R
Roby
Guest
ciao corrado...scusa se rikiamo la tua attenzione...
ma siccome ho letto ke tu 6 un seguace di francesco mazza ho pensato ke forse mi puoi aiutare....
sto cercando una sua tecnica ke avevo in mano ma ke ho perso diversi anni fa....la tecnica risale a circa 8 anni fa più o meno...
ricordo ke si metteva in atto ogni qualvolta si rintracciavano 2 numeri uguali su due ruote consecutive e poi si faceva un calcolo...era veramente una potenza...ti faccio un esempio...
mi invento io i numeri x farti capire
ba47-52-3-18-61
ca90-18-79-52-22
i numeri da rintracciare devono essere quello in 2°posizione della prima ruota uguale a quello in 4°posizione della seconda ruota e quello della 4° posizione della prima ruota uguale a quello della 2° posizione della seconda ruota...solo se si rintracciano queste condizioni si esegue un calcolo ke ricava 2 ambi se nn erro....e i risultati erano veramente strabilianti..
mi piacerebbe tanto ritrovare quel metodo x vedere se è ancora valido...
spero ke mi sarai d'aiuto....


grazie a presto!!!
caterina
ma siccome ho letto ke tu 6 un seguace di francesco mazza ho pensato ke forse mi puoi aiutare....
sto cercando una sua tecnica ke avevo in mano ma ke ho perso diversi anni fa....la tecnica risale a circa 8 anni fa più o meno...
ricordo ke si metteva in atto ogni qualvolta si rintracciavano 2 numeri uguali su due ruote consecutive e poi si faceva un calcolo...era veramente una potenza...ti faccio un esempio...
mi invento io i numeri x farti capire
ba47-52-3-18-61
ca90-18-79-52-22
i numeri da rintracciare devono essere quello in 2°posizione della prima ruota uguale a quello in 4°posizione della seconda ruota e quello della 4° posizione della prima ruota uguale a quello della 2° posizione della seconda ruota...solo se si rintracciano queste condizioni si esegue un calcolo ke ricava 2 ambi se nn erro....e i risultati erano veramente strabilianti..
mi piacerebbe tanto ritrovare quel metodo x vedere se è ancora valido...
spero ke mi sarai d'aiuto....



grazie a presto!!!
caterina