Novità

Buchi e....dintorni

Buongiorno, l'area in studio presenta una situazione destinata a cambiare il focus delle osservazioni del momento. Infatti, la situazione a bocce ferme, vede la venus ai piedi del Vesuvio che in una estrazione avra' la stessa forbice tra chiari e scuri della venus Nazionale. Quale venus avra' dalla sua parte ancora il focus? Il gradiente afferente alla presenza degli L1 (in atto per ambedue venus) e' in leggero declivio. La Statistica indica nella venus Partenopea la fonte delle maggiori variazioni in arrivo per le prossime 2 estrazioni, epperoche'... la venus NAZIONALE potrebbe, avendo ancora gli agenti utili produrre nuove variazioni alla forbice che pertengono ai sets L1. Non ci resta che continuare, come consuetudine vuole, ad osservare i concreti accadimenti nei bulbi delle venus al fine d'imparare il Caso creato dagli algoritmi delle venus!

1745561863815.png
 
Ultima modifica:
Buongiorno, l'area in studio presenta una situazione destinata a cambiare il focus delle osservazioni del momento. Infatti, la situazione a bocce ferme, vede la venus ai piedi del Vesuvio che in una estrazione avra' la stessa forbice tra chiari e scuri della venus Nazionale. Quale venus avra' dalla sua parte ancora il focus? Il gradiente afferente alla presenza degli L1 (in atto) e' in leggero declivio, dunque la Statistica indica nella venus Partenopea la fonte delle maggiori variazioni in arrivo per le prossime 2 estrazioni... epperoche' la venus NAZIONALE potrebbe, avendo ancora gli agenti utili produrre nuove variazioni alla forbice che pertengono ai sets L1. Non ci resta che continuare, come consuetudine vuole, ad osservare i concreti accadimenti nei bulbi delle venus al fine d'imparare il Caso creato dagli algoritmi delle venus!

Vedi l'allegato 2301155
maestro io continuo con p73.
buon giorno maestro
 
Buongiorno, l'area in studio presenta una situazione destinata a cambiare il focus delle osservazioni del momento. Infatti, la situazione a bocce ferme, vede la venus ai piedi del Vesuvio che in una estrazione avra' la stessa forbice tra chiari e scuri della venus Nazionale. Quale venus avra' dalla sua parte ancora il focus? Il gradiente afferente alla presenza degli L1 (in atto per ambedue venus) e' in leggero declivio. La Statistica indica nella venus Partenopea la fonte delle maggiori variazioni in arrivo per le prossime 2 estrazioni, epperoche'... la venus NAZIONALE potrebbe, avendo ancora gli agenti utili produrre nuove variazioni alla forbice che pertengono ai sets L1.
Buongiorno, qui e' la sinossi dei 10 LZero creati per effetto delle cadute dei 10 sets L1 nell'estrazione del 26 aprile u.s., di cui 3 concretizzatisi nello stesso bulbo NAZIONALE.

1745737299727.png


Come da predizione (leggere le righe evidenziate in rosso, nella citazione) dopo l'estrazione del 26 aprile, e' proprio la venus ai piedi del vesuvio a prendersi il focus, dovuto agli effetti dei chiari e scuri sopravvenuti nella venus nazionale (5 cadute tra L1s: Z47 il 22 aprile, Z12 il 24 aprile, Z78-Z23-Z80 il 26 aprile) nelle ultime 3 estrazioni hanno determinato il ritorno nell'alveo della simmetria mentre NAPOLI polarizza il focus rilasciato dalla NAZIONALE.

1745737350863.png

I 5 turts afferenti alle colonne, riportato sopra a destra, sono stati epurati delle quantita' esistinte per meglio visualizzare i sets L1 presenti prima dell'estrazione di ieri sera, 26 aprile. La teoria della simmetria tra chiari e scuri trova perfetta rispondenza anche nei 5 contesti evidenziati... di questo si discettera' in altre propedeutiche e successive note...

Tutte queste variazioni, ovvero i passaggi dallo stato precedente delle variabili a quello successivo e' il frutto dei modelli quantitativi implementati nel nostro QuantLotto, ovvero il Lotto Quantitativo o piu' semplicemente il lotto senza i ritardi.
 
Ultima modifica:
Buonasera Rookie e buona vigilia di Pasqua a tutti.
Lascio qui di seguito delle sequenze di sfere relative alla Venus di Bari, Roma e Venezia da confrontare con quelle di Micro in altra sezione

Bari-------70-58-11-43-61-84
Roma-----60-71-14-10-42-69-48-16-44
Venezia----02-64-18-84

Questa e' la situazione delle caduta afferenti alle sequenze proposte da @Elleuca, nelle 3 estrazioni posteriori alla data del 19 aprile:

B58 24 aprile, B43 26 aprile
R44 26 aprile
Resta da monitorare la venus lagunare, per rilevare in quale punto della sequenza si osservera' la ennesima ri-estrazione.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, qui e' la sinossi dei 10 LZero creati per effetto delle cadute dei 10 sets L1 nell'estrazione del 26 aprile u.s., di cui 3 concretizzatisi nello stesso bulbo NAZIONALE.

Vedi l'allegato 2301246

Come da predizione (leggere le righe evidenziate in rosso, nella citazione) dopo l'estrazione del 26 aprile, e' proprio la venus ai piedi del vesuvio a prendersi il focus, dovuto agli effetti dei chiari e scuri sopravvenuti nella venus nazionale (5 cadute tra L1s: Z47 il 22 aprile, Z12 il 24 aprile, Z78-Z23-Z80 il 26 aprile) nelle ultime 3 estrazioni hanno determinato il ritorno nell'alveo della simmetria mentre NAPOLI polarizza il focus rilasciato dalla NAZIONALE.

I 5 turts afferenti alle colonne, riportato sopra a destra, sono stati epurati delle quantita' esistinte per meglio visualizzare i sets L1 presenti prima dell'estrazione di ieri sera, 26 aprile. La teoria della simmetria tra chiari e scuri trova perfetta rispondenza anche nei 5 contesti evidenziati... di questo si discettera' in altre propedeutiche e successive note...

Tutte queste variazioni, ovvero i passaggi dallo stato precedente delle variabili a quello successivo e' il frutto dei modelli quantitativi implementati nel nostro QuantLotto, ovvero il Lotto Quantitativo o piu' semplicemente il lotto senza i ritardi.


Vedi l'allegato 2301245
maestro, io vorrei continuare Palermo.
buona domenica maestro
 
I 5 turts afferenti alle colonne, riportato sopra a destra, sono stati epurati delle quantita' esistinte per meglio visualizzare i sets L1 presenti prima dell'estrazione di ieri sera, 26 aprile. La teoria della simmetria tra chiari e scuri trova perfetta rispondenza anche nei 5 contesti evidenziati... di questo si discettera' in altre propedeutiche e successive note...

Tutte queste variazioni, ovvero i passaggi dallo stato precedente delle variabili a quello successivo e' il frutto dei modelli quantitativi implementati nel nostro QuantLotto, ovvero il Lotto Quantitativo o piu' semplicemente il lotto senza i ritardi.
La prima delle successive note, di cui sopra, renderizza in una immagine le cadute dei 5 contesti colonnari...delle ultime 3 estrazioni di cui e' possibile verificare i successi (fondino verde pisello) nella successiva estrazione; ergo l'ultima delle 3 immagini e' relativa ai sets L1 sortiti nell'estrazione del 26 aprile.

E restiamo a guardare, come d‘abitudine 👀

1745738961112.png

NAPOLI - le prime due colonne, dopo l'estrazione del 26 aprile
Dove si posizionera' il prossimo 2 partendo dalla 10637 a scendere? Sara' concretizzato dalla N12?


1745819565233.png

E monitoriamo il comportamento di questi ambi Achilli dal pie' veloce... (sono anche accorpabili in una sola decina) correlati con le due colonne (I^ e II^) di cui sopra.

1745831367112.png
 
Ultima modifica:
Buonasera Rookie e buonasera a tutti coloro che ci leggono. Proviamo a vedere come gireranno queste sfere nelle rispettive Venus per le prossime estrazioni (solo di prova)

Bari 16-55
Firenze 74
Nazionale 72
 
Buonasera Rookie e buonasera a tutti coloro che ci leggono. Proviamo a vedere come gireranno queste sfere nelle rispettive Venus per le prossime estrazioni (solo di prova)

Bari 16-55
Firenze 74
Nazionale 72
Buongiorno caro Elleuca! Attraverso le tue (altre) lenti e' sempre interessante osservare cosa accade agli oggetti delle tue ipotesi (y)
Frattanto, buona settimana
 
Ciao Ciccio, solo per la prossima estrazione!
Buongiorno Ciccio, per la sfera P73 la strategia migliore, dopo il prossimo colpo, e' attendere (senza giocarlo) e riprendere l'attacco quando essa si approssima a q48. Dovrebbe, perche' nulla e' certo sotto il Sole, cadere nell'area della simmetria tra chiari e scuri, ovvero prima di q49. Resta inteso che a partire da q49 bisognera' attendere (solo osservando) la sua successiva riestrazione e dopo... se ne potra' discutere di nuovo. Lascio il pallino a te... confidando nella tua saggezza!!!
Ciao
 
Ultima modifica:
Buongiorno Ciccio, per la sfera P73 la strategia migliore, dopo il prossimo colpo, e' attendere (senza giocarlo) e riprendere l'attacco quando essa si approssima a q48. Dovrebbe, perche' nulla e' certo sotto il Sole, cadere nell'area della simmetria tra chiari e scuri, ovvero prima di q49.
Ciao
buon giorno e grazie per il suggerimento
maestro
 
Come da predizione (leggere le righe evidenziate in rosso, nella citazione) dopo l'estrazione del 26 aprile, e' proprio la venus ai piedi del vesuvio a prendersi il focus, dovuto agli effetti dei chiari e scuri sopravvenuti nella venus nazionale (5 cadute tra L1s: Z47 il 22 aprile, Z12 il 24 aprile, Z78-Z23-Z80 il 26 aprile) nelle ultime 3 estrazioni hanno determinato il ritorno nell'alveo della simmetria mentre NAPOLI polarizza il focus rilasciato dalla NAZIONALE.

La sinossi dicotomica (LUno-LZero) nelle 11 venus dopo l'estrazione del 28 aprile

1745896275425.png
 
Ultima modifica:
Quindi, per la corsa al PB, prima fila: pole position per la N30 affiancata un pelino piu' a sud dalla pole, dalla N64. Queste potrebbero incontrarsi con sfere rilasciate dai sopraffollati sets L4. Dall'incesso delle camminate degli ubriachi estrapoliamo (inferenza Bayesiana): Dalla colonna III {33, 18, 49, 1} e dalla colonna IV { 2, 27, 62, 55, 21}

NAPOLI 64 (sfera L1 in prima fila per il PB) abbinata alla sfera N18 rilasciata dai set L4 :) come predizione!


1746019631593.png




p.s. prima o poi approfondiremo la celebre equazione del reverendo Bayes ovvero il qualcosa che l'avvento delle AI ha fatto assurgere agli onori delle cronache contemporanee in ambito inferenza predittiva...

1745898715489.png


E per riprendere il tema delle camminate casuali degli omini ubriachi, un altro "esperimento" di sequenze. Le sequenze esposte sotto sono afferenti ad una serie (al momento) di 80 ambi selezionati tra quelli sortiti nelle ultime estrazioni. Osserveremo per un tempo congruo per questi 80 ambi singo (5-6 estrazioni) in quale punto della lista atterrera' il primo a sortire tra questi ambi. La lista, essendo dinamica, potrebbe crescere...

La lista lista e' aggiornata al 29 aprile.
La sequenza a destra, contiene 30 ambi in meno rispetto alla sequenza a sinistra i gli ambi di questa sono tutti contenuti nell'altra sequenza. Ho usato un criterio di riduzione basato sulle camminate dei piu' abili tra gli ubriachi casuali... esaminati.

Stiamo ad osservare se l'ambo riuscira' ad atterrare in ambedue sequenze :sleep:

1746018971699.png
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio, la forbice napoletana tra chiari e scuri (ovvero tra sets L1 e LZeros) dovrebbe apportare variazioni (in decremento) alla quantita' di sets L1...

1746020578023.png

Tra i 19 sets L1 Napoletani presenti in questo quadro 8 fra loro sembrano molto interessanti, quelli i grassetto espongono chances migliori, e tutte le otto sfere in parola, sono elencate qui di seguito e suddivise in due gruppi diversi:

(a) N30, N39, N44, N46, N53
(b) N85, N83, N68

Dai sets L2 spicca la sfera N04 e dai sets L4 la sfera N82. La sfera L1 N85, come e' facile rilevare, e' posizionata a q48 e quindi ha solo una estrazione per contribuire alla causa per rintuzzare la forbice dell'asimmetria tra LZero L1no.

Continua nel prossimo post
 
Ultima modifica:
Continua dal post precedente

Vedi l'allegato 2301448
Restando sempre nel paradigma QuantLotto (ovvero il Lotto Quantitativo o Quantitative Lotto per gli anglofili) qui e' una visione comparata (e arbitraria) della distribuzione delle sfere in ciascuna delle 5 colonne della venus sotto al Vesuvio, afferente all'area in studio, cioe' quella che analizza da q1 a q48 il TURT, con queste due incluse.
Nella parte destra dell'immagine qui sotto riportata, sono evidenziate le quantita' che si trovano in atto in una fluttuazione positiva con caratteri in magenta colore, con almeno una sfera in piu' del calcolo teorico di presenza. Su fondino nero sono rappresentati i sets L1...
Esemplificando, la sfera L1s N44 e' rappresentata nella sezione C1 dell'immagine a destra, nella riga che pertiene a k=2 (due sortite nella colonna 1); la sfera L1s N54 e' rappresentata nella sezione C5 nella stessa immagine e afferisce anch'essa a k=2 per le due sortite nella colonna 5. Ambedue sfere, N44 e N54 partecipano ad una fluttuazione positiva... eppero' la N54 partecipa ANCHE ad una fluttuazione orizzontale, quella che interessa (al momento) q19. Tuttavia, entrambe le sfere sono papabili per il nuovo PB considerando che sotto l'attuale PB giacciono almeno 4 sfere piu' del dato teorico...con l'aggravante che l'altezza dell'attuale del PB in essere, determina che gli LZero al di sotto di esso sono deficitari di almeno un paio di loro.


Osservando la tabella delle distribuzioni per colonna, probabilmente balenera' la domanda Per quale ragione non sono rappresentate le sfere non estratte, nelle 5 colonne ?

La risposta prende le pieghe dai concetti studiati da Ludwig Von Mises, ovvero cio' che non si presenta almeno una volta in un dato contesto NON puo' concretizzare una ripetizione dell'evento osservato. Per questa via, quindi, non ha senso rappresentarle (non utile per inferire con la Statistica del reverendo Bayes).



1746078416046.png


Altro TURT altra vista

1746076963810.png


Continua...

1746101047236.png
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 10 maggio 2025
    Bari
    13
    59
    06
    79
    87
    Cagliari
    72
    15
    60
    08
    41
    Firenze
    33
    12
    20
    40
    43
    Genova
    46
    01
    70
    16
    19
    Milano
    69
    55
    02
    44
    20
    Napoli
    33
    10
    38
    87
    72
    Palermo
    79
    55
    11
    62
    10
    Roma
    43
    29
    79
    05
    31
    Torino
    25
    26
    61
    75
    63
    Venezia
    47
    33
    64
    31
    20
    Nazionale
    56
    46
    38
    41
    74
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    43
    28
    34
    03
    20
Indietro
Alto