Novità

x Mat

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Gent. Mat mi rivolgo alla tua esperienza e comprovata esperienza per chiederti quanto segue :
-il ritardo cd naturale si calcola moltiplicando per 10 il ciclo teorico....quindi per un ambo risulta di ca 4000 estrazioni....
-se gli ambi sono due semplicisticamente si potrebbe dividere il ritardo per due ma non mi sembra soddisfacente.......penso che si debba applicare qualche correttivo ma non so quale.
-In attesa di cortese riscontro cordiali saluti
 
Ciao a tutti ed un saluto a Carlodauno, amico di qualche anno fa, quando mi sembra che tu seguissi degli studi interessanti sui sincronismi, isocronismi ed isotopismi di ambi.
( a proposito come proseguono?)
Ti ringrazio per la stima che hai verso di me, però non sono un matematico, di solito seguo le estrazioni dal punto di vista statistico, osservo come i numeri sortiscono e dopo quanto tempo si ripetono, sperando di trovare buoni indizi di gioco.
Comunque posso dirti quello che so:
1) il ritardo naturale per un ambo è pari a 400,50; se lo moltiplichiamo per 10 otteniamo 4005, cioè il dato che tu conosci;

2) per due ambi è pari a 200,50; se lo moltiplichiamo per 10 si ha 2005, che è più elevato del valore approsimativo 4005:2=2002,5

In pratica c'è un correttivo, come avevi immaginato tu, ma non so dirti altro; questi valori li ho presi da una tabella ricavata da un programma che li ricava automaticamente, i calcoli li facciamo fare al Gorgia.
Spero ti sia sufficiente, altrimenti su questo forum ci sono altri amici più ferrati di me in materia, ciao,

Matteo
 
Grazie comunque per l'attenzione,e restando in attesa che amici ferrati nell'argomento rispondano , segnalo una formazione che mi sembra interessante ( anche se resta in parziale sospeso la valutazione del ritardo )......e precisamente :
Ge 14 73 55 63 14 63 14 55
RO 66 80 14 88 80 88 14 80

entrambe le formazioni hanno un ritardo di ca 1124 estrazioni ed occupano le STESSE CASELLE ESTRAZIONALI ---4-67--10
 
Nel dubbio che erroneamente la formazione venga letta come lunghetta,preciso che si tratta di due gruppi di 4 ambi cadauno.....

GE 14 73 55 63 14 63 14 55
RO 66 80 14 88 80 88 14 80

rapporto di vincita =29,375.... discreto !!
 
Ciao a tutti ed un saluto a Carlodauno,
vedo che non ti smentisci, i tuoi studi particolari su questo tipo di formazioni, che reputo sicuramente tra gli argomenti più interessanti attualmente nel gioco del lotto, proseguono con questa ottima segnalazione.
Da tempo sto seguendo questi due quadrambi sincroni già molto interessanti e di tutto rispetto per il ritardo raggiunto soprattutto perchè sono anche isocroni.
Per maggiore chiarezza verso gli altri amici non sempre preparati su queste formazioni, diciamo che per quadrambo sincrono s'intende un gruppo di 4 ambi residuo della originaria cinquina sincrona estratta tempo fa ed in questo caso esattamente il 14-2-1998, quando vennero estratte nella stessa estrazione su Ge = 73-63-83-55-14 e su Ro=66-88-63-14-80.
Successivamente su entrambe le ruote sono usciti sei ambi dei 10 che compongono la cinquina ed ora su entrambe le ruote sono rimasti quattro ambi, sincroni perchè sortiti sulla stessa ruota, ed isocroni perchè poi i due quadrambi diversi, sortiti su due ruote diverse, hanno lo stesso ritardo ed hanno raggiunto ora un ritardo notevole di 1124 estrazioni.
Per due quadrambi di questo tipo dal 1871 questi sono i massimi storici per la sortita di un ambo degli otto complessivi:

25-03-1978 Mi 22.59 22.33 59.66 33.79 STO 1250
25-03-1978 Ge 13.57 36.58 36.57 13.58 STO 1162
------------------------------------------------------
16-11-1912 Ba 57.63 18.57 18.35 17.57 STO 1411
16-11-1912 Pa 15.63 15.82 44.82 81.82 STO 1152
------------------------------------------------------
09-07-1938 Ba 10.87 10.70 06.70 10.51 STO 1167
09-07-1938 Na 48.82 79.82 64.82 48.64 STO 1136
------------------------------------------------------
14-02-1998 Ro 14.80 14.88 66.80 80.88 ATT 1124
14-02-1998 Ge 55.63 14.73 14.63 14.55 ATT 1124

I due quadrambi segnalati da Carlodauno si vanno a collocare al 4° posto per il loro ritardo per le estrazioni dal 1871; come si vede il massimo è stato di 1162 ed ora siamo a 38 estrazioni da questo massimo.
A tutto questo poi occorre aggiungere che, come dice Carlodauno, questi ambi sono isotopi, cioè gli estratti che li compongono occupano in una ruota le stesse posizioni degli estratti che compongono gli ambi sull'altra ruota.
Ho controllato i massimi storici dei quadrambi riportati sopra e nessuno dei tre casi con ritardo maggiore dell'attuale rispetta il requisito dell'isotopismo.
Pertanto credo di non sbagliare dicendo che ci troviamo di fronte ad un massimo storico per due quadrambi sincroni-isocroni ed isotopi.
Non dovrebbe tradire le attese, però la prudenza non è mai troppa, ringrazio Carlodauno per aver aggiunto la ciliegina che mi mancava, ciao a tutti,

Matteo
 
Bravissimo Carlodauno, la ciliegina che mi mancava questa sera mi ha permesso di fare questo ottimo ambo.
Già nell'estrazione precedente su ROMA abbiamo assistito ad uno slalom sfortunatissimo e l'ambo poteva già esserci con ben tre abbinamenti sfiorati per un pelo, ora con la sortita del 14 su GE ci sarebbe stata troppa sfortuna se l'ambo fosse sfuggito.
Complimenti a tutti coloro che ci hanno creduto e grazie a Carlodauno, ciao

Matteo
 
Complimenti a Carlodauno e Mat, soprattutto per l’immediatezza del risultato.

Li ho persi perché già da qualche estrazione sto giocando cinque ambi isocroni ed isotopi che fanno segnare il massimo ritardo storico per l’uscita di uno dei cinque, come segnalato dal noto sito sui ritardi.

Sono i seguenti ambi CA 47.58 – GE 34.50 – MI 68.84 – RO 46.78 – TO 63.59. Ritardo attuale 1455; ritardo storico 1268.
Risulta anche a voi?

Saluti
Alexis Korner
 
Ciao a tutti e ringrazio Alexis,
però il merito maggiore spetta a Carlodauno, prima del suo intervento io non giocavo questi ambi, grazie a lui si è aggiunta la ciliegina che mancava con il supplemento d'indagine che mi ha convinto.
X Alexis in riferimento al pentambo:

<<Sono i seguenti ambi CA 47.58 – GE 34.50 – MI 68.84 – RO 46.78 – TO 63.59. Ritardo attuale 1455; ritardo storico 1268.>>

La storia di questi ambi isotopi è molto lunga e fu oggetto di studio da parte mia, già nel lontano aprile del 2005 avevo scritto un post sugli ambi isotopi che qualcuno ricorderà prima sul forum Lottoamatori, successivamente chiuso e poi su questo forum in cui riportavo tutti gli storici di tutti gli ambi isotopi di questo genere fino a 10 ambi e gli attuali.
In quella occasione c'era già questo pentambo che faceva parte di un esambo ottimo per il ritardo; questo superò poi il suo storico precedente:

CA = 47-58 // GE = 34-50 // MI = 68-84 // NA = 26-60 // RO = 46-78 // TO = 63-59

Dopo la sortita dell'ambo 26-60 su NA la formazione prese la forma attuale di 5 ambi ed anche questi hanno superato lo storico precedente.
I dati da te riportati dovrebbero essere giusti, nella mia ricerca mi sono fermato al 1945 ed in questo caso lo storico per 5 ambi è pari a 1193 estraz.
Attualmente siamo ad un ritardo di 1455, pertanto in un modo o nell'altro siamo abbondantemente fuori; da tenere presente che per 4 ambi isotopi lo storico sempre dal 1945 è pari a 1521 estraz., pertanto in prospettiva si potrebbe ipotizzare un proseguimento del gioco anche dopo la sortita di uno dei 5 ambi attuali con i 4 rimanenti.
Questo gruppo di ambi si sta rivelando molto tosto per giocatori tosti, in generale posso ipotizzare che dopo tutti i superamenti di storici questo gruppo ormai residuo di ambi difficilmente potrà ancora continuare a stracciare anche gli storici per 4 ambi e poi per 3 ambi, mi sembra poco credibile.
Vedremo e naturalmente prudenza, ciao

Matteo

Aggiungo solo che queste formazioni non le ho più aggiornate perchè mi richiedeva troppo tempo e troppa fatica per i miei occhi ogni volta nel ricercare gli ambi attuali.
 
Gent Alexis, sei fortunato visto che giochi solo da qualche colpo la formazione dei 5 ambi isotopi .
Confermando i dati statistici che hai indicato , temo(sperando di sbagliarmi) che ci si trovi di fronte a una "MALEDETTA SCHEGGIA IMPAZZITA" - CONSIDERANDO UN SUPERO DI C.A UN 15% RISPETTO AL PRECEDENTE MAX STORICO .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 17 luglio 2025
    Bari
    22
    33
    04
    68
    47
    Cagliari
    09
    52
    27
    21
    47
    Firenze
    05
    33
    72
    17
    08
    Genova
    76
    67
    65
    68
    45
    Milano
    75
    52
    46
    34
    22
    Napoli
    40
    23
    71
    12
    22
    Palermo
    44
    89
    39
    01
    31
    Roma
    89
    04
    05
    82
    26
    Torino
    05
    59
    85
    88
    24
    Venezia
    69
    45
    75
    44
    30
    Nazionale
    28
    85
    16
    03
    83
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    26
    40
    23
    24
Indietro
Alto