Novità

ammortizzatori del ritardo per chi li conosce

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Gentilmente chi di voi più bravi ed esperti sa rispondermi a 2 domande?
1) come si calcola la posizione in classifica e la posizione del segalatore scala A
2) da quanto tempo il 19 è in prima posizione e il suo segnalatore scala A è 1 ??

grazie in anticipo!!

Jack67
 
Ciao Jack67,
vedo che la tua domanda è rimasta senza risposta. Molto probabilmente i più bravi ed esperti del forum sono in vacanza (beati loro) o impegnati in altre occupazioni. L'argomento degli ammortizzatori del ritardo è stato trattato attorno agli anni 2000, 2001 e 2002 da esperti lottologi (ti cito solo un nome: SEVERO) in diverse puntate di una rivista specializzata sul lotto (acronimo del titolo: NGDL). Se non hai urgenza, vedo di recuperare gli articoli in questione e dopo aver dato una rinfrescatina alla memoria (lavoro e caldo permettendo) tenterò di dare una risposta ai tuoi quesiti sempreché tu ne abbia ancora interesse e qualcun altro non ti abbia nel frattempo già risposto. ciao da moro:)
 
Ciao moro,
grazie per la risposta..in effetti si nessuno mi ha dato le risposte che cercavo...nn ho moltissima fretta ma volevo applicare queste informazioni per il 19 di cagliari che attualmente è in posizione 1 e anche il segnalatore scala A è in posizione 1 per capire se iniziare a giocarlo o no...

Jack67
 
Sarei molto interessato anche io a questa tecnica, quindi se la esporrete sarò molto lieto di apprendere o cercare di apprendere questa metodoligia statistica da voi esperti che ringrazio per tutto il sapere e non solo che mettete a disposizione di tutti.
Saluti e buone ferie per chi già lo è e per chi ci andrà.
Alessandro
 
Probabilmente il 19 sarà estratto prima che siano postate le risposte che cerchi. Infatti Severo definisce le situazioni, dove il numero previsionato si trova ad occupare la posizione 1 della scala, come "occasioni speciali". Considerando il suo ritardo di permanenza nella prima posizione della ruota nella quale si attende la riestrazione e, facendo sopratutto finta che nulla sia cambiato con l'avvento delle amabili Venus il tuo 19 non dovrebbe superare i prossimi 29 colpi di gioco. Teoricamente, visti i cambiamenti potrebbe starsene lì per altre 180 estrazioni. Le estrazioni da considerare sono solo quelle effettuate con la stessa modalità anche se qualcuno (addetto ai lavori) mette le mani avanti dicendo che non cambia nulla se le macchine garantiscono l'equiprobabilità dei 90 numeri. Però che senso ha mettere insieme le estrazioni effettuate con modalità diverse? Sono serie storiche che vengono e devono essere azzerate, forse per rendere ancora più difficili le ricerche e sottrarre cinicamente qualcosa alle già abbastanza depauperate chance del giocatore. Ormai il lotto è molto più che una tassa...volontaria.

Persisterò fino al successo
 
Ciao 1756,
perchè nella graduatoria che ha postato non figura la ruota nazionale? Per gli ammortizzatori non è una ruota valida?

Eppure nell'estrazione scorsa è caduto il 37 che per la scala A era in seconda posizione tra i capilista delle 11 ruote...

P.S. Come mai hai cancellato il post?


Persisterò fino al successo
 
La tabella cancellata era la seguente:


RU NUM RC RP P Scala posizioni "A"
---------------------------------------
CA 19 137 84 01
RM 44 102 33 05
VE 87 080 23 10
PA 79 077 17 07
TO 52 089 14 08
BA 76 112 09 06
NA 62 097 08 04
MI 40 089 03 02
FI 68 082 03 09
GE 28 080 03 03


Persisterò fino al successo
 
X JACK67
SONO RIUSCITO A TROVARE QUESTI DATI CHE LI HO TRASFORMATI NELLA SEGUENTE TABELLA, SPERO CHE TI POSSA ESSERE D'AIUTO.
CIAO! DA 1756.

AMMORTIZZATORI DEL RITARDO.

I CAPI FILA DI CIASCUNA RUOTA AGGIORNATA DOPO L'ESTR.. DEL 01-AGOSTO 2009




lotton.jpg
 
X AMENA IL POST L'HO CANCELLATO IN QUANTO ERA VENUTO MALE,L'HO RIMESSO SPERO CHE SI VEDA MEGLIO.
LA RUOTA NAZIONALE NON ERA PRESENTE PERCHE' ESSENDO NUOVA L'AUTORE NON HA RITENUTO DI INSERIRLA.
CIAO! DA 1756.
INFATTI QUANDO EFFETTUAMO RICERCHE SU TUTTE LA NAZIONALE VIENE ESCLUSA,
ANCHE PER LA GIOCATA A TUTTE LA RUOTA NAZIONALE E' INDIPENDENTE.
 
quote:Originally posted by 1756

X AMENA IL POST L'HO CANCELLATO IN QUANTO ERA VENUTO MALE,L'HO RIMESSO SPERO CHE SI VEDA MEGLIO.
LA RUOTA NAZIONALE NON ERA PRESENTE PERCHE' ESSENDO NUOVA L'AUTORE NON HA RITENUTO DI INSERIRLA.
CIAO! DA 1756.

Ti ringrazio per la risposta 1756. L'autore alla quale fai riferimento è raggiungibile via internet visto che non ho mai visto questa tabella in altre pubblicazioni nelle edicole, fatta eccezione per quella dove è stata presentata e divulgata dal suo autore originale?


Persisterò fino al successo
 
GRAZIE A TE!
LA TABELLA E' UNA FOTO DI UNA MIA TABELLA CHE RIPORTAVA TALI DATI(NON MIEI).
CIAO!:) DA 1756.
 
quote:Originally posted by 1756

GRAZIE A TE!
LA TABELLA E' UNA FOTO DI UNA MIA TABELLA CHE RIPORTAVA TALI DATI(NON MIEI).
CIAO!:) DA 1756.

Ora è tutto chiaro 1756! Jack67 ha trovato in te l'interlocutore giusto per le sue domande afferenti alla scalata delle posizioni dei capilista. Altrimenti nota come SCALA A...

Persisterò fino al successo
 
1756 è sufficiente che tu torni indietro, nella ricerca da far eseguire al tuo programma, di un numero di estrazioni tale che la ruota capolista sia quella che ha preceduto Cagliari. Contando il numero delle estrazioni effettuate hai la risposta al quesito 2 di Jack67. Osservando i movimenti che fa la tabella ad ogni estrazione di un capolista è facile rilevare la scalata che accade alle loro posizioni. E questo è quanto occorre a spiegare il quesito 1 di Jack67. Se sarai così gentile da postare tutto il processo, ti saremo grati e riconoscenti

Persisterò fino al successo
 
CARA AMENA (SCUSAMI SE TI CHIAMO..CARA), MA NOTO CHE SEI MOLTO PREPARATA
SUGLI AMMORTIZZATORI DEL RITARDO,TI RINGRAZIO MA IO COME AVEVO ACCENNATO IN ALTRO POST NON CONOSCO "GLI AMMORTIZZATORI DEL RITARDO,MA VEDENDO L'INSISTENZA DI JACK67 ,HO SOLO EFFETTUATO DELLE RICERCHE SUL WEB,E' TROVANDO TALE TABELLA L'HO RIPORTATA X UN EVENTUALE AIUTO A JACK67.
MA VEDENDO CHE TU NE MASTICHI....DI LOTTO ABBASTANZA ,CREDO CHE TU POSSA RISPONDERE IN MODO ESAURIENTE ALL SUE RISPOSTE.
CIAO! DA 1756
 
Originally posted by 1756

GRAZIE A TE!
LA TABELLA E' UNA FOTO DI UNA MIA TABELLA CHE RIPORTAVA TALI DATI(NON MIEI).
CIAO! DA 1756.


Ti ringrazio per la preparazione che mi attribuisci però eri tu ad affermare che si tratta di una TUA tabella. Comunque se mi indichi il link a questa tabella ti sarei grata.


Persisterò fino al successo
 
FORSE MI SONO ESPRESSO MALE E ME NE SCUSO.
IN PAROLE POVERE VISITANDO UN SITO(CREDO CHE LOTTOCED VIETI LA PUBBLICITA')HO TROVATO UNA TABELLA L'HO RICOPIATA MANUALMENTE E POI FOTOGRAFATA SU ImageSchek E COPIA E INCOLLA.
COMUNQUE VAI SU GOOGLE SCRIVI: AMMORTIZZATORI DEL RITARDO
QUANDO APPARE LA PAGINA IL II ARTICOLO.
CIAO! DA 1756.
 
Caro 1756 (scusa se ti definisco caro) per essere gentile non faccio nessun commento. Leggendo i post precedenti appare chiaro quanto sei trasparente...

Persisterò fino al successo
 
Ciao a tutti :),
non ho ancora recuperato gli articoli cui accennavo nel mio precedente intervento. Però, in considerazione del fatto che il 19 di Cagliari "preme" avendo raggiunto la posizione speciale di capolista dei capilista anticipo qualche sommaria informazione che spero di completare in seguito (lavoro permettendo).
Nei 90 numeri di ciascuna ruota si rileva il numero con il ritardo cronologico più elevato detto CAPOLISTA DI RUOTA . Se vi sono due numeri capolista isocroni si dovranno considerare entrambi. Di ogni numero capolista nella rispettiva ruota si dovrà annotare il numero di estrazioni che rimane in vetta alla classifica della sua ruota e che viene definito RITARDO DI POSIZIONE (R.P.) oppure RITARDO RELATIVO. Quindi, il R.P. viene conteggiato dal momento in cui il numero diventa il numero più ritardatario dei 90 della sua ruota. Il massimo storico di questa speciale forma di ritardo è di 111 estrazioni.

Risulta evidente che l’avvicendamento del numero più ritardatario non avviene con lo stesso ritmo per tutte le 10 ruote. Può succedere che in un certo intervallo di estrazioni vi siano ruote che conservano lo stesso capolista (come ad es. il 19 di Cagliari) e altre ruote che vedano l’avvicendamento di più capolista di ruota . Sulla base di questi avvicendamenti si costruisce la GRADUATORIA DELLE 10 RUOTE secondo l’ordine decrescente dei R.P. dei rispettivi capilista. In questa graduatoria, ciascuna ruota è rappresentata dal suo capolista di turno, non più secondo il ritardo cronologico ma secondo il proprio ritardo di posizione. L’autore (Severo) degli “ammortizzatori del ritardo” ha definito questa graduatoria come RITARDO DI POSIZIONE DERIVATA (R.P.D.) perché la posizione di ciascuna ruota in questa nuova graduatoria “deriva” dal ritardo di posizione del rispettivo capolista. Il massimo storico del R.P.D. nel periodo delle 10 ruote è stato di 69 estrazioni.

Quindi abbiamo descritto due forme del ritardo di posizione che si manifestano in due tempi successivi e che quindi possono anche definirsi RITARDO DI POSIZIONE DI 1° E DI 2° GRADO. (R.P./1 e R.P./2) . Confrontando questi valori massimi storici di 111 e di 69 estrazioni con il valore massimo di ritardo finora raggiunto da un estratto (202 colpi), risulta evidente che i tempi di attesa vengono ridotti del 45% con il R.P./1 (202 – 111) e del 66% con il R.P./2 (202 - 69). Questa forte riduzione dei limiti del ritardo, che si traduce sicuramente in una minore esposizione al rischio del gioco, ha suggerito l’espressione di “AMMORTIZZATORI DEL RITARDO”.

Quando un capolista viene sorteggiato, la ruota interessata scende in fondo alla graduatoria e accanto ad essa si scrive il nuovo capolista che avrà R.P. uguale a 0. Se avviene il sorteggio di più capilista, le ruote interessate scendono contemporaneamente in fondo alla classifica e posizionate in base all’ordine decrescente dei ritardi cronologici dei rispettivi capolista. Quando una ruota ha per capilista due numeri sincroni, il sorteggio di uno qualsiasi dei due numeri non fa scendere a quota zero la ruota che conserva la sua posizione fino a quando anche il secondo numero non viene sorteggiato.

In una seconda fase della ricerca sugli ammortizzatori del ritardo, l’autore ha scoperto un ulteriore ammortizzatore che si può ricavare dalla graduatoria degli R.P./2 . Dei particolari “segnalatori” da (1) a (10) sono disposti seguendo un particolare ordine in una speciale “SCALA A “ e riferiti a ciascuna posizione della graduatoria delle ruote R.P./2. Lo scopo principale della “SCALA A” è quello di segnalare le occasioni speciali. Ciò avviene quando in vetta alla “SCALA A” si presenta il segnalatore (1) indicando che è il momento di giocare il primo capolista in R.P.D. con partite il cui ritardo viene fortemente compresso ad una media di 7/8 estrazioni e con un massimo storico di
 
X AMENA
NON SO A COSA TI RIFERISCI AD ESSERE TRASPARENTE..
IL POST CHE DEVI LEGGERE E' QUESTO:

Jack67
Average Member

676 Messaggi

Inviato - 31/07/2009 : 18:17:29 Visualizza profilo Email Poster Risondi con Quote
Gentilmente chi di voi più bravi ed esperti sa rispondermi a 2 domande?
1) come si calcola la posizione in classifica e la posizione del segalatore scala A
2) da quanto tempo il 19 è in prima posizione e il suo segnalatore scala A è 1 ??

grazie in anticipo!!

Jack67

Jack67
Vai in alto alla pagina

1756
Junior Member

433 Messaggi

Inviato - 31/07/2009 : 21:51:14 Visualizza profilo Email Poster Edit Reply Risondi con Quote Delete Reply
X JACK67
A RIGUARDO LA SCALA A E A1 NON AVENDONE SENTITO PARLARE E NON CONOSCENDOLE NON SAPREI RISPONDERTI.
PER IL CALCOLO DELLA POSIZIONE L'HO GIA' SCRITTA NEL POST VEDI SOPRA.
SE HAI QUALCHE DOMANDA PUOI RICHIEDERLA TI RISPONDERO' VOLENTIERI NEI LIMITI DELLA MIA CONOSCENZA .
SPIEGO ALCUNE COSE RELATIVI AI RITARDI.

RITARDO DI POSIZIONE:VIENE COMUNEMENTE INTESO COME QUELLO CHE SI CONTA A PARTIRE DA QUANDO UN N° in una ruota diventa primo in graduatoria cioe' capolista.
RITARDO ATTUALE O RITARDO CRONOLOGICO:E' IL RIT. ACCUMULATO (IN QUANTITA' DI ESTR.)DA UN N°A PARTIRE DALL'ULTIMA SORTITA OVVERO IL N° DI ESTR. TRASCORSE DALL'ULTIMA VOLTA CHE SI E' VERIFICATO DATO EVENTO.
RITARDO DI CADUTA:E' IL RIT. CHE INDICA DA QUALE ESTR. UNA COMBINAZIONE NUMERICA NON VIENE SORTEGGIATA A UN DETERMINATO RITARDO.
RITARDO RELATIVO COMPARATO:SI CALCOLA TENENDO CONTO DEL PRIMO RITARDATARIO TRA QUELLI DELLE 10 RUOTE, E SI INIZA A CONTARE DAL MOMENTO UN CUI QUEL N° DIVENTA PRIMO RITARDATARIO ASSOLUTO.
IL RITARDO DI LIVELLO:E' IL RIT.CHE SI CONTA DALLA DATA IN CUI UN N° RESTA SOLO ,CIOE' UNICO, NELLA RIGA D'ORIGINE DOPO CHE SONO SORTITI GLI ALTRI QUATTRO.
CIAO! DA 1756.
Modificato da - 1756 on 31/07/2009 22:40:26

CIAO! DA 1756.
 
Caro Moro,
il tuo lungo post è lodevole tuttavia sono a chiederti come operare, escludendo di comprare adesso il "quaderno degli ammortizzatori del ritardo" dal giornale/sito a cui fai riferimento, per dare risposta ai due quesiti di Jack67? Lo sò, hai scritto che è un'operazione che dipende dagli avvicendamenti nelle estrazioni dei vari capilista interessati dalla graduatoria. Forse si tratta di operazioni complesse ma non credo sia impossibile fare un tentativo. Tu che ne dici?


Persisterò fino al successo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 01 aprile 2025
    Bari
    60
    48
    59
    35
    50
    Cagliari
    42
    63
    88
    44
    90
    Firenze
    33
    65
    76
    01
    25
    Genova
    29
    82
    70
    19
    43
    Milano
    04
    73
    67
    22
    85
    Napoli
    65
    27
    10
    06
    66
    Palermo
    37
    13
    35
    79
    85
    Roma
    51
    14
    63
    71
    89
    Torino
    44
    04
    70
    82
    51
    Venezia
    61
    88
    27
    82
    66
    Nazionale
    15
    82
    14
    18
    32
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    13
    32
    14
    37
Indietro
Alto