Novità

Vietato giocare con i vecchi giocattoli

Alien.

Advanced Premium Member

“Vietato giocare con i vecchi giocattoli!” L’Europa vara nuove regole. Quali sono quelli che danneggiano la salute

  • Gabriele Angelini
    Gabriele Angelini
  • Attualità
  • 20 Febbraio 2025

Europa vieta vecchi giocattoli

Quasi tutti conserviamo in casa dei vecchi giocattoli che usavamo da piccoli. Almeno uno, il nostro preferito. A casa dei nostri genitori, invece, è probabile ritrovare in qualche contenitore centinaia di pezzi. E via con i ricordi, la nostalgia. Ebbene, se fino ad ora li avevamo tenuti da parte anche con il pensiero di darli un giorno ai nostri figli, è bene che si sappia che non è possibile farlo. Già, perché il Parlamento europeo ha approvato nuove regole per la tutela della salute e dello sviluppo dei bambini che vanno a rafforzare i requisiti e i divieti di alcune sostanze chimiche nei giocattoli. Questo vale per i giocattoli di nuova produzione, certo, ma c’è anche l’invito a non far maneggiare ai più piccoli vecchi giochi. Sostanzialmente l’Europa vieta i vecchi giocattoli. Nel mentre in Italia si discute anche di un altro divieto imposto dall’Europa, quello contro i caminetti e le stufe a partire dal 2027. Ma torniamo ai giocattoli e cerchiamo di capirci qualcosa in più, soprattutto cosa cambia e perché.

Leggi anche: “Tenete soldi contanti in casa.” L’annuncio delle due banche europee è da brividi. Ecco quanto tenere e perché



Trump attacca, l’Unione Europea si schiera con Zelensky: “Lui democratico, Putin no”



giocattoli-1024x536.jpg

Vecchi e nuovi giocattoli, l’Europa e i PFAS

Il divieto dell’Europa, oltre che a sostanze cancerogene e mutagene, si estende agli interferenti endocrini, e in particolare alle miscele e alle sostanze perfluorurate alchilate (PFAS). I PFAS, dalla loro comparsa alla fine degli anni ’40, sono stati utilizzati in una gamma sempre più ampia di prodotti di consumo, tra cui i giocattoli. L’esposizione ai PFAS più studiati è stata associata a una serie di effetti negativi sulla salute, tra cui malattie della tiroide, danni al fegato, obesità, diabete e riduzione della risposta alle vaccinazioni di routine, oltre a un aumento del rischio di cancro al seno, ai reni e ai testicoli. Dato il ruolo essenziale del sistema endocrino nello sviluppo umano, l’esposizione precoce a interferenti endocrini in periodi critici, come la prima infanzia, può portare a effetti avversi anche a dosi molto basse?? e influire sulla salute in una fase successiva della vita. Da qui la decisione del Parlamento europeo di introdurre un passaporto digitale che ciascun giocattolo dovrà avere.

sostenibilità giocattoli adozione peluche

Il passaporto digitale dei nuovi giocattoli






L’Europa, dunque, da una parte vieta i vecchi giocattoli, dall’altra munisce i nuovi, per legge, di un passaporto digitale, cioè un codice QR che fornirà un link con le istruzioni in formato digitale, in aggiunta a etichette applicate direttamente sull’imballaggio con le avvertenze sul giocattolo, riguardanti i pericoli che la progettazione non è riuscita completamente ad affrontare, come l’uso di alcune miscele chimiche. “I bambini si meritano i giocattoli più sicuri possibili – sottolinea la dr.ssa Marilena Marraudino del gruppo di ricerca di Neuroendocrinologia del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi – ma anche dei genitori più informati. Queste nuove normative dovrebbero avere nella nostra società un’attenzione mediatica diversa, e soprattutto una maggiore consapevolezza ai genitori dei rischi che corrono i loro bambini”. Dunque, è arrivato il momento di gettare via quei vecchi ricordi, o almeno non farli maneggiare alle nuove generazioni.


Continua a leggere su TheSocialPost.it

l’Europa vieta i vecchi giocattoli

MA ALLORA I NOSTRI "PASTORI" CHE CI STANNO A FARE ?





SI PARANO IL RETRO LA COLPA E DEI SIERI MAGICI E DANNO LA COLPA A::
che vanno a rafforzare i requisiti e i divieti di alcune sostanze chimiche nei giocattoli.
 
MA LE TV ITALIANE ...........MUTE............


 
Un giorno l'ASINO di un contadino
cadde in un pozzo.
L'animale pianse e ragliò duramente per ore
mentre il contadino
cercava di fare qualcosa a riguardo.
Alla fine decise che l'asino era troppo vecchio
e il pozzo era asciutto da molto tempo
e aveva già bisogno di essere tappato,
pertanto non valeva davvero la pena
tirare fuori l'asino dal pozzo.
Chiamò i suoi vicini, ognuno prese una pala
e iniziarono a gettare terra nel pozzo.
L'asino resosi conto
di quello che stava succedendo
si mise a piangere e ragliare orribilmente.
A un certo punto con sorpresa di tutti
l'asino smise di lamentarsi
dopo alcune palate di terra.
Il contadino guardò in fondo al pozzo
e si stupì di ciò che vide...
Con ogni palata di terra,
l'asino stava facendo qualcosa di incredibile:
batteva la terra con gli zoccoli
e faceva un passo sopra la terra.
Molto presto tutti videro con sorpresa
l'asino arrivare fino alla bocca del pozzo,
passare sopra il bordo e uscire trottando.
__________
La vita ti getterà a terra, ogni tipo di terra...
Il segreto per uscire dal pozzo
è batterla e usarla per fare un passo in alto.
Ogni nostro problema è un gradino verso l'alto.
Possiamo uscire dai pozzi più profondi
se non ci arrendiamo...
Usa la terra che ti gettano per andare avanti.
Ama di più, compatta la terra,
perchè in questa vita
bisogna essere una soluzione,
non un problema.
E lascia che i veri somari siano gli altri.
🤗

Esopo, VI sec. a. C.


1740265975932.png
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 febbraio 2025
    Bari
    13
    49
    17
    39
    48
    Cagliari
    56
    44
    07
    27
    16
    Firenze
    42
    38
    70
    71
    80
    Genova
    08
    11
    55
    61
    47
    Milano
    57
    47
    09
    66
    51
    Napoli
    57
    72
    39
    24
    25
    Palermo
    08
    77
    16
    26
    34
    Roma
    28
    83
    11
    06
    26
    Torino
    71
    52
    60
    28
    61
    Venezia
    33
    38
    12
    66
    82
    Nazionale
    84
    12
    87
    51
    70
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    30
    37
    22
    08
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto