Novità

xSalvo50

Zetrix

Advanced Premium Member
12170.PNG

te la senti di fare questo script su questo disegno..?
se e difficile ti spiego come si devono scrivere le condizioni del gioco..
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti
Ciao Zetrix

Certo è logico che mi devi spiegare non solo le condizioni di gioco ma anche ciò che vuoi ottenere
 
Ciao Salvo50,
so che non e facile spiegare le condizioni forse e meglio che scrivo un esempio sulle estr..
stavo vedendo che nome dare allo script visto che qua trattiamo la ciclometria e aggiunta la geometria
il titolo dello script ci scriviamo ciclogeom.
intanto ti scrivo queste formule geometriche, ricordati che la geometria si occupa dei segni : e x
1)dist 4
4x6=24<---
4x7=28 --->(dist. diag.)
4x8=32 --->(dist .max.)
--------------------
2)dist 6
6x4=24<---
6x5=30 --->(dist.diag.)
6x6=36 --->(dist.max.)
-------------------
3)dist 8
8x3=24 <---
8x4=32 --->(dist.diag.)
8x5=40 --> dist.max.)
------------------
come vedi da questo prospetto la dist comune che scrive in tutte e tre le tabelle
e la dist 24 ..(la dist minima),questa e la prima condizione del gioco, dobbiamo avere un ambo con la dist 24,
dopo ti scrivo un esempio sulle estr..
 
Ultima modifica:
12224.png
allora Salvo50 vediamo di rendere lo script piu facile seguimi con attenzione
alle cose che scrivo
allora vediamo questo esempio su palermo e torino
1) condizione la dist 6 in colonna (49,55) su due ruote qualsiasi,
la dist 6 scrive
6x4=24<---(dist.ambo.(79,55))
6x5=30 --->(dist.obliq.(49,79))
6x6=36 --->(dist.max.(?,49))
adesso questa condizione la dobbiamo ridefinire con la formula geometrica
la dist. max e 36
49+36=85
il numero 85 si gioca su palermo e torino
x ambo si gioca 49 85 su tutte
in teoria dobbiamo avere sempre un ambo con la dist 24 su una ruota e una dist 4, or 6 or 8 in colonna, su due ruote,
adesso per non rendere difficile lo script si puo iniziare con la dist 6 perche se rintracciamo una dist 4 or una dist 8
cambia la formula geometrica
la dist max e 4x8=32
la condizione ideale e la dist 6 che genera la dist 30 in obliqua e questa e la condizione migliore..
in seguito si possono aggiungere le altre dist 4 e 8 in colonna..se aggiungiamo queste dist dopo si devono fare
delle variazioni del calcolo del numero e questo rende piu difficile lo script..
x non sbagliare si puo fare un altro calcolo piu facile visto e considerato che i due ambi devono avere la stessa somma
si puo fare
79+55=134-49=85
la stessa somma fa in modo che le due dist in colonna e le due dist in obliqua sono equilibrate..
in questo modo sono corrisposte le formule geometriche e devono essere esatte..
infatti la dist max e 6x6=36
85,49) dist 36
2) condizione ,rilevare un ambo con la dist 24,(79,55) TO, su una ruota qualsiasi..
se ci sono altre variazioni da fare le vedremo in seguito questo e quanto descritto da questa condizione di gioco..
nota : la disposizione dei numeri deve essere come da disegno nella tabella e non viceversa..
PA ? _ 49
TO 79_55
 
Ultima modifica:
lo script è fatto con le ultime spiegazioni del post 6
sperando di non aver fatto errori

Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim FIn,Ini,A,B,C,Clp,Es,Salvo50
   Dim R1,R2,P1,P2,P3,Caso,Casi
   Dim DistAB,DistAC,DistBC
   Dim Amba(1),Ambo(2),Ruo1(2),RuoT(1)
   Dim Po1(1),Po2(5)
   FIn = EstrazioneFin
   Ini = CInt(InputBox("Inserisci l'estrazione che vuoi iniziare",Salvo50,10701))
   Clp = CInt(InputBox(" Per quanti colpi vuoi giocare?",Salvo50,7))
   ' Call ScegliRange(Ini,FIn,Ini,FIn)
   Scrivi Space(18) & "Metodo CicloGeometrico di Zetrx - Script Salvo50" & Space(18),1,,4,,3,,1
   Po1(1) = 1
   Po2(2) = 1
   For Es = Ini To FIn
      Messaggio Es
      AvanzamentoElab Ini,FIn,Es
      Caso = 0
      For R1 = 1 To 12
         If R1 = 11 Then R1 = 12
         For P1 = 1 To 5
            A = Estratto(Es,R1,P1)
            For R2 = 1 To 12
               If R1 = 11 Then R1 = 12
               If R1 <> R2 Then
                  For P2 = 1 To 4
                     For P3 = P2 + 1 To 5
                        If P1 = P2 Or P1 = P3 Then
                           B = Estratto(Es,R2,P2)
                           C = Estratto(Es,R2,P3)
                           If A > 0 And C > 0 And A <> B And A <> C Then
                              DistAB = Distanza(A,B) : DistAC = Distanza(A,C) : DistBC = Distanza(B,C)
                              If DistBC = 24 Then
                                 If((DistAB = 6) And(P1 = P2))Or((DistAC = 6) And(P1 = P3))Then
                                    Amba(1) = Fuori90(A + 36)
                                    Ambo(1) = A : Ambo(2) = Amba(1)
                                    Caso = Caso + 1
                                    Casi = Casi + 1
                                    Scrivi String(89,"*") & " Casi Totali " & FormattaStringa(Casi,"0000"),1,,,2
                                    Scrivi String(80,"*") & " Estrazione " &(Es) & " caso " & FormattaStringa(Caso,"0000"),1,,,1
                                    Scrivi
                                    ReDim MatrCasella(3,1)
                                    MatrCasella(1,0) = R1
                                    MatrCasella(1,1) = P1
                                    MatrCasella(2,0) = R2
                                    MatrCasella(2,1) = P2
                                    MatrCasella(3,0) = R2
                                    MatrCasella(3,1) = P3
                                    Call DisegnaEstrazione(Es,MatrCasella,,vbBlue)
                                    Scrivi
                                    Scrivi
                                    Ruo1(1) = R1 : Ruo1(2) = R2 : RuoT(1) = TT_
                                    ImpostaGiocata 1,Amba,Ruo1,Po1,Clp,1
                                    ImpostaGiocata 2,Ambo,RuoT,Po2,Clp,2
                                    Gioca Es
                                 End If
                              End If
                           End If
                        End If
                     Next
                  Next
               End If
            Next
         Next
      Next
      If ScriptInterrotto Then Exit Sub
   Next
   ScriviResoconto
End Sub
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 28 ottobre 2025
    Bari
    71
    36
    81
    10
    35
    Cagliari
    42
    69
    62
    52
    35
    Firenze
    03
    80
    38
    54
    11
    Genova
    88
    41
    18
    07
    45
    Milano
    48
    43
    11
    17
    57
    Napoli
    18
    55
    10
    15
    04
    Palermo
    67
    26
    33
    49
    45
    Roma
    14
    77
    10
    05
    54
    Torino
    79
    87
    42
    55
    40
    Venezia
    62
    18
    85
    74
    01
    Nazionale
    61
    45
    38
    34
    62
    Estrazione Simbolotto
    44
    34
    11
    25
    16
Indietro
Alto