Novità

X Luigi (Numeri Primi)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione joe
  • Data di inizio Data di inizio

joe

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Luigi.

Eseguendo questo piccolo script si ottengono 24 Numeri Primi.

Secondo alcuni l' "UNO" non è un numero primo, mentre lo è il "DUE".

Spaziometria considera questa cosa differentemente.

Da questo nascono parecchie differenze tra quanto è per l' "UNO" e/o per l'altro.

:) Ringrazio per la considerazione Tua e di chi vorrà intervenire.

Codice:
Sub Main()
   For n = 1 To 90
      If Primo(n) Then Scrivi(n)
      Scrivi
   Next
End Sub
 
Non so se puo' esserti utile

Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim N,j,r,t
   For N = 1 To 100
      t = 0
      For j = 2 To N
         r = N Mod j
         If r = 0 Then t = t + 1 Else t = t
      Next
      If t = 1 Then
         Scrivi N & " " & " e’ un numero Primo"
      Else
         Scrivi N & " " & "non e’ un numero Primo"
      End If
   Next
End Sub

ciao eugenio
 
Ciao Luigi.

Secondo me i numeri primi entro 90 sono 24.

2.3.5.7....89

Uno ... non è un numero primo perchè nella costruzione del crivello di Erostene ...

si escludono via via i multipli del numero esaminato ...

dunque se si includesse l' uno ... poi di numeri primi ci sarebbe solo l'uno.

perché tutti i numeri da 1 sino all'infinito sono multipli di uno.

Due invece il primo-primo ed esclude siano primi 2.4.6.8.10...... ecc.

cosi pure il 3 che esclude siano primi 6.9.15 ...

Si salta il 4 già escluso dal 2, perché è un suo multiplo.

il 5 è un numero-primo

il 6 è anch'esso escluso dal 2

il 7 è nuovamente considerato per la prima volta ...

l'8 no

il 9 no (multiplo di 3)

il 10 no (multiplo di 2)

11 è nuovamente primo ...

ecc..

In sintesi secondo me è ancora sbagliato anche nella versione 1.6.20

Per me i Numeri Primi dovrebbero essere:

2,3,5,7,11,13,17,19,23,29,31,37,41,43,47,53,59,61, 67,71,73,79,83,89

Analogamente lo script di Eugenio con le opportune modifiche calcola gli stessi risultati :

2 3 5 7 11 13 17 19 23 29 31 37 41 43 47 53 59 61 67 71 73 79 83 89

:)
 
Ultima modifica:
Salve a tutti

Sta faccenda dei numeri primi, prima o poi colpisce chiunque abbia a che fare con i numeri, in un modo o nell'altro.
Ne sono anchio affascinato, sopratutto per il lotto, in cui ci troviamo normalmente 24 numeri da 2 a 89.
va bene che per me sono 25, per il semplice fatto che nel lotto io conto fino a 99 (è un fatto tutto mio),
quindi includo il 97 che è primo. ecco perchè 25. ma ripeto, è una cosa interamente tutta mia.

Euclide, Eulero, Riemann, Goldbach e quel simpaticone di Eratostene stanno a fa a cazzotti nell'oltretomba...

io mi accontento dell' osso d'ishango...

Ad ogni modo

Il più piccolo numero primo è "2" e non si dovrebbe discuterne!

Nel passato il numero "1" era stato considerato a torto un numero primo.
Sta storia del numero 1 come primo uscì a ridosso della prima guerra mondiale.

Se qualcuno insiste che il numero "1" è un numero primo, dovrebbe anche riformulare
il teorema fondamentale dell'aritmetica e forse non solo quello...

...e badate bene che non sono io a dirlo.
 
ciao a tutti , ho fatto le opportune correzioni. provare la nuova versione.
 
Ciao Luigi ... la nuova versione fornisce calcoli esatti.

GRAZIE.

Cesare,

"Ancora tu... non mi sorprende lo sai!?!"

Infatti questo problema si è evidenziato

nella verifica del metodo della Falbo che tu hai pubblicato.

Negli esempi a corredo è elencata una terna

di NumeriPrimi contenente un 2 che,

il mio crivello trovava, mentre con le istruzioni classiche dello script

non si riusciva a riprodurre l'esempio.

Dunque questa differenza avrebbe reso necessaria

una tecnica di programmazione ad-hoc, alternativa e diversa da quella standard.

Cioè, quella semplice, con cui si opera un test condizionale del tipo "IF Primo (enne) Then"

Poi, naturalmente sarebbero altri risultati, che derivano dalla classe incompleta ...

oppure dal fatto che in essa vi sono le atipicità dette.

Ma, abbiamo scritto di avere ... un Asso ... nella manica: Luigi.

Buona Domenica a tutte/i.

:)
 
Ultima modifica:
Ciao

Quindi se non mettevo quel metodo dei numeri primi di Falbo, e qualcuno non si fosse incuriosito,
la cosa sarebbe uscita fuori chissa quando.
Io ho appena installato la 1.6.18 e ancora non faccio praticamente nulla, tranne constatare che ho gia una versione obsoleta.
Meno male che c'è Luigi e meno male che te ne sei accorto tu che sei sempre vigile sulle cose importanti, Grazie.

Buona Domenica
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 07 ottobre 2025
    Bari
    22
    79
    42
    33
    02
    Cagliari
    06
    81
    69
    21
    73
    Firenze
    52
    15
    67
    03
    60
    Genova
    21
    76
    02
    23
    19
    Milano
    28
    35
    08
    53
    60
    Napoli
    05
    57
    14
    39
    43
    Palermo
    46
    35
    40
    64
    48
    Roma
    04
    80
    71
    23
    40
    Torino
    38
    53
    05
    78
    50
    Venezia
    90
    43
    01
    60
    02
    Nazionale
    02
    41
    72
    22
    31
    Estrazione Simbolotto
    18
    37
    07
    22
    09
Indietro
Alto