R
Roby
Guest
ciao sospiris, . . . . finalmente ci sono . . .
allora, vediamo un po', se ho ben capito vuoi sapere come sviluppare
con axcel le figure fatte da linee, cerchi ecc. ecc.
devi innanzitutto attivare la barra dei pulsanti "disegno"
troverai quindi dei pulsanti che riportano linea, cerchio,
rerttangolo, ecc.
per formare un cerchio perfettamente rotondo devi tener premuto la freccia del maiuscolo sulla tastiera mentre lo disegni col mouse,
lo stesso quando usi lo strumento rettangolo per avere un quadrato perfetto.
per le linee invece non capisco cosa vuoi dire con que brutte . . . .
al limite per farle orizzontali o verticali perfette, puoi sempre tenere premuto il tasto maiusc.
spero di esserti stato utile . . . anche se le strutture carine non sempre sono efficaci . . . (ultimamente faccio fiasco)
ciao !!!
allora, vediamo un po', se ho ben capito vuoi sapere come sviluppare
con axcel le figure fatte da linee, cerchi ecc. ecc.
devi innanzitutto attivare la barra dei pulsanti "disegno"
troverai quindi dei pulsanti che riportano linea, cerchio,
rerttangolo, ecc.
per formare un cerchio perfettamente rotondo devi tener premuto la freccia del maiuscolo sulla tastiera mentre lo disegni col mouse,
lo stesso quando usi lo strumento rettangolo per avere un quadrato perfetto.
per le linee invece non capisco cosa vuoi dire con que brutte . . . .
al limite per farle orizzontali o verticali perfette, puoi sempre tenere premuto il tasto maiusc.
spero di esserti stato utile . . . anche se le strutture carine non sempre sono efficaci . . . (ultimamente faccio fiasco)
ciao !!!
