Novità

x47965700

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
09/05/2006 : 22:53:51
--------------------------------------------------------------------------------

si' a Napoli
88 t -v 4 posizione
Torino 88 4 posizione
come vedi ragiono bene
 
complimenti adele il 9 in 4 posixione bravissima!!!!!!!!!!!!
Napoli 9-90 4-5 posizione
Adele
Ps se ti fossi fatto le somme avresti fatto ambo su Napoli 10-9

ESTRAZIONE DEL 13 maggio
napoli 50-36-63-44-56
somme 86-9-17-10
Ambo a colpo 9-10
 
complimenti adele il 9 in 4 posixione bravissima!!!!!!!!!!!!
Napoli 9-90 4-5 posizione
Adele
Ps se ti fossi fatto le somme avresti fatto ambo su Napoli 10-9

ESTRAZIONE DEL 13 maggio
napoli 50-36-63-44-56
somme 86-9-17-10
Ambo a colpo 9-10
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Grammatica_italiana
Articoli determinativi

maschile singolare: il, lo (davanti a nomi che iniziano per z, gn, x, pn, ps, o s impura; eliso in l' davanti a nomi che iniziano per vocale)
femminile singolare: la (eliso in l' davanti a nomi che iniziano per vocale)
maschile plurale: i, gli (davanti a nomi che iniziano per z,x, gn, pn, ps o s impura)
femminile plurale: le

La tendenza attuale è quella di usare un e il anche con i nomi che iniziano per pn: "il pneumatico" è, nel linguaggio familiare, molto più comune di "lo pneumatico", ed è anche ormai accettato nelle grammatiche più recenti.
L'elisione di gli davanti a parola che inizia per i, e di le davanti a parola che inizi per e ("gl'italiani", "l'erbe") è ormai considerata arcaica.

Viceversa nel linguaggio burocratico e legale si tende a non elidere la davanti a vocale: "la espressione".
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Grammatica_italiana
Articoli determinativi

maschile singolare: il, lo (davanti a nomi che iniziano per z, gn, x, pn, ps, o s impura; eliso in l' davanti a nomi che iniziano per vocale)
femminile singolare: la (eliso in l' davanti a nomi che iniziano per vocale)
maschile plurale: i, gli (davanti a nomi che iniziano per z,x, gn, pn, ps o s impura)
femminile plurale: le

La tendenza attuale è quella di usare un e il anche con i nomi che iniziano per pn: "il pneumatico" è, nel linguaggio familiare, molto più comune di "lo pneumatico", ed è anche ormai accettato nelle grammatiche più recenti.
L'elisione di gli davanti a parola che inizia per i, e di le davanti a parola che inizi per e ("gl'italiani", "l'erbe") è ormai considerata arcaica.

Viceversa nel linguaggio burocratico e legale si tende a non elidere la davanti a vocale: "la espressione".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto