In Italia Sheila. L'articolo si riferiva all'Italia?
In Italia la gerarchia aziendale, con obblighi e penitenze per i subordinati, è una struttura troppo dura a pensionarsi. Non a caso, ancora oggi viene ricordata l'esperienza di Adriano Olivetti come unica (ti/vi consiglio di leggerla se non la conoscete).
Ho letto, poco tempo fa, di un imprenditore che ha aumentato di molto i salari... ma siamo ancora distanti dal superamento della sperequazione, non solo economica, tra dirigenti e dipendenti. Ovviamente parlo di aziende di un certo livello, non piccoli imprenditori. Perché tra questi ci sono un mucchio di persone che sanno andare incontro all'essere umano.
"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
In Italia la gerarchia aziendale, con obblighi e penitenze per i subordinati, è una struttura troppo dura a pensionarsi. Non a caso, ancora oggi viene ricordata l'esperienza di Adriano Olivetti come unica (ti/vi consiglio di leggerla se non la conoscete).
Ho letto, poco tempo fa, di un imprenditore che ha aumentato di molto i salari... ma siamo ancora distanti dal superamento della sperequazione, non solo economica, tra dirigenti e dipendenti. Ovviamente parlo di aziende di un certo livello, non piccoli imprenditori. Perché tra questi ci sono un mucchio di persone che sanno andare incontro all'essere umano.
"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"