Novità

Per LuigiB

devi referenziare la dll se non sai come si fa cercalo in google , l'ho già scritto.
 
Ciao Luigi, domanda stupida.
Nella dll che hai scritto,

Hai utilizzato la
classe
System.threading.tasks.parallel ?

Si può utilizzare sempre oppure no?

Per la mia scelta del PC, sto cercando anche di valutare questo aspetto.

Sto cercando una configurazione che sfrutti al massimo il software, che hardware non sia più del necessario e che non abbia colli di bottiglia .
Insomma un altro modo per occupare la mente 🤣🤣🤣
Twb ha questa possibilità?
Ho letto che sono alla versione 369 , ma il messaggio della memoria persiste tutt'ora .

è ancora free?
I nuovi PC continurranno a supportare la versione a 32 bit o si andrà solo per la 64?
 
Ultima modifica:
genios c'è qualcosa che non va io ho provato ora un nuovo progetto ho preso la stessa dll che sta nel file zippato che ho dato a te...non da alcun problema
 
Ciao Luigi, domanda stupida.
Nella dll che hai scritto,

Hai utilizzato la
classe
System.threading.tasks.parallel ?

Si può utilizzare sempre oppure no?

Per la mia scelta del PC, sto cercando anche di valutare questo aspetto.

Sto cercando una configurazione che sfrutti al massimo il software, che hardware non sia più del necessario e che non abbia colli di bottiglia .
Insomma un altro modo per occupare la mente 🤣🤣🤣
Twb ha questa possibilità?
Ho letto che sono alla versione 369 , ma il messaggio della memoria persiste tutt'ora .

è ancora free?
I nuovi PC continurranno a supportare la versione a 32 bit o si andrà solo per la 64?
legend pensa a rimediarlo sto pc che so due mesi che non ce l'hai ..per il resto ormai tutti i processori hanno almeno 2 core .
 
Ora sto valutando il fisso. Il portatile troppo caro.
L i5 13600k con scena video dedicata è un piccolo sogno .
 
Questo tipo di errore si verifica quando i record (o righe) all'interno del file non hanno la stessa lunghezza o struttura, creando una situazione non coerente.

L'errore "record di lunghezza non omogenea presenti nel file archivio" potrebbe verificarsi per vari motivi, ad esempio:

  1. Formattazione errata: Se il file dovrebbe contenere record con campi di lunghezza fissa, ma alcune righe hanno lunghezze diverse rispetto alle altre, questo potrebbe generare l'errore.
  2. Caratteri speciali o mancanti: Se il file contiene caratteri speciali, come delimitatori non corretti o mancanti, potrebbe portare a una lunghezza non omogenea dei record.
  3. Codifiche diverse: Se il file contiene testo con diverse codifiche o formati, potrebbe causare lunghezze diverse nei record.
  4. Inconsistenze nei dati: Se i dati stessi sono inconsistenti o malformati, potrebbero generare lunghezze diverse nei record.
Per risolvere questo problema, dovrai esaminare attentamente il file e assicurarti che tutti i record siano correttamente formattati e abbiano la stessa lunghezza o struttura, a seconda delle esigenze del tuo caso d'uso. Potrebbe essere necessario correggere manualmente i record problematici o utilizzare strumenti di elaborazione dei dati per pulire e uniformare il file.

ma non capisco
 
Per fare un controllo veloce dato che è un file csv se non ricordo male ,
Lo si fa con spaziometria
Se sappiamo a priori quanto è lungo un record ,
è sufficente fare un ciclo
Con un if len( srigo)<> x then Scrivi id
E hai tutte le righe da correggere in un attimo se è questo il problema.
Altrimenti si pensa ad un altra verifica,
Magari il carattere delimitatore.
Io proverei così. Una cosa semplice semplice terra terra insomma.
 
La cosa strana è che a me quel file li funziona , ad ogni modo aprilo ed elimina tutte le righe tranne la prma, in pratica fallo diventare di una sola estrazione , vedi se l'errore lo da ancora.
 
Per fare un controllo veloce dato che è un file csv se non ricordo male ,
Lo si fa con spaziometria
Se sappiamo a priori quanto è lungo un record ,
è sufficente fare un ciclo
Con un if len( srigo)<> x then Scrivi id
E hai tutte le righe da correggere in un attimo se è questo il problema.
Altrimenti si pensa ad un altra verifica,
Magari il carattere delimitatore.
Io proverei così. Una cosa semplice semplice terra terra insomma.
caro legend ti ho sempre detto che hai la stoffa , certo il tuo difetto rimane sempre partire a razzo per la tangente alla ricerca di orizzonti sconosciuti però devo dare a cesare quel che è di cesare . .e fatti sto pc cavolo .. se stavi a roma ti regalavo un pentum 4 3ghz mai usato .. meglio che niente ..
 
caro legend ti ho sempre detto che hai la stoffa , certo il tuo difetto rimane sempre partire a razzo per la tangente alla ricerca di orizzonti sconosciuti però devo dare a cesare quel che è di cesare . .e fatti sto pc cavolo .. se stavi a roma ti regalavo un pentum 4 3ghz mai usato .. meglio che niente ..
Per non deluderti , un altra domandona, direttamente dalla tangenziale 🤣🤣🤣🤣🤣
Utilizzando strumenti come il cloud computing se si può programmare da browser come fa fare google, si potrebbero implementare quelle ricerche d Integrali che ora sono proibitive per noi ? a che serve avere una cpu e una gpu potente allora?
Si potrebbe programmare anche da cellulare , anche se lo sconsiglio vivamente, è faticoso anche solo dichiarare le variabili.

Questo è il futuro?
Oppure questi strumenti sono specifici per l AI?

Pensavo a chi fa rendering.
prima si stava giorni interi , con ram chiesta in prestito ad amici e pure a chi ti stava antipatico 🤣🤣🤣🤣🤣
 
ah certo se affitti una macchina da google la puoi fare pesantemente corazzata pero appunto c'è la parola affitto di mezzo...
 
Si , certo , ma pensavo ad aziende tipo studi di architettura o ingegneria.
Nin zo ogni quanto devono aggiornare e loro utilizzano workstation si parla di parecchie miglia di euri a postazione.
Magari se hai 100 e più macchine conviene.
Non ho idea di che società itilizzano queste possibilità.
 
Ultima modifica:
Buongiorno non si può impazzire per questo programma,io aggiorno poi quando riapro il programma l archivio non è più aggiornato .Dal sito Lottomatica ti fa scaricare un archivio sbagliato.. Insomma uno non deve pensare di fare funzionare un programma che usa per il lotto ma farsi aiutare da esso per le previsioni..O qualcuno esperto lo mette a posto una volta per tutte oppure è meglio dire di non usarlo
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 11 luglio 2025
    Bari
    39
    28
    27
    01
    80
    Cagliari
    54
    79
    69
    43
    61
    Firenze
    62
    60
    86
    80
    05
    Genova
    45
    10
    42
    79
    84
    Milano
    28
    59
    23
    46
    11
    Napoli
    01
    55
    52
    50
    39
    Palermo
    75
    17
    74
    82
    54
    Roma
    38
    13
    79
    25
    44
    Torino
    68
    29
    26
    40
    06
    Venezia
    46
    84
    64
    27
    67
    Nazionale
    72
    77
    46
    61
    23
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    12
    34
    36
    10
    39
Indietro
Alto