Cara Diamante, puoi giocare alla ruota che preferisci,
è sufficiente che ci siano 2 numeri della stessa figura che in due estrazioni consecutive si presentano nella stessa posizione.
Il numero che occuperà quella posizione nell'estrazione seguente tende a ripetersi molto presto.
Con l'esempio illustrato con i numeri in grassetto, mi pare lampante.
Scusami per il mio scarso italiano (avevo solo 7), o forse più per la scarsa pazienza.
Miele è un angelo di comprensione, io non ho la pazienza necessaria per calare le cose col cucchiaino come fa lui.
Possibile che vogliano tutti la pappa fatta e non si sbattono un minimo per capire un concetto?.
Io con molte meno informazioni, ho decifrato la Figura Pentagona scritta in italiano ottocentesco e con una pessima punteggiatura.
In quanto a strafalcioni in italiano, non mi esprimo perchè su queste cose (per me assolutamente secondarie) sorvolo non essendo mio costume denigrare i generosi amici di questo forum.
Ma per i giovani d'oggi tutto è fretta e non c'è tempo per studiare e capire, ma solo per offendersi e replicare.
Sì la battuta sul greco l'ho fatta di proposito, non per stimolare una inutile reazione, ma per aiutare a riflettere che a volte basta leggere.
Non voglio creare un caso e la considero chiusa qui.
Amici come prima.
Ma faccio notare che sono tra i pochi che le cose cercano di spiegarle, anche per dare gli strumenti ad altri per contribuire con proprie migliorie alla guerra contro Lottomatica.
Altri (che espongono le giocate in modo tanto esaustivo da far invidia a Miele) non spiegano un beneamato c.... del metodo che hanno usato. E' forse meglio così???
Per questo e non per altro, mi sono un po' alterato, ma passsa presto.
Un abbraccio a tutti e in particolare a Martinelli.
Ciao,
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre