Novità

Voucher mamme lavoratrici

Alien.

Advanced Premium Member
Voucher mamme lavoratrici: € 600 mensili per nido o baby sitter. Come richiederlo
di QuiFinanza
OkNotizieCommenti di Virgilio2
Dal 16 dicembre 2014 le madri lavoratrici interessate possono scaricare dal sito dell'INPS la domanda per ottenere i contributi per l'asilo nido o i vaucher per la baby sitter, da utilizzare in alternativa al congedo parentale.

Nel bando appena pubblicato, l'INPS fornisce le ultime precisazioni su come ottenere il contributo sostitutivo del congedo di maternità previsto dalla Legge n. 92/2012 (riforma Fornero) nell’ambito degli interventi volti a favorire il rientro delle neo mamme sul posto di lavoro e il sostegno alla genitorialità.

COME FUNZIONA IL BONUS BEBE' E CHI NE HA DIRITTO
Al termine del periodo di congedo di maternità obbligatorio e per gli undici mesi successivi, la madre lavoratrice può chiedere un contributo utilizzabile per il servizio di baby-sitting (voucher) o per pagare l’asilo nido.

Possono presentare la domanda le seguenti categorie di lavoratrici in costanza di rapporto di lavoro:
• dipendenti del settore pubblico o privato;
• parasubordinate o libere professioniste iscritte alla gestione separata Inps.

COME RICHIEDERE IL CONTRIBUTO
La domanda va presentata all’INPS esclusivamente online, attraverso i servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN sul portale dell’Istituto seguendo il percorso: "Al servizio del cittadino", "Autenticazione con PIN" > "Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito" > "Invio delle domande per l’assegnazione dei contributi per l’acquisto dei servizi per l’infanzia".

L'Inps nel bando precisa che il PIN con cui viene effettuata l’autenticazione al servizio deve essere di tipo "dispositivo". [VEDI >Inps, come richiedere il Pin per accedere ai servizi del welfare]
Le interessate dovranno inoltre presentare preventivamente ed in tempo utile all’Inps la dichiarazione ISEE (qualora non sia già presente nelle banche dati dell’Inps una dichiarazione ISEE valida). Tale dichiarazione può essere presentata all’Istituto in via telematica o rivolgendosi ad un CAF convenzionato.



MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il contributo viene erogato attraverso pagamento diretto alla struttura scolastica prescelta, dietro esibizione, da parte della struttura stessa, della documentazione attestante l’effettiva fruizione del servizio, e fino a concorrenza dell’importo di 600 euro mensili, per ogni mese di congedo parentale non fruito dalla lavoratrice.
Detto contributo sarà erogato esclusivamente se il servizio per l’infanzia viene svolto da una struttura scolastica scelta dalla lavoratrice tra quelle presenti nell’elenco, formato sulla base delle iscrizioni effettuate delle strutture stesse, pubblicato sul sito dell'INPS, affinché la madre lavoratrice, prima di presentare la domanda di ammissione al beneficio, possa verificare la presenza in elenco dell'asilop nido presso cui ha iscritto il figlio.

Il contributo concesso per il pagamento dei servizi di baby sitting viene erogato attraverso il sistema di buoni lavoro. L’Istituto pertanto erogherà 600 euro in voucher , per ogni mese di congedo parentale non fruito dalla lavoratrice.

I DATI RICHIESTI PER COMPILARE LA DOMANDA
− dati anagrafici del minore per il quale si intende effettuare la domanda;
− data dell’ultimo giorno di congedo di maternità riferito al minore indicato;
− numero di mesi di congedo parentale eventualmente già fruiti per il minore indicato;
− dati del datore di lavoro, inclusi indirizzo PEC/email;
− dati relativi al proprio inquadramento contrattuale;
− dati anagrafici del padre;
− tipo di rapporto di lavoro del padre e codice fiscale del datore di lavoro del padre;
− periodi di congedo parentale eventualmente fruiti dal padre.

VEDI ANCHE
- ISEE 2015, così il Fisco controllerà conti correnti e depositi
- ISEE 2015, come cambiano i calcoli e il peso degli immobili. Scarica il nuovo modello
- Inps, come richiedere il Pin per accedere ai servizi del welfare
- Voucher lavoro, un buono per tutti i lavori occasionali. Valori, limiti, vantaggi
- Bonus bebè, la legge di Stabilità lo prevede così. Chi ne ha diritto - infografica
- Pensioni: ora l'Inps ti dice quanto prenderai. Online la "busta arancione"
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 novembre 2025
    Bari
    07
    35
    82
    62
    16
    Cagliari
    60
    42
    25
    31
    51
    Firenze
    48
    36
    03
    35
    25
    Genova
    17
    57
    09
    66
    85
    Milano
    69
    78
    37
    85
    16
    Napoli
    08
    27
    17
    26
    68
    Palermo
    24
    77
    19
    79
    45
    Roma
    45
    14
    27
    21
    07
    Torino
    27
    51
    35
    76
    63
    Venezia
    52
    05
    46
    10
    53
    Nazionale
    23
    69
    01
    02
    38
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    24
    44
    23
    21
    02
Indietro
Alto