Novità

xLuigiB..

Zetrix

Advanced Premium Member
ranojr.png


ciao Luigi ti volevo chiedere se mi puoi fare questo progetto includere anche le dis diag/som diag per agevolare le mie ricerche
cosi rendiamo piu competitivo e professionale il programma spaziometria ..grazie
 
Ultima modifica:
Luigi ho messo l'esempio per cui si dovrebbe aggiungere queste due opzioni di ricerca
dis-diag e som-diag ..
 
e infatti continuerai a non vederla fino a quando non metterai un esempo chiaro e preciso di quello che vorresti e in quale funzione vada messa.
Devi sapere che del programma non mi ricordo quasi niente visto che non sono un giocatore percio nell'ipotesi in cui io ti voglia accontentare per agevolare la pratica dovresti essere chiaro non al 100 ma al 150% invece qui ci sono parecchi problemi di esposizione !
 
zetrix;n1893350 ha scritto:
ranojr.png


ciao Luigi ti volevo chiedere se mi puoi fare questo progetto includere anche le dis diag/som diag per agevolare le mie ricerche
cosi rendiamo piu competitivo e professionale il programma spaziometria ..grazie


Scusa LuigiB ma dal prospetto che ho messo mi sembra molto chiaro bisogna aggiungere altre due voci dis-diag e somm-disg.. piu chiaro di cosi nn posso .. sono solo queste che mancano al programma spaziometria che sono quelle piu importanti per le ricerche ...
 
bene ora che ho capito dove vorresti la funzione dovresti spiegarmi cosa sono le distanze diagonali. vedi a te puo sembrare semplice ma ti posso garantire che per uno che non lo sa ci sono diverse interpretazioni possibili, ora secondo te io dovrei scervellarmi a capire cosa vorresti per realizzare comunque una cosa che non serve a nulla ? Ti pesa scrivere ?
 
Zetrix le diagonali possono essere da sinistra a destra e viceversa , la differenza deve essere fatta dall'alto al basso o viceversa ? Va considerata algebrica o ciclometrica ? questi sono solo esempi di quello che un programmatore si chiede quando deve implemtare una richiesta poco chiara .giusto per farti capire ...
 
su su Zetrix ,Luigi non è un santo ,il meteo influisce su tutto e tutti,tu sei stato un po "misterioso" lui un po...scettico......su su fate la pace hahahahahah:p

sarebbe come parlare di Gesù ad un islamico.........ahahahahha:p




il_170x135.768154665_f0dv.jpg
 
14l3vx1.jpg


xLuigiB sono queste le due ricerche che vanno implementate nel programma spaziometria
per la distanza ciclometria sino a 45 ... e per la somma ciclometrica sino a 90 .. con eventuale fuori 90

xAlien nn sono misterioso sono Zetrix...

p.s x LuigiB ..ti metto un esempio di come si elabora una previs anche se mi hai detto che nn sei un giocatore .. prendi l'esempio sul propetto somma 90 su ca.to 7.83 in dg ... ora bisogna chiudere il quad con somma 90 in dg
si guarda bene le dis del quad ..abbiamo la d20 in vt ..tra 7.27 ca.to ..a questo punto si mette in gioco il 63 in d20 vt con 83 per chiudere il quad di somma 90
quindi la previs e 63.90 ca.to .
 
Ultima modifica:
Ciao Zetrix ho aggiunto le distanze che chiedevi , purtroppo ho capito ben poco del metodo di gioco altrimenti avrei provato uno script..
 
Ciao LuigiB ho fatto il setup spaziometria 1.5.40 e ho controllato il prospetto delle dis e somme dg ..
va benissimo ora il programma si puo dire completo ..nemmeno l8 ha questa funzione .. mi chiedevi del metodo di gioco e se avessi fatto lo script .. nn e necessario perche bisogna valutare tante cose insomma serve anche un po di esperienza .. nn ce una regola standard che va bene per tutto ...magari fosse cosi ..
l'esempio che ho fatto su ca-to con la somma 90 in dg .. e una condz facile in quanto ce una d20 con 7.27 stessa cad. ed e qui che entra in gioco la condz ... ogni quadrato ce un vincolo e un altro num che lega il quad .. sono due anni che seguo queste particolari strutture e ho anche un po di esperienza ... quindi su ca-to ruote gemellari deve chiudere il 63 e ambo 63.90 ..stop ..nn ce da aggiungere altro ...
grazie ancora per aver realizzato la mia richiesta ..
 
Ultima modifica:
ok mi fa piacere che riscontri la tua richiesta
Riguardo il metodo penso che invece biosgnerebbe fare uno sforzo per codificarlo in modo tale da selezionare un insieme di situazioni che poi possano essere successivamente valutate dall'essere umano.
Queste condizioni di cui parli un conto è doverle cercare dal nulla un altro doverle cercare tra un insieme ben definito di situazioni trovate automaticamente con delle linee guida.

ciao
 
29opoi0.jpg


Ciao LuigiB queste quadrature nn si trovano dal nulla basta essere bravi in matematica e serve anche esperienza .. una volta rilevati e semplice ottenere il num di chiusura da questi due quadrati ...buonanotte
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto