da loro stessi causate, unici e veri fruitori di un “bottino” di vite e di speranze…tramutato in arroganza e potere.

Questo sistema di morte e di potere è incarnato da chi, da oltre 20 anni, gestisce la cosa pubblica con i suoi tentacoli senza mai aver fatto né chiarezza né piazza pulita dei corrotti e degli implicati in tali ignobili traffici di morte e di soldi.

Il rottamatore del nulla, l’ultimo venditore da strapazzo che i partiti morenti presentano nell’avanspettacolo del loro declino, dovrebbe chiedere scusa a tutti noi per lo scempio di cui il suo partito e i suoi “amici” sono stati responsabili…togliere il disturbo e dare agli italiani onesti la possibilità di spazzare via il marcio democraticamente…questa si chiama svolta…il resto son chiacchiere che neanche al bar si fanno più.



Il fiume Pescara, la discarica di Bussi: veleni di Stato | FREE ITALIA
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 14 agosto 2025
    Bari
    86
    54
    27
    49
    68
    Cagliari
    29
    79
    63
    87
    34
    Firenze
    63
    43
    77
    65
    41
    Genova
    01
    04
    28
    19
    76
    Milano
    77
    29
    38
    12
    86
    Napoli
    85
    83
    52
    63
    37
    Palermo
    56
    57
    50
    62
    52
    Roma
    48
    29
    01
    41
    43
    Torino
    81
    79
    19
    53
    48
    Venezia
    56
    27
    01
    45
    79
    Nazionale
    28
    75
    74
    89
    62
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    30
    35
    08
    43
    17

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto