quote:
Originally posted by moro
Ciao Amena

,
con piacere raccolgo il tuo invito a commentare la situazione di Firenze .
Il tuo intervento si riferisce alla situazione precedente all’ultima estrazione. Infatti, non tiene conto della sortita del numero 1 e 88 che erano compresi nei raggruppamenti da te evidenziati.
Tornando alla situazione attuale di Firenze, ho evidenziato nell’immagine le formazioni numeriche che mi sembrano più interessanti in quella fascai di ritardo che hai messo sotto la lente d’ingrandimento.
<center>
</center>
In particolare, mi riferisco alla diagonale che ascende da sx verso dx a partire dal ritardo 14 e all’area rettangolare (2 oriz x 4 vert) a rit,min. 15. In corrispondenza dell’intersezione tra la diagonale e l’area rettangolare vi sono i numeri
50 e 83 che penso abbiano qualche chances in più di essere estratti poiché appartengono ad entrambe le formazioni numeriche.
Ricollegandomi al ritardo 0 e alla Nazionale, aggiungo qualche considerazione a sostegno della richiesta che ho avanzato nel mio precedente intervento. Il ritardo 0 viene praticamente adottato da tutti e penso sia quasi indispensabile lo sforzo di unificare la rappresentazione dei ritardi del tabellone. Per quanto riguarda la Nazionale, questa ruota offre frequentemente delle situazioni numeriche che assumono un particolare interesse se confrontate con le altre 10 ruote.
A titolo d’esempio, nell’immagine si può notare che la Nazionale offre attualmente un’area rettangolare (2 oriz x 4 vert) che è posta allo stesso rit. min 15 e con i numeri disposti in posizione esattamente speculare rispetto all’equivalente area rettangolare di Firenze.
Un dato curioso è rappresentato dal fatto che in ambedue le aree rettangolari e a rit. min. 16 sono presenti i numeri
83 e 84 che sono sincroni a Firenze e in sincronismo continuo nella ruota Nazionale.
Scusami se qualche volta non commento, come vorrei, i tuoi interventi che sono sempre interessanti e stimolanti, ma purtroppo devo fare i conti con i miei limiti.
Ti saluto amichevolmente e con affetto . moro