R
Roby
Guest
deleted
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quote:Originally posted by century
ciaoooooo a chi legge..piacere di conoscervi.. voglio postare un mio studio di spaziometria, con annessa previsione di gioco..è stato molto difficile..perchè oltre a complicarmi un pò la vita nel fare la struttura(come vedete è piu' o meno complessa e senza usare programmi ma bensi un foglio excel) e seguire una linea di simmetrie e numeri ripetuti, è la prima volta che mi cimento in quest'altro affascinante ramo di cultura del lotto dopo avermi appassionato la lettura di un pò di scritti sull'argomento... spero che la figura che ho tirato fuori rispecchi quanto meno i parametri base cui si fonda la spaziometria..spero di avere una conferma positiva da voi(mi rivolgo in particolare a chi ha esperienza in materia ovvero i veterani di questa sezione) sulla validità di quanto segue...
![]()
INfatti,quello che mi chiedo io che senso ha costruire figure cosi complesse se si possono otterere ottimi risultati anche con quelle molto piu' semplici e intuitive?? certo se uno lo usa al posto del sudoku o della settimana enigmistica allora questo e' un altro discorso!quote:Originally posted by pier58
Quello è solo un articolo che spiega la spaziometria poi ognuno riesce a fare cose sempre più complicate!!Beh!! teoricamente una struttura potrebbe essere più grande ancora , ma da quello che ho visto in questa sezione negli ultimi sei mesi funzionano sia queste che strutture più semplici.
Credo solo che per fare queste così grandi bidosgna avere un sacco di tempo e di pazienza, cosa che non possiedo entrambi per questo è difficle che il sottoscritto le faccia così grandi, per questo le mie sono quasi sempre semplici. Detto in poche parole ognuno fa quel che può!!
Ciao mary e buona fortuna a tutti per questa sera.
pierluigi
Ciao.quote:Originally posted by century
salve zingaro72,
oltre al fatto che io lo fatta divertendomi e senza impiagarci troppo tempo, non trovo corretto dire che le strutture complesse non servono a niente e che non hanno senso..sono anch'esse e anzi oserei dire soprattutto le più interessanti sia sotto un profilo di studio sia come esso è stato condotto...
questo non significa che le più semplici, tipo rettangoli o aquiloni,non abbiano una percentuale e pobabilità di vincita in egual misura ai frattali più strutturati e complessi...
trovo abbastanza limitato e scontato il fermarsi su una struttura semplice..perchè è attraverso quest'ultima che si costruisce la vera figura che i numeri chiamano..diciamo pure che è la base o lo scavo dove poi bisogna costruirci sopra il palazzo..non so se rendo chiara l'idea..cmq io parlo sempre secondo il mio modo di vedere la spazio..oggettivamente poi mi potrò sbagliare..
ma ripeto che le due cose in fatto di vincite sono quasi alla pari..poi ognuno crede a quello che vuole..
cmq stasera con la struttura "insensata" si è avuto un esito tempestivo il 57 a Cagliari iquinta determ e sfiorato ambo in terzina!!volevo dire una cosa..ho sbagliato il modo di formulare la previsione scaturita dal frattale..le ruote principali erano BA.CA ma io avevo preferito BA anche se ero tentato a mettere solo CA..poi alla fine le ho messe tutte e 3..
l'altro sbaglio che ho fatto è stato quello di non mettere le posizione..e cioè la 3 e la 5(se guardate l'immagine i numeri mancanti sono in terza e quinta)...ho eliminato questa scelta per fare le terzine..
purtroppo a volte bisogna fare delle scelte...
ciaoooo