Novità

AMMORTIZZATORI DEL RITARDO

L

LuigiB

Guest
ciao Joe , no quello era il caso della funzione che elimina i ripetuti , prova questo script di esempio nel quale una matrice alimentata con numeri casuuali viene ordinata per le colonne 1-2-3 decrescenti .
A me sembra funzionare ...

Codice:
Option Explicit
Sub Main
    Dim k,s
    ReDim aVTest(1000,3)
    For k = 1 To UBound(aVTest)
        aVTest(k,0) = k
        aVTest(k,1) = NumeroCasuale(1,1000)
        aVTest(k,2) = NumeroCasuale(1,100)
        aVTest(k,3) = NumeroCasuale(1,10)
    Next
    Call OrdinaMatrice(aVTest,- 1,"1,2,3")
    Call Scrivi("Ordinamento per val1, val2 ,val3")
    s = FormatSpace("Val.Orig.",10)
    s = s & FormatSpace("Val.1",10)
    s = s & FormatSpace("Val.2",10)
    s = s & FormatSpace("Val.3",10)
    Call Scrivi(s,True)
    For k = 1 To UBound(aVTest)
        s = FormatSpace(aVTest(k,0),10)
        s = s & FormatSpace(aVTest(k,1),10)
        s = s & FormatSpace(aVTest(k,2),10)
        s = s & FormatSpace(aVTest(k,3),10)
        Call Scrivi(s)
    Next
End Sub
 
Ultima modifica di un moderatore:

Joe91

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ok ... benissimo, anzi meglio!

Grazie Luigi.

Bho ... allora, forse ci sono errori difficilmente ipotizzabili ed interpretabili.

Nell'immagine postata da Silop si evince chiaramente che nell'arco delle poche estrazioni,

i ritardi crescono in modo "NON UNIFORME" differenziandosi da ruota a ruota ... pur in assenza di cadute.
_




Pertanto uno di questi errori potrebbe essere "l' andar a cercare" riscontri

dove, le procedure di controllo, non erano così accurate

come quelle a cui, ora, ci siamo abituati.

Poi, c'è un altro nodo ... da sbrogliare.

Se assumiamo vi possa essere una coppia di numeri capolista ...

(anche se "mi faccio convinto" alla Camilleri e,

sempre più convinto che ciò sia profondamente sbagliato),

poniamo che essa sia tale da "entry-point" con un ritardo relativo "X" ... per entrambi i due capolista.

Dopo "Enne" colpi ... uno cade ... E ... il ritardo relativo ("X" + "N") viene ereditato dal superstite.

Secondo questa "teoria" il ritardo di 2 numeri per estratto,

non sarebbe il minimo tra i due ... ( ...E ... neppure "Enne") ma, al contrario sarebbe "il massimo"

Cioè la somma dei due ritardi.

Dunque diventa evidente che le istruzioni preposte al conteggio dei ritardi ... funzionando al contrario ... falliscono.

Pertanto ... mi rivolgo nuovamente a Silop ... è giusta questa ipotesi per "la soluzione" del nodo ?

Nell'attesa,

:) Cordiali Saluti a tutte/i.
 
Ultima modifica:

Joe91

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Nel riprendere quanto al precente messaggio,

verificando l'ipoesi in esso contenuta, a forza di ravanare, penso (mi sia consentito, penso)

d'aver decriptato tutta la procedura necessaria per la costruzione della ScalaA.

Mi permetto dunque di confermare, vera, anche l'affermazione di Rosanna:

Rosanna;n1939105 ha scritto:
D'altronde ne rimane sempre uno in quella posizione per quella ruota (a meno che cadano entrambi).

Salvo l'insorgere di nuove complicazioni, produce risultati "sincronizzati" a quelli calcolati da Silop

attraverso il plug-in per il sistema virtuale D90 ... e con quanto fu pubblicato anni addietro (cfr msg #82).

7000 07.03.2001 RC 4
Ru
Nu
Rit
RP
Out
VE
16
113
43
CA
45
114
35
MI
25
94
31
GE
48
80
24
NA
32
107
20
PA
75
99
12
TO
79
77
12
FI
5
71
6
RO
51.14
56
3
BA
81
96
1

7001 10.03.2001 RC 3
Ru
Nu
Rit
RP
Out
VE
16
114
44
<
CA
45
115
36
MI
25
95
32
GE
48
81
25
NA
32
108
21
PA
75
100
13
TO
79
78
13
FI
5
72
7
RO
51.14
57
4
<
BA
81
97
2

7002 14.03.2001 RC 2
Ru
Nu
Rit
RP
Out
CA
45
116
37
MI
25
96
33
GE
48
82
26
NA
32
109
22
PA
75
101
14
TO
79
79
14
FI
5
73
8
RO
51
58
5
BA
81
98
3
VE
4
97
0

7003 17.03.2001 RC 1
Ru
Nu
Rit
RP
Out
CA
45
117
38
<
MI
25
97
34
GE
48
83
27
NA
32
110
23
PA
75
102
15
TO
79
80
15
FI
5
74
9
RO
51
59
6
BA
81
99
4
<
VE
4
98
1

7004 21.03.2001 RC 0
Ru
Nu
Rit
RP
Out
MI
25
98
35
GE
48
84
28
NA
32
111
24
PA
75
103
16
TO
79
81
16
FI
5
75
10
RO
51
60
7
VE
4
99
2
BA
37
69
0
CA
88
63
0
:) Buon-Week-End a tutte/i.
 
Ultima modifica:

Rosanna

Super Member >PLATINUM<
Questa settimana sono riuscita solo a cercare i documenti pubblicati da Silop. Sulla scala A era già tutto chiaro, ma non di facile realizzazione (per me...o per meglio dire per la Rosanna di oggi, che non è quella di anni fa... ). Sulla B confesso che essendo paginate ed essendo io stanca (posso dedicare solo poco alla sera e di sera sono spesso game over) non ho afferrato il meccanismo dagli articoli pubblicati (e ritagliati).

E' mia intenzione procedere a pezzi(come peraltro facevo già un tempo). Confidavo nella giornata di oggi, ma nel "trigare e ravanare" (Joe si può!), ho notato problemi con spazioscript... Se non li risolvo mi spazientisco perchè gira troppo lento... qualcosa non funzia come deve anche se i risultati finora ottenuti sono, pur nella loro incompletezza, corretti. Peccato che così non servono a nulla.

Ciao tutti
R.

ps: per la cronaca quando leggo.. SVP non so di cosa si tratta.. mi sono persa anni di vostri lavori!
 
L

LuigiB

Guest
svp è un argomento recente .. i sistemi virtuali .. il miglior referente è Silop ..
 

Rosanna

Super Member >PLATINUM<
Grazie Luigi. Poco dopo aver scritto ho visto la discussione recente...

Ieri sera lavorando sul vecchio pc ho risolto un paio di nodi. :p Ne ho un altro già visto, analizzato e a quanto pare già risolto da Joe.(bravissimo!) E poi ... e poi il resto. ciao
 

Rosanna

Super Member >PLATINUM<
AeB_mar_mar_2001.JPG


Posto un output di controllo, evidenziando anche io le discrepanze già trovate da Joe. Vedi es del 7/3/2001.
Da verifica fatta a ritroso (vedi es 6988 e cfr con browser estrazioni) risultano corretti i miei dati che tra l'altro, se non ho visto male combaciano con quelli di Joe.
Anche FI mi risulta corretta rispetto alla tabella del 7/3. Il suo precedente capolista (38) è caduto nell'es 6994 del 14/02/2001.

7000-7004.JPG
Detto ciò ho sciolto anche io il nodo del RP con più capilista...
Nodo_RP.JPG

E ora viene il bello...
 

Joe91

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Ciao Rosanna,

Ti ringrazio ... e se me lo concedi, propongo di procedere tralasciando

le "stonature" che pare (per essere benevoli) di rilevare.

Lottomusic, hai dato un importantissimo supporto, come pure Silop e gli altri che

conoscendo bene la procedura ci avete indirizzato a considerare gli aspetti più critici.

Non meno, il contributo di Luigi che ha evidenziato

la capacità si Spaziometria di effettuare ordinamenti in più colonne.

Uno dei problemi più grandi a parer mio è che nella "stessa tabella" ...

Ci sono conteggi sia in "base Zero" che in "base Uno"

quindi per alcuni potrebbero essere giusti gli uni per gli altri gli altri ...

... ed in ogni caso se giusti gli uni sarebbero "sbagliati" gli altri.

Anche ... per un "unico" soggetto redigente.

Proporrei di uniformarsi allo standard delle tabelle riepilogative attuali,

come sono reperibili in internet ... così da non aver sempre a "rimbalzare"...

tra un +1 sull' Rp ed un -1 sull Rc... a volte si a volte no ... più no, che si,

come si conviene ... ai migliori lottologi ... che hanno sempre le loro buone ragioni.

Sicchè avremo un riferimento uniforme e conforme ... poi modificabile ...

se si riterrà volerlo fare.

Wow ... come sono diplomatico oggi.

Dunque sapendo che hai scritto, in tutt'altro modo ...

Ti propongo questo mio approccio di soluzione.

A dire il vero ne ho scritto anche un altro simile e molto differente ma,

tuttavia, per ora, non è più veloce ... quindi questo è più semplice ... dunque preferibile.

Codice:
'Beta_motore per ScalaA V.0.3 By Joe.
Option Explicit
Sub Main
	Dim Ini,Fin,Es,R,P,E
	Dim NPR,K,N,Rit,RP(10)
	Dim T(5),C(5)
	Ini = EstrazioneFin - 60 : Fin = EstrazioneFin
	T(1) = "Ru" : T(2) = "Nu" : T(3) = "Rit": T(4) = "RP" : T(5) = "Out"
	For Es = Ini To Fin : Messaggio Fin - Es
		InitTabella T
		ReDim Cl(10,5)
		For R = 1 To 10 : E = 0
			RP(R) = RP(R) + 1
			PiuRitardatari Es,R,N,,Rit
			Cl(R,1) = R : Cl(R,2) = StringaNumeri(N) : Cl(R,3) = Rit(1) + 1 : Cl(R,4) = RP(R) - 1
			For P = 1 To UBound(N)
				If Posizione(Es + 1,R,N(P)) > 0 Then E = E + 1 : Cl(R,5) = String(E,"<")
			Next
			If E = UBound(N) Then RP(R) = 0 
		Next
		OrdinaMatrice Cl,True,"4,3"
		For R = 1 To 10 : C(1) = SiglaRuota(Cl(R,1))
			For K = 2 To 5 : C(K) = Cl(R,K) : Next
			AddRigaTabella C
		Next
		If Es > Fin - 20 Then
			Scrivi Es & " " & DataEstrazione(Es) & " RC " & EstrazioneFin - Es,True
			CreaTabella
		End If
	Next

:) Cordiali saluti
 

Rosanna

Super Member >PLATINUM<
Ciao e buona Festa a tutti,
sono d'accordo sul discorso base1 o base0. Correttivi se ne fanno per sincronizzarci con i dati pubblicati ed evitare confusioni anche se nella sostanza non cambia nulla.

Sulle discrepanze invece è mia abitudine verificare e capirne il motivo. Non riuscirei a lavorare diversamente. E' un'ottima cosa poi avere il confronto di più mani, più occhi, più teste,per questo sono d'accorto con te che tutti i contributi sono utili. A volte anche una piccola cosa accende una lampadina...

Dunque sapendo che hai scritto, in tutt'altro modo ...

Vedendo il tuo listato così pulito m'è preso male...:rolleyes:
Si, al di là del fatto che non uso le tabelle per l'ouput.... Sicuramente il mio approccio è più confusionario..:eek: per via delle mie tante dimenticanze.... Esempio ho visto che hai usato piùritardatari, io no! :( (mi sono arrangiata con quello che ricordavo... e poco altro, è tutto detto!!! follia allo stato puro...) poi quanto ho abbozzato gestisce già la tab A su cui mi mancano i correttivi alla luce delle ultime spiegazioni di Silop (per quel poco che ci avevo ragionato e ravanato ero riuscita ad incasinarmi non poco; sembra un nodo scorsoio :eek:).
Penso positivo. Qualcosa combinerò.

Il tuo RP funziona su un intervallo ampio... ma se imposto ini 7000 e fin 7004 non riesce a dare il valore corretto per quelle es in esame. Quindi anche l'ordinamento finale della tabella ne risente. O sbaglio? Se sbaglio perdonami... ho solo fatto un controllo per confrontare l'ultima mia immagine con i tuoi dati...

Una funzione ad hoc con due soli parametri (estrazione, ruota)? io ne ho fatta una stile barocco sfruttando altre funzioni ufficiali; non è il massimo ma come RP sembra ok...

Il listato è sul pc vecchio..(scrivo dal nuovo) lo posterò se riuscirò ad arrivare al risultato finale.

R.
 

Joe91

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Rosanna;n1942425 ha scritto:
Ciao e buona Festa a tutti,

... se imposto ini 7000 e fin 7004 non riesce a dare il valore corretto per quelle es in esame. Quindi anche l'ordinamento finale della tabella ne risente.

Ciao Rosanna,

Si, tutto giusto, hai subito notato l'istruzione che avevo richiesto a Luigi e che per questo script la fa da padrona.

Vero che ... lo script richiede di svilupparsi in diverse estrazioni calcolando da sè questo strano ritardo relativo.

Tuttavia, anche la ScalaA si forma in "un tot" di estrazioni e per ora non riesco ancora

ad immaginare uno script completo e funzionante eventualmente da ottimizzare

... quindi, come te, ho prediletto avere "una parte" funzionante ...

per poter scrivere e provare la sezione riguardante "la scala" diversamente poco ... verificabile,

senza dei dati reali per movimentarla e formarla.

:) Buona serata a tutte/i.
 

silop2005

Advanced Member >PLATINUM<
LOGOSILOP.gif
Ciao Joe91 e Rosanna ,
========================
si, è vero, le tabelle che ho pubblicate degli anni passati
riportano anche errori di stampa (che tra l'altro lo avevo anche scritto),
quindi per evitare questi "problemini" direi di mettere in atto
l'idea lanciata da Joe91 :
Proporrei di uniformarsi allo standard delle tabelle riepilogative attuali,
come sono reperibili in internet ...
========================
e cioè di prendere come riferimento ufficiale
le tabelle delle graduatorie degli AMMORTIZZATORI DEL RITARDO
e SCALA A che vengono pubblicate su internet.
Vedo in questo thread una tabella, pubblicata da kondor13 (al quale chiedo a lui e pure ad altri utenti,
se ne ha altre più vecchie di poterle mettere a disposizione dei scripter)
del 24/10/2015 che potremmo prendere come punto di riferimento
per gli ulteriori movimenti della scala A.
Io ne avevo scaricato una tabella in data 26/11/2015 e anche quella del 05/12/2015
appunto per avere dei confronti futuri con il futuro script in costruzione.
Nel frattempo cercherò di fare in excel le due scale A e B tra queste date.
====================== Con l'aiuto di SPMT vers. 1.5.69 e plug in SVP vers. 1.0.53
stickman.gif
scalaA_ngdl_24102015.JPG
======================
stickman.gif
scalaA_ngdl_26112015.JPG
======================
stickman.gif
scalaA_ngdl_05122015.JPG
======================
Buon "lavoro" a tutti.
========================
stickman.gif
Buona notte a tutti.
A presto
Silop ;) ;) ;)
 

silop2005

Advanced Member >PLATINUM<
LOGOSILOP.gif
Ciao Joe91 e Rosanna ,
========================
con l'aiuto del piccolo script di Joe e di SPMT
sono riuscito ad elaborare le tabelle degli AMMORTIZZATORI DEL RITARDO
con le due scale A e B UGUALE alle tre immagini che ho postato prima.
========================
Per avere gli stessi valori già conosciuti dall'immagine più vecchia
e precisamente quella del 24/10/2015 son dovuto partire con lo script
di Joe e con SPMT da qui : 8939 16.12.2014 RC 152
=====================

nel rispetto della regola base già citata prima, che ripeto :
L'inizio non può avvenire se PRIMA NON SONO SORTITI TUTTI I CAPILISTI DELLE 10 RUOTE.
la stessa regola va applicata anche per la costruzione della scala B

==========================
Poi facendo manualmente estrazione dopo estrazione
mi sono ritrovato i valori UGUALE con la prima immagine del 24/10/2015
sia con lo script di Joe e sia con SPMT
con l'unica differenza del meno 1 sui RC nelle tabelle di SPMT
che non influisce sui movimenti delle scale:
======================
stickman.gif
AeB_2tab_24102015.JPG
======================
Poi continuando, sempre manualmente, sono arrivato
all'immagine del 26/11/2015
======================
stickman.gif
AeB_2tab_26112015.JPG
======================
Ed infine all'immagine del 05/12/2015
======================
stickman.gif
AeB_2tab_05122015.JPG
======================
Nella speranza che questo mio contributo
possa essere di aiuto per lo sviluppo dello script,
vi auguro una buona giornata.
========================
stickman.gif
Buona giornata a tutti.
A presto
Silop ;) ;) ;)
 
Ultima modifica:

Rosanna

Super Member >PLATINUM<
Joe91;n1942571 ha scritto:
Ciao Rosanna,

Si, tutto giusto, hai subito notato l'istruzione che avevo richiesto a Luigi e che per questo script la fa da padrona.

Vero che ... lo script richiede di svilupparsi in diverse estrazioni calcolando da sè questo strano ritardo relativo.

Tuttavia, anche la ScalaA si forma in "un tot" di estrazioni e per ora non riesco ancora

ad immaginare uno script completo e funzionante eventualmente da ottimizzare

... quindi, come te, ho prediletto avere "una parte" funzionante ...

per poter scrivere e provare la sezione riguardante "la scala" diversamente poco ... verificabile,

senza dei dati reali per movimentarla e formarla.

:) Buona serata a tutte/i.

Questa è la funzione che ho pensato ed inserito nel mio script, per sciogliere il nodo del Rit di posizione a prescindere dai numeri (strano ritardo relativo). Probabilmente si può snellire ulteriormente...

Si può sfruttare partendo dall'es desiderata.. come da esempio...
I dati ottenuti corrispondono alle ultime immagini postate da Silop.

Codice:
Option Explicit
Sub Main
' esempio e prova di utilizzo del calcolo PR dei più ritardatari su ruota (a prescindere dal numero di capilista su ruota)
Dim e,r

For e= 9073 To 9075
    Call Scrivi(DataEstrazione(e))
    For r= 1 To 10
        Call Messaggio(e & " " & r)
        Call Scrivi(SiglaRuota(r) & " "& RitPosPR(r,e))
    Next
    Call Scrivi
Next
    
End Sub
'------------------------------------
Function RitPosPR(r,e) ' calcola il ritardo di posizione dei più ritardatari su ruota
Dim F_n,F_np,F_rit,F_ritp,F_es,F_co

F_co = 0
For F_es = e To e - 500 Step - 1
    F_n = PiuRitardatario(F_es,r)
    F_rit = RitardoEstrattoTurbo(F_n,F_es,r)
    F_np = PiuRitardatario(F_es - 1,r)
    F_ritp = RitardoEstrattoTurbo(F_np,F_es - 1,r)
    If F_rit = F_ritp + 1 Then
        F_co = F_co + 1
        Else Exit For
    End If
Next    
RitPosPR = F_co
End Function

La logica è davvero elementare: va a ritroso conteggiando quando il confronto tra il RC del più ritardatario su r dell'es è cresciuto di 1 rispetto a quello dell'es precedente. E' ovvio che se vi sono due capilista sincroni, anche se ne cade uno, questo rapporto non cambia. Esce solo quando cambia...

silop2005;n1942606 ha scritto:
si, è vero, le tabelle che ho pubblicate degli anni passati
riportano anche errori di stampa[/B] (che tra l'altro lo avevo anche scritto),

Abbi pazienza se mi è sfuggita la tua nota. L'occhio è caduto sui valori pubblicati e su quelli ho fatto le mie verifiche per valutare la bontà delle mie istruzioni.

Grazie per le ultime tabelle postate. Non solo sono di aiuto ma per me sono fondamentali.

ciao tutti
 
Ultima modifica:

Joe91

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buona sera a tutte/i.

Vi ringrazio.

x Rosanna. Sono sincero tra le tante soluzioni ... così ... non avevo provato.

x Silop ... faccio un pò mie le parole di Rosanna.

Ho tenuto, in maggior considerazione, alcune cose, escludendone (o peggio, trascurandone) altre ...

... dunque qualche suggerimento anche importante può essere sfuggito.

Un esempio per tutti: Ho volutamente tralasciato, per ora, tutto quanto riguarda la "ScalaB"

Concludo, senza voler aprire un dibattito, su questo ... non la vedo proprio così riguardo il +/- 1 ...

ovvero, secondo me, non è detto che sia un ... errore tipografico.

Ma ... come hai notato, ed ha sottolineato Rosanna, è ininfluente,

ed io, avevo già all'ineato alle tabelle che hai riportato in grafica.

Per queste, ti ringarazio, perchè ... se e quando sarà possibile,

esse sono molto utili, per confronti, per il debug

e per il controllo, del corretto, funzionamento delll script.

Quindi ... nuovamente grazie e buona serata a tutte/i.
 
Ultima modifica:

Rosanna

Super Member >PLATINUM<
So che il silenzio è sempre di difficile interpretazione... (della serie "che succede?" ). Ebbene ho due notizie una bella ed una brutta.
Partiamo dalla brutta
1) in mezzo a tutto il resto ho a priù riprese dedicato del tempo per la fatidica tabA o meglio colonna A per come la vedo io; al momento pur seguendo più approcci non sono riuscita ad ottenere il risultato desiderato.
Le istruzioni di Silop sono chiare e complete. A livello di informazioni non mi manca nulla. Non è nemmeno un problema di istruzioni. Quelle in qualche modo si trovano, si cercano, si studiano... E' un problema diverso ed è la prima volta che mi si presenta.

La bella (credo..)
2) nonostante tutto, per ora non demordo. Ho sufficienti motivazioni anche se sono ben lontane dalle vostre.

Sui tempi non so proprio dirvi nulla. Spero per voi che una soluzioni arrivi in fretta da chi ci sta studiando su.

ciao
 

Joe91

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buona Sera a tutte/i.

Anch'io ho dedicato un pò di tempo alla costruzione dello script.

Nelle varie componenti ... ho trovato soluzioni, ma ... nel complesso ... non funziona.

Dunque ... nel ringraziare i supporter, utili anch'essi, quanto i suggerimenti,

di chi conosce e riesce a riprodurre la procedura con carta e penna (o excel che dir si voglia)

posso affermare che so esserci più scripter in grado di codificare queste indicazioni.

Tuttavia se ... di "un risultato" in decenni, pare non esistere traccia, penso che da questo si possano,

ipotizzare, criticità e difficoltà nel calcolo.

Pertanto ... tempo tiranno permettendo, cercherò anch'io (con fiducia) di risolvere il quesito.

:) Cordiali saluti.
 

silop2005

Advanced Member >PLATINUM<
LOGOSILOP.gif
Ciao Rosanna e Joe91 ,
========================
grazie per l'impegno e il tempo che state dedicando
allo sviluppo del difficile progetto degli ammortizzatori del ritardo
e nello specifico delle due SCALE A e B ideate dallo studioso Severo negli anni 90.
Leggo fra le righe di Joe un invito ad altri scripter alla soluzione del problema,
ma noi (appassionati) siamo MOLTO fiduciosi nelle vostre capacità di riuscire nell'intento
anche se ci vuole un po di tempo …. in più.
============================
Per qualsiasi altra spiegazione sui movimenti delle scale
sono a vostra completa disposizione.
========================
stickman.gif
Buona notte a tutti.
A presto
Silop ;) ;) ;)
 

Rosanna

Super Member >PLATINUM<
Aggiornamento..
Dai risultati pare che con le istruzioni adottate la scalaA sia completa ed allineata con i dati pubblicati da Silop
sia al 31.3.99 che al 5/12/15. Metto anche la situazione a ieri

1450473594.png

http://image.blogfree.net/7/1/9/3/5/9/1450473594.png

Date una controllata ed una conferma? Le scritte rosse servivano a me e forse serviranno anche a voi per controllare le varie cadute dei capilista e quindi movimentazione delle posizioni della scala A. Sul listato finale si potranno eventualmente nascondere. Ora mi serve capire come funziona la scala B. Avevo già letto qualcosa ma con scarsa attenzione ed assimilazione per vari motivi soprattutto stanchezza. Una spiegazione step by step alla Silop, senza nulla togliere a quanto fatto da LottoMusic, sarebbe davvero di grande aiuto. R.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 giugno 2024
    Bari
    67
    26
    66
    47
    51
    Cagliari
    60
    62
    78
    22
    30
    Firenze
    23
    47
    55
    60
    08
    Genova
    72
    57
    90
    74
    13
    Milano
    50
    65
    21
    76
    22
    Napoli
    13
    14
    36
    45
    67
    Palermo
    63
    30
    13
    84
    53
    Roma
    22
    16
    70
    12
    68
    Torino
    82
    03
    73
    22
    21
    Venezia
    77
    26
    89
    46
    75
    Nazionale
    40
    60
    58
    09
    27
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    24
    27
    43
    40
    12
Alto