Novità

Zanzare: come creare una trappola da una bottiglia di plastica

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Zanzare: come creare una trappola da una bottiglia di plastica[/h]
  • Aprile 19, 2013
  • Scritto da Francesca Mancuso
zanzare_trappola.jpg

Caldo in arrivo, e non da solo. Compagne inseparabili della stagione estive sono le zanzare. Come evitare che questi 'simpatici' insetti possano avvicinarsi a noi? È possibile creare in casa un anti-zanzare naturale, riciclando delle vecchie bottiglie di plastica.


Nessuna sostanza chimica artificiale, niente 'spiralette' né diffusori di 'profumi' da attaccare alla presa di corrente. Ecco cosa occorre:

  • 1 grammo di lievito di birra
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 200 ml di acqua
  • Una bottiglia di plastica da 2 litri
  • Cartone o cartoncino nero
  • Scotch
  • Un contenitore per riscaldare l'acqua.
Leggi anche: Anti-zanzare naturale e fai-da-te
Per prima cosa, occorre tagliare la bottiglia di plastica e farlo un centimetro prima che inizi a diminuire la sua circonferenza. Dovrebbe essere tagliata in modo uniforme ed orizzontalmente.
1.jpg
Nel frattempo, si riscalda l'acqua e vi si versa lo zucchero, mescolando fino a quando non si sarà sciolto. La soluzione va lasciata raffreddare. È preferibile far bollire l'acqua circa 10 minuti per eliminare eventuali tracce di cloro. Successivamente l'acqua zuccherata va versata nella parte inferiore della bottiglia.
Leggi anche: Zanzare: 8 cose da sapere
2.jpg
A questo punto, all'acqua sarà fredda si aggiunge il lievito senza mescolarlo in modo che la reazione chimica duri di più. Ciò produce diossido di carbonio (CO2) in piccole quantità, la principale 'attrattiva' per le zanzare. Mettere la parte superiore della bottiglia capovolta come un imbuto e inserirla dentro l'altra metà. Sigillare con nastro adesivo attorno ai bordi, in modo che la CO2 si concentri solo al centro del contenitore.
3.jpg
Rivestire l'intera bottiglia di cartoncino nero. Attenzione, la parte superiore non va coperta. La trappola deve essere posta in un angolo buio e preferibilmente umido. Per gli esterni, basta metterla in un angolo o appesa al soffitto, perforando il contenitore.
4.jpg
Dopo due settimane, basta staccare il cartoncino per vedere il risultato. Allora, l'”imbuto” andrà smontato per eliminare le zanzare intrappolate all'interno. Basta poi riempire la bottiglia con gli ingredienti già utilizzati per creare una nuova trappola.
Francesca Mancuso



quindi se hai letto bene se mangi dolci e bevi birra e pane con lievito di birra...ecc...sei un'attrazione allettante per le zanzare.








 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 29 agosto 2025
    Bari
    81
    19
    78
    66
    36
    Cagliari
    21
    68
    61
    64
    39
    Firenze
    51
    74
    78
    47
    24
    Genova
    14
    05
    08
    66
    45
    Milano
    84
    48
    42
    70
    36
    Napoli
    54
    03
    62
    11
    32
    Palermo
    22
    31
    78
    57
    74
    Roma
    54
    17
    30
    65
    13
    Torino
    85
    76
    67
    73
    63
    Venezia
    40
    03
    12
    48
    22
    Nazionale
    77
    13
    49
    10
    84
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    35
    41
    16
    30
    31

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto