R
Roby
Guest
Ciao Moro, visto che sei il massimo esperto di Positional Engineering (laurea honoris causa) ho da sottoporti un quesito che per te credo sia assai semplice e comunque sei l'interlocutore giusto per questa discussione. Fermo restando che qualsiasi altro contributo è ben accettato e apprezzato.
In questo momento, alla ruota di Roma in un determinato punto del tabellone abbiamo questa sistuazione:
R=35 .. .. .. .. ..
R=34 .. .. .. .. 56
R=33 .. .. .. 54 46
R=32 02 .. .. .. ..
R=31 .. .. .. .. 32
R=30 .. .. .. .. ..
Tempo fa ti avevo preannunciato che avrei lavorato ad un programma che "riconosce" strutture con notevole indice di instabilità in maniera automatica e per tale ragione vi è la necessità di implementare un algoritmo che valuta secondo una fissata regola. Questo post rappresenta il primo step verso l'oggettivazione di quanto preannunciato.
Il mio algoritmo, che discende dalla topologia, mette in ordine i numeri dal più instabile al meno instabile secondo una regola già fissata e, per la struttura continua (anche qui vi è l'influenza della topologia) della ruota di Roma, il numero eletto a più instabile è il numero 2 insieme al numero 46.
Questo è quanto espone il mio programmino e a prescindere se quello che fa è corretto oppure no mi interessa invece moltissimo sentire la tua opinione di esperto.
A tuo avviso, quale numero è più instabile?
Ovviamente solo osservando la struttura (che non è un triangolo o altra figura piana nota) con la semplice vista dei tuoi occhi.
Il mio software considera questa struttura in modo che il quinto estratto sia adiacente al primo estratto, come se il tabellone sopra riportato fosse incollato su una bottiglia a guisa di etichetta e i cui lembi laterali si toccano fino ad unirsi in un cilindro cavo.
La figura sopra puà essere vista anche così:
R=35 .. .. .. .. .. ..
R=34 .. .. .. .. 56 ..
R=33 .. .. .. 54 46 ..
R=32 .. .. .. .. .. 02
R=31 .. .. .. .. 32 ..
R=30 .. .. .. .. .. ..
Spero di essere stata chiara nella esposizione del mio quesito, nel caso non fosse così indicami cosa devo esprimere meglio perchè tu possa darmi la tua preziosa risposta.
In buona sostanza la domanda è: Qual'è il numero che espiantato dalla struttura rende la stessa, dopo l'espianto, più disordinata possibile?
Aspetto di leggerti presto.
Persisterò fino al successo
In questo momento, alla ruota di Roma in un determinato punto del tabellone abbiamo questa sistuazione:
R=35 .. .. .. .. ..
R=34 .. .. .. .. 56
R=33 .. .. .. 54 46
R=32 02 .. .. .. ..
R=31 .. .. .. .. 32
R=30 .. .. .. .. ..
Tempo fa ti avevo preannunciato che avrei lavorato ad un programma che "riconosce" strutture con notevole indice di instabilità in maniera automatica e per tale ragione vi è la necessità di implementare un algoritmo che valuta secondo una fissata regola. Questo post rappresenta il primo step verso l'oggettivazione di quanto preannunciato.
Il mio algoritmo, che discende dalla topologia, mette in ordine i numeri dal più instabile al meno instabile secondo una regola già fissata e, per la struttura continua (anche qui vi è l'influenza della topologia) della ruota di Roma, il numero eletto a più instabile è il numero 2 insieme al numero 46.
Questo è quanto espone il mio programmino e a prescindere se quello che fa è corretto oppure no mi interessa invece moltissimo sentire la tua opinione di esperto.
A tuo avviso, quale numero è più instabile?
Ovviamente solo osservando la struttura (che non è un triangolo o altra figura piana nota) con la semplice vista dei tuoi occhi.
Il mio software considera questa struttura in modo che il quinto estratto sia adiacente al primo estratto, come se il tabellone sopra riportato fosse incollato su una bottiglia a guisa di etichetta e i cui lembi laterali si toccano fino ad unirsi in un cilindro cavo.
La figura sopra puà essere vista anche così:
R=35 .. .. .. .. .. ..
R=34 .. .. .. .. 56 ..
R=33 .. .. .. 54 46 ..
R=32 .. .. .. .. .. 02
R=31 .. .. .. .. 32 ..
R=30 .. .. .. .. .. ..
Spero di essere stata chiara nella esposizione del mio quesito, nel caso non fosse così indicami cosa devo esprimere meglio perchè tu possa darmi la tua preziosa risposta.
In buona sostanza la domanda è: Qual'è il numero che espiantato dalla struttura rende la stessa, dopo l'espianto, più disordinata possibile?
Aspetto di leggerti presto.
Persisterò fino al successo