Novità

xMike58.....script sulle dist. in figura..

Zetrix , quando parlavo di legge del Kaos , sembravano parole ma poi come vedi d uno script si passa ad altra tipologia.
Ad ogni modo sono riuscito a simulare i tuoi dati.
script
Codice:
Sub Main
   Dim Nu(3),dist(3),Fig(3),T
   Ini = EstrazioneFin - 2
   fin = EstrazioneFin
   For es = Ini To fin
   T = Array(T,"Data Es","Ruota","Numeri","Distanze","Somma Dist","2 Uguali figure")
   Call InitTabella(T,,,,,"Arial Black")
  
      For r = 1 To 10
         For p1 = 1 To 3
            For p2 = p1 + 1 To 4
               For p3 = p2 + 1 To 5
                  a = Estratto(es,r,p1)
                  b = Estratto(es,r,p2)
                  c = Estratto(es,r,p3)
                  aa = Distanza(a,b)
                  bb = Distanza(a,c)
                  cc = Distanza(b,c)
                  sm = Fuori90(aa + bb + cc)
                  If Figura(aa) = Figura(bb) Or Figura(aa) = Figura(cc) Or Figura(bb) = Figura(cc) Then
                     Nu(1) = a : Nu(2) = b : Nu(3) = c
                     dist(1) = aa : dist(2) = bb : dist(3) = cc
                     Fig(1) = Figura(aa) : Fig(2) = Figura(bb) : Fig(3) = Figura(cc)
                     T = Array(T,es & " - " & DataEstrazione(es),SiglaRuota(r),StringaNumeri(Nu),StringaNumeri(dist),sm,StringaNumeri(Fig))
                     Call AddRigaTabella(T)
                  End If
               Next
            Next
         Next
      Next
        CreaTabella
   Next
 
End Sub
tua immagine

mia simulazione
 
ok MIKE, non so se ai osservato con le dist in figura 1 4 7 e le dist in figura 2 5 8 non rileva nessuna
condizione ma soltanto con le dist in figura 3 6 9...dopo vedo il tuo script con la tabella..
e se si puo migliorare la tabella..poi bisogna vedere anche le somme delle dist
queste sono anch'esse importanti e poi si dovrà studiare come completare la figura..


Codice:
Sub Main
   Dim Nu(3),Ru(1),Dist(3),Fig(3),somma
   '
   '
   'r = ScegliRuota
   '
   rs = InputBox("Quante estrazioni vuoi controllare?",,0)
   For es = EstrazioneFin - rs To EstrazioneFin
      AvanzamentoElab EstrazioneFin - rs,EstrazioneFin,es
      '
      For r = 1 To 12
         If r = 11 Then r = 12
         '
         For p1 = 1 To 3
            For p2 = p1 + 1 To 4
               For p3 = p2 + 1 To 5
                  '
                  For k = 3 To 45 Step 3 ' seleziona le dist in figura
                     '
                     '
                     a = Estratto(es,r,p1)
                     b = Estratto(es,r,p2)
                     c = Estratto(es,r,p3)
                     '
                     d = Distanza(a,b)
                     e = Distanza(b,c)
                     f = Distanza(a,c)
                     '
                     somma =(d + e + f)
                     '
                     Nu(1) = a
                     Nu(2) = b
                     Nu(3) = c
                     '-----------------
                     Ru(1) = r
                     '-----------------
                     Dist(1) = d
                     Dist(2) = e
                     Dist(3) = f
                     '
                     '
                     Fig(1) = Figura(d)
                     Fig(2) = Figura(e)
                     Fig(3) = Figura(f)
                     '
                     'If Fig(1) = Fig(2) And Fig(1) = Fig(3) Then
                     '
                     If Fig(1) = k And Fig(2) = k And Fig(3) = k Then
                     '
                     '
                     'If Fig(1) = k And Fig(2) = k Or Fig(1) = k And Fig(3) = k _
                        'Or Fig(2) = k And Fig(3) = k Then
                        '
                        '
                        ReDim MatriceCaselleDaEvid(5,1)
                        '
                        MatriceCaselleDaEvid(1,0) = r
                        MatriceCaselleDaEvid(1,1) = p1
                        '
                        MatriceCaselleDaEvid(2,0) = r
                        MatriceCaselleDaEvid(2,1) = p2
                        '
                        MatriceCaselleDaEvid(3,0) = r
                        MatriceCaselleDaEvid(3,1) = p3
                        '
                        '
                        'Call DisegnaEstrazione(es,MatriceCaselleDaEvid)
                        '
                        '-----------------
                        Call OrdinaMatrice(Nu,1,1)
                        '-------------------------------------------------------------------------------
                        '
                        '
                        '---------------------------------------------------------------------------
                        'Call DisegnaCerchioCiclometrico(Nu,True,,,,True,True)
                        '
                        Scrivi DataEstrazione(es) & vbTab & SiglaRuota(r) & vbTab & StringaNumeri(Nu,,1) & " = somma " & somma & vbTab & " dist " & StringaNumeri(Dist) & vbTab & " figura " & StringaNumeri(Fig) & " ",0,1,1,5
                        Scrivi
                     End If
                  Next
               Next
            Next
         Next
      Next
   Next
End Sub
 
Ultima modifica:
Codice:
Sub Main
   Dim Nu(3),dist(3),Fig(3),T,somma
   Ini = EstrazioneFin - 0
   fin = EstrazioneFin
   For es = Ini To fin
      T = Array(T,"data est.","ruota","numeri","distanze","somma dist."," figure dist.")
      Call InitTabella(T,,,,,"Arial Black")
      For r = 1 To 10
         For p1 = 1 To 3
            For p2 = p1 + 1 To 4
               For p3 = p2 + 1 To 5
                  a = Estratto(es,r,p1)
                  b = Estratto(es,r,p2)
                  c = Estratto(es,r,p3)
                  d = Distanza(a,b)
                  e = Distanza(a,c)
                  f = Distanza(b,c)
                  somma = Fuori90(d + e + f)
                  '
                  'If Figura(d) = Figura(e) Or Figura(d) = Figura(f) Or Figura(e) = Figura(f) Then
                  '
                  If somma = 1 <> 90 Then
                     '
                     Nu(1) = a : Nu(2) = b : Nu(3) = c
                     dist(1) = d : dist(2) = e : dist(3) = f
                     Fig(1) = Figura(d) : Fig(2) = Figura(e) : Fig(3) = Figura(f)
                     T = Array(T,es & " - " & DataEstrazione(es),SiglaRuota(r),StringaNumeri(Nu),StringaNumeri(dist),somma,StringaNumeri(Fig))
                     Call AddRigaTabella(T)
                  End If
                  If somma = 90 Then Call SetColoreCella((5),RGB(255,51,171),5)
               Next
            Next
         Next
      Next
      CreaTabella
   Next
End Sub

MIKE ho sistemato meglio la tabella ho messo evidenziare la somma ..
per adesso la tabella cosi va bene..
 
Sull' Utilizzo che ne devi fare poi vedi tu, in pratica hai fatto tutti i numeri sviluppati in 10 terzine con relativi distanze.
Penso per vedere le varie distanze, ma poi hai tralasciato la condizione principale dell2 2 figure-distanza uguali.
Va bene cosi, sono tue scelte e vedute.
Solo non capisco cosa fa e cosa dovrebbe fare (perchè non filtra nulla) questa riga di codice.

If somma = 1 <> 90 Then
Nu(1) = a : Nu(2) = b : Nu(3) = c
dist(1) = d : dist(2) = e : dist(3) = f
Fig(1) = Figura(d) : Fig(2) = Figura(e) : Fig(3) = Figura(f)
T = Array(T,es & " - " & DataEstrazione(es),SiglaRuota(r),StringaNumeri(Nu),StringaNumeri(dist),somma,StringaNumeri(Fig))
Call AddRigaTabella(T)
End If
 
Mike spiegare queste cose sulle dist in figure non e semplice
ad ogni modo ti farò vedere un esempio di calcolo..

6501.PNG

vedi sulla ruota di CA abbiamo tre dist 43.33.10 la somma delle dist e 86 e le figure delle dist 7.6.1
adesso fai 6+1=7 se le due figure danno la figura 7 allora deve dare anche la figura 5 (6-1=5)
quindi il numero che completerà la figura deve creare una dist di figura 5
il calcolo e facile almeno per me ma per gli altri forse e piu difficile..
lo stesso calcolo adesso lo faremo sulle dist..
10+33=43
43+43=86 (somma di tutte le dist della figura)
allora il numero che completa la figura e
10+43=53
ambata 10+10=20
adesso se inseriamo il 20 nella figura crea la dist di figura 5 che avevamo detto..
20-43 dist 23 --->fig5
questo e un modo per calcolare le ambate ma ci sono altre diverse teorie di calcolo..
 
Ultima modifica:
Ciao Zetrix, ho capito poi l'utilizzo dal mio punto di vista è sempre Kaos.
Invece io ti dicevo che la condizione If somma = 1 <> 90 Then segnalata non da risultati e quindi rivedila per i tuoi scopi
 
Ciao Mike,
la condizione If somma = 1 <> 90 Then la scrivo quasi su tutti gli script e una riga di base
poi in base ai miei studi scrivo la somma o dist che mi serve per calcolare una
condizione di gioco
comunque tornando alle figure delle dist per fare una selezione di base
si possono scegliere quelle dist che abbiano tutte la stessa figura
oppure le dist che sono tutte pari oppure tutte le dist che siano tutte dispari..
 
Mike se consideriamo una condizione avende le dist con la stessa figura
a genova e l'unica condizione che rileva questa condizione

08.07.2023 GE 01.19.64 = somma 90 dist 45.18.27 figura 9.9.9

19+64=83-45=38-1=37 (ambata)

Estrazione del 08.07.2023
Genova 35 64 19 36 01

l'ambata 37 si gioca per estratto determinato nelle caselle libere
dove non sono occupati i numeri di calcolo
ovvero la 1° e 4°

GE 37 AMBATA in 1 e 4° POS

SE noti su GE sono usciti il 35 36 ---->35+1=36+1=37
 
Ultima modifica:
Si Zetrix, dal tuo punto di vista e osservazione delle estrazioni, hai le tue ragioni nel fare queste analisi.
Cosa posso dirti , io intervengo dal punto di vista script funzionante e che raggiunga un obiettivo, poi è anche risaputo che le mie osservazioni lottologiche sono principalmente di natura statistica, come dal mio logo si può immaginare.

Ciao e buona osservazione.
 
si Mike ho visto che quasi tutti gli script che ai fatto hanno le basi di statistica dei rit
a differenza di te la statistica dei rit per me e relativa..e tanto meno i rit. storici che non servono a niente..


Codice:
------------------------------
 dist. in figura 1-4-7
------------------------------
1  dist. in figura 1
4  dist. in figura 4
7  dist. in figura 7
10  dist. in figura 1
13  dist. in figura 4
16  dist. in figura 7
19  dist. in figura 1
22  dist. in figura 4
25  dist. in figura 7
28  dist. in figura 1
31  dist. in figura 4
34  dist. in figura 7
37  dist. in figura 1
40  dist. in figura 4
43  dist. in figura 7
------------------------------
 dist. in figura 2-5-8
------------------------------
2  dist. in figura 2
5  dist. in figura 5
8  dist. in figura 8
11  dist. in figura 2
14  dist. in figura 5
17  dist. in figura 8
20  dist. in figura 2
23  dist. in figura 5
26  dist. in figura 8
29  dist. in figura 2
32  dist. in figura 5
35  dist. in figura 8
38  dist. in figura 2
41  dist. in figura 5
44  dist. in figura 8
------------------------------
 dist. in figura 3-6-9
------------------------------
3  dist. in figura 3
6  dist. in figura 6
9  dist. in figura 9
12  dist. in figura 3
15  dist. in figura 6
18  dist. in figura 9
21  dist. in figura 3
24  dist. in figura 6
27  dist. in figura 9
30  dist. in figura 3
33  dist. in figura 6
36  dist. in figura 9
39  dist. in figura 3
42  dist. in figura 6
45  dist. in figura 9
------------------------------
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto