Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per verifica e per dare concreta dimostrazione del buon funzionamento,
ho affiancato ai risultati dello script, l'archivio con in evidenza gli ultimi Estratti e gli Id Estrazione / Annuale e Progressivo.
Se al 47 Presente all' Estrazione 10605 aggiungiamo il Ritardo 25 segnalato dallo...
S'è detto, che per poter misurare una qualsiasi cosa,
occorre che questo qualcosa abbia un INIZIO ed una FINE.
Per questa ragione ANCHE IL RITARDO per poter essere misurato
occorre sapere quando INIZIA e quando FINISCE.
Nel Tabellone Analitico, però ogni numero è presente una sola volta...
Questo semplice script,
dimostra che il Ritardo sul Tabellone Analitico dei 5 Estratti è Zero.
Dunque dimostra che il Tabellone Analitico non può indicare il RITARDO dell' Estratto.
Questo ZERO tuttavia ci permette di rilevare alcune cose importanti.
* Che lo script funziona.
* Riesce a...
Misurare ... come si intende lottologicamente misurare IL RITARDO,
è come andare alla stazione di Bari con un metro,
per misurare i 5 vagoni di un treno che è già passato.
Il risultato unico possibile è ZERO.
Infatti il Tabellone Analitico evidenzia che nessuno dei 5 Estratti ha un ritardo...
Per rendere maggiormente evidente ai più riottosi,
come il Numero Progressivo che attribuiamo alle Estrazioni ed il Ritardo Corrente,
sono complementari ho realizzato aggiungendo al Tabellone Analitico,
già proposto nei messaggi precedenti anche quello che negli script di Luigi è spesso...
E se si gira sottosopra il Tabellone Analitico
il Ritardo è sempre 2 perché 2 meno 2 fa sempre zero.
In questo caso più giustamente da quanto ho scritto prima il Ritardo incomincia il giorno 10.
e sono necessarie 2 Estrazioni cioè 2 "+1" ... per passare da 10 a 12.
10 + 1 = 11 + 1 = 12...
Buona Domenica,
ringrazio chi ha l'interesse e la pazienza necessaria di leggere.
Dopo aver esplicitato la complessità e la molteplicità degli errori presenti,
vediamo come si possono risolvere (secondo me con semplicità ed in modo conveniente).
Prendiamo le ultime 3 Estrazioni di Bari...
Riprendiamo l'immagine presente al messaggio #112
Nel rettangolo in colore rosso verticale in alto a sinistra prendiamo a ritroso il Ritardo-Corrente e gli ultimi 6 RITARDI.
Sommandoli abbiamo:
4+29+22+16+17+38+133 = 259 Estrazioni.
Nel rettangolo in colore rosso in basso a destra...
Ciao Tom,
è di sicuro interesse.
Tuttavia non è semplice riempire il vuoto che c'è tra l'esistente della tua esperienza,
ed la quasi assoluta mia conoscenza di questo argomento.
Poi, per essere sincero, approccerei in modo differente, ma è altro discorso,
che appartiene più alle nuove...
Nell'immagine al messaggio precedente,
è evidente come l' UNO PRESENTE tra i Ritardi 22 e 16 E' conteggiato da uno script ad hoc,
corrisponde alla SPARIZIONE DELLO ZERO tra i ritardi 21 e 15 nell' Elenco Ritardi.
Cerchiamo di spiegare la differenza tra il RITARDO ed il RITARDO CORRENTE.
IL...
Dimostriamo il fondamento del : "Non fanno sparire le Estrazioni" che ho scritto 2 messaggi fa.
Attualmente c'è Ritardatario il 58 a Napoli.
Rintraccio le sue Presenze con un mio script le elenco calcolo i Periodi di Ritardo ed il Ritardo Corrente.
Assieme a questo faccio calcolare l'...
Come nel mondo delle onde, ci sono quelle lunghe che riescono a procedere per molto spazio,
al pari ci sono quelle corte che finiscono brevemente.
Ci sono Estratti il cui periodo di ritardo si esaurisce con la prima estrazione utile
ed altri che ci hanno permesso di misurare periodi lunghi...
Abbandoniamo questa divagazione sulle le Presenze e ragioniamo ancora un pò sulla Frequenza.
Abbiamo visto cioè scritto tra le righe che per le frequenze molto elevate "il confronto" si fa con il percorso della luce.
Dove alle migliaia di chilometri percorsi in un secondo si contrappongono...
Avendo una Estrazione in più è possibile anche riscontrare, le "vincite" in quest'ultimo concorso.
G 0006 Numeri in gioco : 06.09.17.25.43.50.65.70 su NA per Estratto
V N. [06.09.17.25.43.50.65.70 ] [NA] [.. .. .. .. 06] C. 1 Estratto 10626 [ 55 - 05/04/2025]
Interrotta per...
La lunghezza d'onda, al pari del Periodo è Matematicamente legata alla Frequenza.
Ne descrivo alcune che spero di ricordare correttamente, per esempio quella della radio locale,
102.930 Mhz che dovrebbe corrispondere a 2 metri e 91 cm.
Quella dei 144 Mhz dei Radiomatori corrispondente ai 2...
Quanto sopra riguarda giocate unitarie.
Cioè 1 Euro per ogni Estratto oppure 1 Euro per ogni Ambo.
Ho dovuto troncare a 10 numeri le giocate che casualmente ne avevano di più.
A differenza di molti altri metodi in queste ultime 10 estrazioni controllate
introduce, un discreto miglioramento...
Option Explicit
Sub Main
Dim Ini,Fin,Es,R,S,P,E,F,Nu(2)
For Es = EstrazioneFin - 100 To EstrazioneFin
For R = 1 To 10
S = R + 1 : If S = 11 Then S = 1
For P = 1 To 5
E = Estratto(Es,R,P) : Nu(1) = E
F = Estratto(Es,S,P) : Nu(2) = F...
Si, capisco ma
"non si può" far leggere una tabella ad uno script.
Cioè tutto è possibile ma non è che i PC hanno, occhi capaci di distinguere i colori,
vedere quali dati prendere per buoni e quali no.
Si fa, ma è piuttosto complicato.
Il fattibile è seguire le indicazioni di volta in...