Novità

Bari Virtuale

Mandrake19

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Sulla ruota di Bari, c'è una coppia di estratti diametrali in decina (due numeri cioè che distano tra loro di 5 unità), caratterizzata da una notevole assenza; nel periodo di tempo analizzato, questa coppia avrebbe dovuto sortire (teoricamente) quasi 14 volte, mentre in realtà si è verificata una sola sortita, ed è quindi ragionevole attendersi nuove sortite volte a colmare l'evidente carenza di presenze.
In questo caso, come si evince dal titolo del post, il pronostico è di natura "virtuale", quindi come ormai già sappiamo, i numeri in gioco saranno sempre differenti ad ogni nuova estrazione; quello che però a noi interessa, è impostare un piano di gioco per DUE numeri per la sorte di uno, in un probabile orizzonte di gioco pari a 9 estrazioni.
Vediamo quindi il pronostico, con i numeri validi per le prossime prime 4 estrazioni:

Bari (2x1)

solo per il 25 feb 45 - 50
solo per il 28 feb 56 - 61
solo per il 02 mar 67 - 72
solo per il 04 mar 78 - 83

Il gioco termina alla prima vincita.



Mandrake19 [TABLE="cellpadding: 0, cellspacing: 0"]
[TR]
[TD] [/TD]
[TD="colspan: 7, align: center"] [/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
miki55;n2048696 ha scritto:
Bravissimo Mandrake19
solo tu riesci in queste imprese,
cos'è magia?

Ahah... certo che è magia, ma è una magia che conosci molto bene anche tu, si chiama "statistica"! ;)

Grazie al super Miki, ed ai gentili Dambu82 e Massimo74.


Mandrake19
 
Grazie anche ai gentili Freenglish, Magnus ed Ananda. :)

Entro domani posterò un nuovo pronostico virtuale, che spero possa darci presto soddisfazione.



Mandrake19
 
Scusa Mandrake per l'intromissione ,ma avendo interessi in comune (le ricerche cosi dette virtuali) , ti chiedo che valenza potrebbe avere questa situazione [TABLE="border: 1, cellpadding: 1, width: 500"]
[TR]
[TD] [TABLE="border: 0, cellpadding: 0, cellspacing: 0, width: 613"]
[TR]
[TD="class: xl66, width: 75, align: right"]15/12/2011[/TD]
[TD="class: xl67, width: 21, align: right"]28[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]3[/TD]
[TD="class: xl73, width: 21, align: right"]33[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]79[/TD]
[TD="class: xl65, width: 21, align: right"]29[/TD]
[TD="class: xl67, width: 21, align: right"]76[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]51[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]81[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]37[/TD]
[TD="class: xl65, width: 21, align: right"]77[/TD]
[TD="class: xl67, width: 21, align: right"]83[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]58[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]88[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]44[/TD]
[TD="class: xl65, width: 21, align: right"]84[/TD]
[TD="class: xl67, width: 21, align: right"]9[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]74[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]14[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]60[/TD]
[TD="class: xl65, width: 21, align: right"]10[/TD]
[TD="class: xl67, width: 21, align: right"]80[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]55[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]85[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]41[/TD]
[TD="class: xl65, width: 21, align: right"]81[/TD]
[TD="class: xl67, width: 21, align: right"]23[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]88[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]28[/TD]
[TD="class: xl64, width: 21, align: right"]74[/TD]
[TD="class: xl65, width: 21, align: right"]24[/TD]
[TD="width: 38, align: right"]650[/TD]
[TD="width: 64"]Fi 3° estratto + 16 e 19[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl66, align: right"]17/12/2011[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]60[/TD]
[TD="class: xl71, align: right"]52[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]6[/TD]
[TD="class: xl71, align: right"]49[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]40[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]32[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]24[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]68[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]21[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]12[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]57[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]49[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]3[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]46[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]37[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]27[/TD]
[TD="class: xl71, align: right"]19[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]63[/TD]
[TD="class: xl71, align: right"]16[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]7[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]71[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]63[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]17[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]60[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]51[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]31[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]23[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]67[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]20[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]11[/TD]
[TD="align: right"]649[/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl66, align: right"]15/12/2011[/TD]
[TD="class: xl67, align: right"]38[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]29[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]83[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]47[/TD]
[TD="class: xl74, align: right"]56[/TD]
[TD="class: xl67, align: right"]90[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]81[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]45[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]9[/TD]
[TD="class: xl65, align: right"]18[/TD]
[TD="class: xl67, align: right"]18[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]9[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]63[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]27[/TD]
[TD="class: xl65, align: right"]36[/TD]
[TD="class: xl67, align: right"]82[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]73[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]37[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]1[/TD]
[TD="class: xl65, align: right"]10[/TD]
[TD="class: xl67, align: right"]50[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]41[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]5[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]59[/TD]
[TD="class: xl65, align: right"]68[/TD]
[TD="class: xl67, align: right"]47[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]38[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]2[/TD]
[TD="class: xl64, align: right"]56[/TD]
[TD="class: xl65, align: right"]65[/TD]
[TD="align: right"]650[/TD]
[TD]Ro 5° estratto + 19 e 66[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: xl66, align: right"]17/12/2011[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]54[/TD]
[TD="class: xl71, align: right"]75[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]63[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]8[/TD]
[TD="class: xl72, align: right"]32[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]16[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]37[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]25[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]60[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]84[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]25[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]46[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]34[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]69[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]3[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]61[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]82[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]70[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]15[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]39[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]7[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]28[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]16[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]51[/TD]
[TD="class: xl70, align: right"]75[/TD]
[TD="class: xl68, align: right"]88[/TD]
[TD="class: xl71, align: right"]19[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]7[/TD]
[TD="class: xl69, align: right"]42[/TD]
[TD="class: xl72, align: right"]66[/TD]
[TD="align: right"]649[/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[TD] [/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Aggiungendo al 3° estratto di Firenze i numeri 16 e 19 il 17/12/2011 si è verificato un ambo (33+16 = 49 , 33+19 = 52)
Analogamente a Roma aggiungendo al 5° estratto i num 19 e 66 sempre il17/12/2011 si è verificato un ambo (56+19 = 75 , 56+66 = 32)
e da quella data non si è più verificato un ambo avendo le stesse caratteristiche.
Quindi Martedi al terzo estratto di Fi 54 aggiungiamo 16 e 19 ottenendo l'ambo 70 e 73 stessa operazione per Roma al 5° estratto 85 aggiungiamo 19 e 66 ottenendo l'ambo 14 e 61 . Chiedo è normale una situaz del genere o ha una certa rilevanza statistica?
Certo il premio non è la solita ambata perciò chiedo a chi ne sa più di me.
 
fillotto;n2048944 ha scritto:
Scusa Mandrake per l'intromissione ,ma avendo interessi in comune (le ricerche cosi dette virtuali) , ti chiedo che valenza potrebbe avere questa situazione [TABLE="border: 1, cellpadding: 1, width: 500"]

Aggiungendo al 3° estratto di Firenze i numeri 16 e 19 il 17/12/2011 si è verificato un ambo (33+16 = 49 , 33+19 = 52)
Analogamente a Roma aggiungendo al 5° estratto i num 19 e 66 sempre il17/12/2011 si è verificato un ambo (56+19 = 75 , 56+66 = 32)
e da quella data non si è più verificato un ambo avendo le stesse caratteristiche.
Quindi Martedi al terzo estratto di Fi 54 aggiungiamo 16 e 19 ottenendo l'ambo 70 e 73 stessa operazione per Roma al 5° estratto 85 aggiungiamo 19 e 66 ottenendo l'ambo 14 e 61 . Chiedo è normale una situaz del genere o ha una certa rilevanza statistica?
Certo il premio non è la solita ambata perciò chiedo a chi ne sa più di me.

Se ho ben capito la tua richiesta, ti ritrovi ad avere attualmente una coppia (chiamiamola virtuale) di ambi "isocroni" (cioè con stesso ritardo ma su ruote diverse), coppia che ha un ritardo attuale pari a 814 estrazioni; direi che è un ritardo piuttosto piccolo per ritenere interessante il gioco; infatti il gioco di due ambi secchi, isocroni (quindi ciascuno di essi sulla propria rispettiva ruota) può di norma raggiungere ritardi molto più elevati.
Spero di aver risposto a ciò che intendevi.


Mandrake19


P.S.Grazie a Michele1973
 
Ciao Mandrake,
Vorrei solo puntualizzare che hai parlato di "diametrali in decina" ma avresti dovuto parlare di "distanza cinque". I diametrali in decina infatti, come dice il nome, devono rispettare l'appartenenza alla STESSA decina. Pertanto 40-45 sono DD ma non lo sono 45-50, che sono una coppia a distanza cinque. Allo stesso modo 56-51 sono DD mentre 56-61 sono semplicemente a distanza cinque, e così via.
Scusa l'intromissione, un saluto!
 
El ambo;n2048990 ha scritto:
Ciao Mandrake,
Vorrei solo puntualizzare che hai parlato di "diametrali in decina" ma avresti dovuto parlare di "distanza cinque". I diametrali in decina infatti, come dice il nome, devono rispettare l'appartenenza alla STESSA decina. Pertanto 40-45 sono DD ma non lo sono 45-50, che sono una coppia a distanza cinque. Allo stesso modo 56-51 sono DD mentre 56-61 sono semplicemente a distanza cinque, e così via.
Scusa l'intromissione, un saluto!

Ciao El ambo, mi spiace ma non hai studiato! :)
I diametrali in decina che ho proposto, non erano di certo il 45-50, ma bensì i numeri virtuali originari, che per la cronaca, nei miei sistemi virtuali erano il 50 ed il 55 (che come ben puoi constatare sono dei perfetti diametrali in decina).

Parlando dei sistemi virtuali, ho scritto moltissime volte nei miei post, che i numeri originali virtuali devono essere "tradotti" in numeri reali da poter giocare. Se conosci il meccanismo dei sistemi virtuali puoi comprendere il discorso, altrimenti diventa molto complicato da spiegare.

Comunque fidati, i due numeri che ho proposto, nella loro configurazione originale, erano dei perfetti diametrali in decina, che per poter poi essere giocati hanno avuto bisogno di essere tradotti in "45 e 50", solo per l'estrazione del 25 febbraio.


Mandrake19
 
Ciao Mandrake,
Ovviamente io mi riferisco ai classici diametrali in decina, non potendo sapere che tu usi altre "configurazioni". Per non fare confusione però sarebbe opportuno adottare una diversa dizione, dato che per tutti coloro che si interessano al lotto, "diametrali in decina" assume un significato classico e ben preciso, quello anche da me inteso.
Se in futuro avrai voglia di farmi capire qualcosa in merito ai "tuoi" DD te ne sarò grato. Ciao!
 
El ambo;n2049050 ha scritto:
Ciao Mandrake,
Ovviamente io mi riferisco ai classici diametrali in decina, non potendo sapere che tu usi altre "configurazioni". Per non fare confusione però sarebbe opportuno adottare una diversa dizione, dato che per tutti coloro che si interessano al lotto, "diametrali in decina" assume un significato classico e ben preciso, quello anche da me inteso.
Se in futuro avrai voglia di farmi capire qualcosa in merito ai "tuoi" DD te ne sarò grato. Ciao!

El ambo, siccome la precisione per me è un parametro imprescindibile, provo a fornirti una spiegazione molto sintetica al riguardo, con l'ausilio dell'immagine qui sotto:
El_AMBO.jpg


Questo è il tabellone analitico del sistema virtuale dal quale ho ricavato il pronostico che poi vi ho postato. Come vedi i due estratti che vi ho proposto per il gioco erano in origine il 50 ed il 55, che ribadisco sono due estratti diametrali in decina (e che nell'esporre il pronostico ho appunto definito correttamente "diametrali in decina") e fin qui penso non ci siano dubbi.

Ora devo dirti però che quel tabellone analitico che vedi qui sopra, NON è il tabellone tradizionale che siamo abituati a vedere dei "normali" 90 numeri, MA si tratta come ti avevo anticipato di un tabellone analitico relativo ad uno specifico sistema virtuale, quindi i numeri che vedi all'interno del tabellone sopra NON possono essere giocati, perchè prima è necessario "tradurli" in numeri reali da poter poi giocare.

Dalle tue perplessità, intuisco che non conosci i sistemi "virtuali", dei quali ho parlato molte volte nei miei post; comunque, anche non conoscendo questa particolare forma di statistica, per far capire il concetto posso dire che si tratta di numeri NON reali, ma "costruiti" utilizzando una tecnica particolare, che consente di avere a disposizione non un solo tabellone analitico, ma diversi tabelloni, tutti egualmente legati fra loro, ed allo stesso tempo anche perfettamente autonomi.
Questo significa che se ad esempio uno dei sistemi virtuali non dovesse avere dei numeri particolarmente interessanti da mettere in gioco (tipo ritardatari molto elevati, o simili), posso andare a scegliere un altro tabellone analitico di un altro sistema virtuale e vedere se al suo interno ci siano dei numeri più interessanti maturi per il gioco, rispetto al tabellone precedente che ne era sprovvisto.

Per rendere più chiaro il discorso, immagina (sempre ipoteticamente) che esistano in Europa altri stati che hanno un Lotto identico a quello italiano, quindi con i suoi 90 numeri e le 11 ruote; in quell'ipotetico caso, avremmo quindi il tabellone analitico dell'Italia, quello dell'Inghilterra, della Germania, della Francia etc etc.
Adesso immagina che andando ad analizzare il tabellone dell'Italia, non ci siano numeri maturi da poter giocare; andrò allora a consultare il tabellone magari della Francia, per vedere se invece al suo interno ci troverò qualcosa di interessante da giocare.

Ecco questo è MOLTO in sintesi il concetto dei sistemi virtuali, spero possa esserti stato utile per comprendere il MOTIVO per il quale nel presentare il pronostico che trovi all'inizio di questo post, ho definito (correttamente!) "diametrali in decina" i numeri che poi ho indicato per il gioco.

Quindi concludendo, la tua osservazione sul fatto che il 45 e 50 siano numeri distanti 5 unità e NON diametrali in decina è fondamentalmente giusta, MA non tiene conto però del fatto, che la coppia di numeri che ha realmente dato origine al pronostico è di fatto una coppia diametrale in decina a tutti gli effetti, come puoi ben constatare nel tabellone analitico "virtuale" che ti ho postato qui sopra.

Spero di aver chiarito definitivamente questa cosa.

Come ho detto, mi è capitato molte volte di parlare dei "sistemi virtuali" nei miei post, e per evitare di annoiare chi legge, mi limito soltanto ad avvisare quando un pronostico è di natura "virtuale" da quando invece non lo è; e comunque ho sempre indicato con estrema precisione TUTTI i dettagli utili per un corretto piano di gioco, indicando date e numeri.
Chiudo dicendo anche che sono personalmente una persona molto precisa (non per vanto ma per esigenza), ma anche che la precisione fa parte da sempre del mio ambito professionale, quindi ti assicuro che non uso MAI a sproposito dei termini tecnici che non siano peraltro strettamente pertinenti all'argomento trattato; questo era per ribadire che il termine "diametrali in decina" NON era riferito ai numeri di questo pronostico che andavano in gioco, ma bensì alla coppia generatrice che trovi sul tabellone che ho postato.

Passo & chiudo. :)


Mandrake19
 
Mannaggia , questo pronostico l ho perso ! Sto continuando Napoli 30 !
comunque bravo Mandrake come sempre !!
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto