Novità

57 76

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per essere una prima struttura è molto bella...

credo sia un frattale di terzo livello...

non esistono programmi per fare le strutture

solo foglio excelle e tanta fantasia...

bem venuto...century
non sono un esperto ma mi piace il tuo modo di fare spazio

a me sembri bravissimo

ciao ciao :Dmaybe:D
 
grazie mille maybe number!!
sono molto contento che ti sia piaciuta e che ti è gradito il mio "modo di fare"..ancora grazie!
prima di mettermi veramente a creare uno studio ho voluto approfondire l'argomento..poi quando qualcosa ti piace veramente e ti attira è facile sia apprendere che mettere in pratica ciò che ricevi e impari..proprio come a scuola!:D
cmq si..lo so che non esisto veri e propri programmi per la spaziometria ma per esempio alcuni software o propriamente il foglio excel di aiutano sempre anche se in modo relativo diciamo..per esempio ti possono evidenziare i numeri ripetuti..questo a parer mio è già un grande aiuto anche se a me non piace e mi crea un pò di confusione perchè la sento come un imposizione e poi non dà stimolo alla creatività che sia..prendere spunto da ciò che non percepiscono i nostri occhi non mi sembra il massimo della fantasia..per me
bisogna creare "il disegno" tassello dopo tassello, mattone dopo mattone in modo tale che la struttura nasca istintivamente in maniera spontanea seguendo una sua logica di distanze, simmetrie e ripetizioni..poi spetta a noi completare la scoperta dello schema numerico prestabilito ed eventualmente augurarci che sia vincente!insomma è veramente un utilissimo allenamento per la mente..:D
sorry..volevo dire il mio pensiero su questo tema..magari la penserai in modo similare..:)

ciaooo
 
ciao Century...vista la mia scarsa abilità.. .mi limito a darti il benvenuto nel forum:)
buona permanenza[:o)]

s14.gif
2ymbwvt.gif


Domi.gif
 
Ciao century e benvenuto nel forum ed in particolare nella lottometria.
Concordo pienamente con te sul modo di cercare i numeri e di svilupparla poco a poco, direi anche "gustandosela" nel suo crescere e prendere forma.
La struttura è molto bella e come inizio mi sembra promettente!!
Ciao a presto!
:D

pierluigi
 
quote:Originally posted by century

ciaoooooo a chi legge..piacere di conoscervi.. voglio postare un mio studio di spaziometria, con annessa previsione di gioco..è stato molto difficile..perchè oltre a complicarmi un pò la vita nel fare la struttura(come vedete è piu' o meno complessa e senza usare programmi ma bensi un foglio excel) e seguire una linea di simmetrie e numeri ripetuti, è la prima volta che mi cimento in quest'altro affascinante ramo di cultura del lotto dopo avermi appassionato la lettura di un pò di scritti sull'argomento... spero che la figura che ho tirato fuori rispecchi quanto meno i parametri base cui si fonda la spaziometria..spero di avere una conferma positiva da voi(mi rivolgo in particolare a chi ha esperienza in materia ovvero i veterani di questa sezione) sulla validità di quanto segue...


oad5ye.jpg

Complimenti per la struttura,ho iniziato anche io da poco ma una cosa cosi non l'avrei mai trovata....
sinceramente mi chiedo ancora se serve costruire figure cosi complesse (se non un fatto puramente personale) quando spesso sono vincenti anche semplici acquiloni o rettangoli.. mi potete spiegare questa cosa perchè non l'ho capita!
ciao e ancora bravo
Eric
 
si century conosco il foglio dei ripetuti,

ma non lo utilizzo neanche io ,

sarebbe come risolvere le parole crociate con le soluzioni

e poi secondo me ti influenzano e non vedi bene la figura....

cmq si la penso come te

è un piacere avere gente appassionata con cui collaborare...

in bocca al lupo

e ancora benvenuto

ciao ciao :Dmaybe:D
 
questo l'ho letto anche io...

....ma non riporta strutture cosi' complesse...

....forse maybe e century hanno continuato la struttura ad ogni estrazione ingrandendola sempre di piu'....

penso che siano bravissimi!

:):):)

Mary
[:X]
 
Quello è solo un articolo che spiega la spaziometria poi ognuno riesce a fare cose sempre più complicate!!Beh!! teoricamente una struttura potrebbe essere più grande ancora , ma da quello che ho visto in questa sezione negli ultimi sei mesi funzionano sia queste che strutture più semplici.
Credo solo che per fare queste così grandi bidosgna avere un sacco di tempo e di pazienza, cosa che non possiedo entrambi per questo è difficle che il sottoscritto le faccia così grandi, per questo le mie sono quasi sempre semplici. Detto in poche parole ognuno fa quel che può!!
Ciao mary e buona fortuna a tutti per questa sera.

pierluigi
 
quote:Originally posted by pier58

Quello è solo un articolo che spiega la spaziometria poi ognuno riesce a fare cose sempre più complicate!!Beh!! teoricamente una struttura potrebbe essere più grande ancora , ma da quello che ho visto in questa sezione negli ultimi sei mesi funzionano sia queste che strutture più semplici.
Credo solo che per fare queste così grandi bidosgna avere un sacco di tempo e di pazienza, cosa che non possiedo entrambi per questo è difficle che il sottoscritto le faccia così grandi, per questo le mie sono quasi sempre semplici. Detto in poche parole ognuno fa quel che può!!
Ciao mary e buona fortuna a tutti per questa sera.

pierluigi
INfatti,quello che mi chiedo io che senso ha costruire figure cosi complesse se si possono otterere ottimi risultati anche con quelle molto piu' semplici e intuitive?? certo se uno lo usa al posto del sudoku o della settimana enigmistica allora questo e' un altro discorso!
ciao
Eric
ps possiamo postare qui qualche 'aquilone' semplice e confrontarci,cosi si cresce insieme e gli altri posso seguire piu' semplicemente i modi di fare spaziometria che dici? io non ho molto tempo pero' qlcosa potrei fare...
 
certamente Pier concordo

poi ci son persone come me che, oltre a vederci un sosia di Mazinga Z, non capiscono, e non potrebbero mai realizzare simili cose.... :D:D:D:D:D

E' evidente che per chi lo fa, e' soprattutto una passione e un diletto.... , io nel mio piccolo mi appassiono e diletto molto, poi esce quel che esce e pazienza :D:D[:I][:I][:I]:D:D

Mary
[:X]
 
salve zingaro72,
oltre al fatto che io lo fatta divertendomi e senza impiagarci troppo tempo, non trovo corretto dire che le strutture complesse non servono a niente e che non hanno senso..sono anch'esse e anzi oserei dire soprattutto le più interessanti sia sotto un profilo di studio sia come esso è stato condotto...
questo non significa che le più semplici, tipo rettangoli o aquiloni,non abbiano una percentuale e pobabilità di vincita in egual misura ai frattali più strutturati e complessi...
trovo abbastanza limitato e scontato il fermarsi su una struttura semplice..perchè è attraverso quest'ultima che si costruisce la vera figura che i numeri chiamano..diciamo pure che è la base o lo scavo dove poi bisogna costruirci sopra il palazzo..non so se rendo chiara l'idea..cmq io parlo sempre secondo il mio modo di vedere la spazio..oggettivamente poi mi potrò sbagliare..

ma ripeto che le due cose in fatto di vincite sono quasi alla pari..poi ognuno crede a quello che vuole..

cmq stasera con la struttura "insensata" si è avuto un esito tempestivo il 57 a Cagliari iquinta determ e sfiorato ambo in terzina!!volevo dire una cosa..ho sbagliato il modo di formulare la previsione scaturita dal frattale..le ruote principali erano BA.CA ma io avevo preferito BA anche se ero tentato a mettere solo CA..poi alla fine le ho messe tutte e 3..
l'altro sbaglio che ho fatto è stato quello di non mettere le posizione..e cioè la 3 e la 5(se guardate l'immagine i numeri mancanti sono in terza e quinta)...ho eliminato questa scelta per fare le terzine..

purtroppo a volte bisogna fare delle scelte...:)

ciaoooo
 
bravissimo century....

anche secondo me era+++cagliari

ma avendo convergenza del 57 su bari non ti ho detto nulla...

complimentissimi, bella struttura ottimo risultato;)

concordo in pieno:)

la pensiamo uguale....
 
quote:Originally posted by century

salve zingaro72,
oltre al fatto che io lo fatta divertendomi e senza impiagarci troppo tempo, non trovo corretto dire che le strutture complesse non servono a niente e che non hanno senso..sono anch'esse e anzi oserei dire soprattutto le più interessanti sia sotto un profilo di studio sia come esso è stato condotto...
questo non significa che le più semplici, tipo rettangoli o aquiloni,non abbiano una percentuale e pobabilità di vincita in egual misura ai frattali più strutturati e complessi...
trovo abbastanza limitato e scontato il fermarsi su una struttura semplice..perchè è attraverso quest'ultima che si costruisce la vera figura che i numeri chiamano..diciamo pure che è la base o lo scavo dove poi bisogna costruirci sopra il palazzo..non so se rendo chiara l'idea..cmq io parlo sempre secondo il mio modo di vedere la spazio..oggettivamente poi mi potrò sbagliare..

ma ripeto che le due cose in fatto di vincite sono quasi alla pari..poi ognuno crede a quello che vuole..

cmq stasera con la struttura "insensata" si è avuto un esito tempestivo il 57 a Cagliari iquinta determ e sfiorato ambo in terzina!!volevo dire una cosa..ho sbagliato il modo di formulare la previsione scaturita dal frattale..le ruote principali erano BA.CA ma io avevo preferito BA anche se ero tentato a mettere solo CA..poi alla fine le ho messe tutte e 3..
l'altro sbaglio che ho fatto è stato quello di non mettere le posizione..e cioè la 3 e la 5(se guardate l'immagine i numeri mancanti sono in terza e quinta)...ho eliminato questa scelta per fare le terzine..

purtroppo a volte bisogna fare delle scelte...:)

ciaoooo
Ciao.
forse mi sono espresso male nel precedente post.
La mia non era una critica a chi fa strutture complesse,ci mancherebbe anzi vi invidio molto perche' io non ci riuscirei mai ne per il tempo ne per la pazienza.Diciamo che indirettamente volevo sapere se,anche facendo strutture semplici,si possa arrivare a buoni risultati.
Rimarro' fedele agli 'aquiloni' e ai rettangoli :) vediamo che combino!
La cosa che non mi piace molto e' il fatto che ci sono un sacco di combinazioni e figure e la scelta quindi del pronostico da giocare si fa' sempre piu' difficile.Come fare quindi ? pensavo magari di seguire solo una ruota a piacimento,e SOLO determinati estratti che ne dici?
ciao e buona giornata
ERic
 
X Century

Vorrei farti una domanda:cosa ne pensi della situazione in cui un metodo sommativo ed un metodo spaziometrico danno numeri uguali?
Te lo chiedo perchè il tuo "frattale" segnalava il 57 a BA e CA, ed il mio metodo per ambate Pier1 segnalava il 57 a BA e CA!!
Quello che sarebbe bello verificare è la possibilità che ci siano due metodi che confermino un numero:
tu avevi in gioco 57-76 con abbinamenti 81-82-87
io avevo in gioco 14.41.57.75

Quello che si potrebbe fare quando c'è una tale concomitanza è di poter caricare un pò di più la puntata su quel numero. Se i numeri in comune danno una maggiore probabilità il risultato sarebbe ottimo!!
Potrebbe essere un'idea confrontarsi con i due metodi nello stesso periodo, considerando che i calcoli del mio metodo si fanno alla 1° del mese??

pierluigi
 
bravissimo century!!;)

La vita e' un’ immensa partita a scacchi, l'importante non e' vincere o perdere, ma bensi' essere un giocatore e non una pedina. Poiche' il giocatore e' fautore del proprio destino anche nella sconfitta, mentre la pedina e' vittima degli eventi anche nella vittoria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 18 agosto 2025
    Bari
    44
    29
    37
    32
    11
    Cagliari
    15
    71
    24
    58
    86
    Firenze
    18
    20
    01
    27
    36
    Genova
    20
    42
    82
    30
    83
    Milano
    02
    37
    88
    15
    14
    Napoli
    18
    45
    77
    72
    41
    Palermo
    16
    15
    21
    47
    31
    Roma
    14
    01
    59
    39
    09
    Torino
    43
    14
    11
    17
    08
    Venezia
    76
    46
    35
    28
    39
    Nazionale
    22
    46
    60
    62
    40
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    11
    42
    06
    01
    41

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto