Novità

Agli amici di spaziometria, piccolo aiuto.

Infatti ...

non può essere che cosi!

Gli eventi che si sono susseguiti hanno determinato una situazione che è uno stato di fatto ...

che solo ... una "saggia" programmazione, di quelle fatte "col senno di poi" avrebbe potuto gestire. Meglio.

Non voglio complicare le cose ... ma quando fu introdotta Cagliari tra Bari e Firenze ...

o prima ancora Bari dopo che altre 7 ruote erano già esistenti ...

cosa si sarebbe dovuto fare "prima" di questi eventi ?

Si lasciavano (internamente) colonne vuote? ipotizzando, un domani ... in cui potesse nascere "l'inventore" di chissà quale ruota?

Oppure "rifacciamo" ... ogni volta, tutto daccapo?

R_I_P_R_O_G_R_A_M_M_A_Z_I_O_N_E !?!?!

Per tornare ad una risposta più compiuta ... non vedo questa grossa differenza ... tra il programma e lo script.

O lo script, si calcola direttamente tutte le cose ... utilizzando un ristretto numero di istruzioni ...

che protrebbero anche solo essere quelle per andare a leggere, una matrice-archivio ... per poi calcolarsi tutto da solo ...

Oppure si ha disposizione un linguaggio "più potente" che ha istruzioni dedicate per ogni tipo di calcolo.

Ora è indifferente che le istuzioni siano ad un livello più vicino al "codice macchina" ... o al linguaggio umano.

Devono attraversare tutti i vari livelli di codifica / decodifica / calcolo ... ed alla fine della fiera... restituire lo stesso risultato.

Quindi internamente (nella matrice-archivio) le colonne-ruote di Spaziometria sono 11 lo ha dimostrato Blackmore col primo esempio ...

dove per "accendere" il primo estratto della Nazionale ha indirizzato ad 11 (11.1).

Lo ha confermato Luigi con i suoi scritti,

mentre il mio script puntando "alla dodicesima" ruota va in "out of Range" (letteralmente: Fuori dall'archivio)

Quindi, ci fossero dubbi, è dimostrato che a livello di programmazione=archivio sono presenti solo 11 ruote.

Mi permetto di dissentire (amichevolmente) anche sul resto del ragionamento:

Se, per esempio calcolassi le frequenza/presenza dei numeri in un periodo ... (100 Estrazioni)

e, di queste frequenze/presenze, volessi il totale per ogni singolo numero,

dovrei prevedere "90 Totali", uno per ogni numero, ove sommare tutte le presenze eppoi, in ultimo scrivere questi totali.

Mentre invece, lo script, è molto più semplice, se si accetta la presenza della Undicesima-Ruota-Tutte (= riepilogo),

che materializza, come virtualmente caduti in essa ... tutte le cadute (nelle 10 ruote) come ho appena descritto.

Poi ... il balzello "IF R=11 Then" per saltarla ... EVENTUALMENTE,

(e come appena dimostrato non sempre va saltata ... anzi ... E' UTILE ... a semplicare lo script)

è una soluzione ad un problema.

Discutibile e ... ne abbiamo discusso, ma accettabile.

:) Perlomeno, io la penso così.


Dimostrazione :

Lo script senza la "Tutte=11"

Codice:
Sub Main
 Dim Nu(1)
 Dim Ru(1)
 Ini = EstrazioneFin - 99
 Fin = EstrazioneFin
 For N = 1 To 90
  Scrivi Format2(n) & "  ",1,0
  Nu(1) = N
  TotFr = 0
  For R = 1 To 10
   Ru(1) = R
   Sf = SerieFreq(Ini,Fin,Nu,Ru,1)
   Scrivi FormatSpace(Sf,4,1) & " ",0,0
   TotFr = TotFr + Sf
  Next
  Scrivi FormatSpace(TotFr,4,1),1
 Next
End Sub

Gli stessi dati e totali possono essere prodotti dallo stesso script, semplificato, con la "virtualizzazione" della undicesima-ruota=tutte

risparmiando le variabili descritte gli azzeramenti necessari e ... linee di codice:

Codice:
Sub Main
 Dim Nu(1)
 Dim Ru(1)
 Ini = EstrazioneFin - 99
 Fin = EstrazioneFin
 For N = 1 To 90
 Scrivi Format2(n) & "  ",1,0
 Nu(1) = N
  For R = 1 To 11
   Ru(1) = R
   Scrivi FormatSpace(SerieFreq(Ini,Fin,Nu,Ru,1),4,1)&" ",1,0
  Next 
  Scrivi
 Next
End Sub

:) Buon Week End
 
Ultima modifica di un moderatore:
Esatto !

Quanto dici questo :

"Gli eventi che si sono susseguiti hanno determinato una situazione che è uno stato di fatto".


Ma quando parli di Bari, Firenze, Cagliari, sono tutte ruote istituite moltissimi anni fa,
quando i computer non esistevano........e il paragone cade nel vuoto perchè non sussiste....
Forse a quell'epoca solo la sorella di Lord Byron.......:)

Non vedi una grossa differenza ... tra il programma e lo script ?

Allora ditelo ! che il discorso è volutamente script-orientato, quando io sto parlando di altro....

Guarda che è il programma a permettere di svolgere lo script e non il contrario....

Il linguaggio più potente lo permette solo il programma e non il contrario....

Quando dici :

"è indifferente che le istruzioni siano ad un livello più vicino al "codice macchina" ... o al linguaggio umano."

Poi si continua con presenze/frequenze, script, script, script, script........


Santa Pazienza !

Si continua a parlare di script !!!


Ma nessuno si accorge che sto parlando di altro ?


Luigi, ha capito dove voglio andare a parare......


X Luigi :

Luigi, il mio discorso è puramente filosofico e riferito in generale sui software sviluppati finora.

La mia intenzione non è farti riscrivere per intero e da capo tutto il codice di Spaziometra.....

Siamo già troppo felici così comè. :)



Beh, che dire, visto che insistete....

Buon script a tutti ! :)
 
Baffo scusa ...

ma non c'è nulla di meno-script dell'archivio ...

Quindi vecchio o nuovo che sia, con 7 / 8 / 10 / 11 colonne

che lo si legga con gli occhi ... un programma o uno script, una macro,

che gira dentro un programma cosa cambia?

Non sussiste è vero il problema, ma ci crea problemi ... e se invece della Nazionale avessero omaggiato Bologna ?!?

Essa, in ordine alfabetico sarebbe dopo Bari ... e prima di Cagliari.

E' un problema di script? O di incompatibilità con un passato ... dal quale non abbiamo imparato?

Ma, filosoficamente ... non è passato. Potrebbe essere, futuro.

Come dice lo Pseudo-Murphy : Si sa ... la madre degli idioti è sempre incinta, e ... nascere quello che inventa la bologna,

alla faccia della mortadella. Buona.

Ed allora ... dovremo usare delle collezioni di ruote ... ma sono "programmi" ... lottologici e/o mentali

in cui si creano delle convenzioni che andranno a leggere con un determinato ordine quel nuovo gruppo di estratti

in mezzo o fuori da un gruppo di estratti ... rappresentati convenzionalmente da numeri.

:) Buona Domenica a tutti.
 
Ma ti pare scusa di che....

Appunto della gestione dell'archivio che parlo...

Gestirlo in maniera Totalmente e radicalmente diversa.

Per farlo bisogna per forza programmare tutto EX-novo.

AHHHH, mannaggia a me !
Se sapessi programmare vi farei vedere le stelle multicolore.......

:cool:
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto