Novità

Von der Leyen QUELLA VOTATA DAI GRILLINI BELLA PERSONA

Alien.

Advanced Premium Member
Gli scandali giudiziari travolgono la nuova Commissione europea


POLITICA /

Federico Giuliani
13 SETTEMBRE 2019
  • [IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/images.axios.com\/8hcX1H9Sd0WdYhaER7Nm0w8c_0A=\/0x188:5962x3542\/1920x1080\/2019\/07\/17\/1563367661230.jpg"}[/IMG2][IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/forum.lottoced.com\/image\/gif;base64,R0lGODlhAQABAPABAP\/\/\/wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw=="}[/IMG2]​
Non ha avuto nemmeno il tempo di salire in sella e godersi il momento magico. La nuova Commissione europea deve subito fare i conti con fastidiose grane giudiziarie che potrebbero minare il lavoro della squadra capitanata da Ursula Von der Leyen ma soprattutto mettere in discussione l’immagine di un team che avrebbe dovuto “lavorare per il bene dell’Europa”. Un’inchiesta di Politico.eu ha attivato una bomba a orologeria, alludendo al fatto che sia Von der Leyen sia alcuni membri della Commissione rischiano di saltare in aria da un momento all’altro, travolti dalla giustizia.L’articolo sottolinea come il presidente uscente Jean Claude Juncker abbia definito il gruppo della Von der Leyen “commissione Last Chance” e “commissione fino a prova contraria”. A cosa si riferisce Juncker? Esattamente alla lista di guai giudiziari pubblicata nelle scorse ore dal sito citato.Le grane giudiziarie dei membri della Commissione europea


A quanto pare, diversi candidati, tra cui la stessa Von der Leyen, potrebbero essere interrogati nei prossimi mesi – o addirittura già nelle prossime settimane – dalle Commissioni parlamentari e dagli investigatori dei rispettivi paesi di appartenenza. Attualmente sarebbero in corso delle indagini riservate, che in certi casi rischiano di estromettere alcuni rappresentanti della neo Commissione europea.

Il primo nome caldissimo è quello di Sylvie Goulard. L’ex ministro della Difesa francese è commissario all’Industria ma, pochi giorni fa, ha subito un’interrogazione dalla polizia di Nanterre. Brutta storia, perché la Goulard è stata accusata di aver usato fondi dell’Unione europea per assumere assistenti che erano invece impegnati per i loro partiti nazionali. La stessa Goulard, nel 2017, si dimise da ministro per difendersi dalle accuse e rimborsare il Parlamento europeo della somma di 45mila euro.

L’altro nome sotto la lente di ingrandimento è quello di Rovana Plumb. Il commissario ai Trasporti, sempre nel 2017, scivolò su un caso di corruzione. La rumena avrebbe dato una mano al leader del suo partito, quello socialdemocratico, nell’ambito di un affare immobiliare illecito.

Il terzo della lista è Janus Wojciechowsld, il commissario all’Agricoltura, accusato di aver commesso irregolarità nei rimborsi delle spese di viaggio nel periodo compreso tra il 2004 e il 2014, quando Wojcie Chowski era deputato europeo. Sul caso sta indagando l’Agenzia antifrode dell’Ue (Olaf).
I guai della Von der Leyen

La vicenda è benzina pura per i vari partiti populisti e sovranisti, pronti a tornare alla carica gridando allo scandalo. La Von der Leyen si è trincerata dietro al silenzio e non ha commentato l’inchiesta Olaf, rimarcando la presunzione di innocenza dei suoi collaboratori.
Ma il presidente deve pensare anche per sé, perché una commissione investigativa del parlamento tedesco sta indagando sulla cattiva gestione del ministero della Difesa negli oltre cinque anni nei quali a dirigerlo
è stata proprio la Von der Leyen. Nel mirino degli inquirenti ci sarebbero contratti lucrosi assegnati dal ministero a consulenti esterni. A fine dicembre il presidente dell’attuale Commissione europea potrebbe essere convocato a Berlino per un interrogatorio. La strada verso l’insediamento della squadra di Von der Leyen è stata in salita fin da subito, con polemiche non da poco sorte all’interno della stessa Commissione; adesso si aggiungono anche pesanti grane giudiziarie.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto