Continua dal post precedente, citato qui sopra.
Dettaglio turt-sottocolonne
Vedi l'allegato 2302732
Sinossi turt e distribuzioni afferenti all'area in studio della venus BARI
Vedi l'allegato 2302735
TURT sets L1 Sinottico - tutte le venus
Vedi l'allegato 2302737
La venus che pertiene al Tavoliere di Puglia, si sta appropinquando ad una tempesta perfetta! Infatti, nelle ultime 6 estrazioni solo 1 set L1 e' stato rilasciato contro i teorici 4.59; i sets L1 sono al momento 8 piu' degli LZero e gli LZero sono nella parte sofferente della simmetria...

Giacciono, al momento, 7 sfere L1s afferenti alla colonna 5 e sono sensibilmente sopra il dato teorico dunque... e' credibile che tale possibilita' offerta al Caso (delle venus) determini degli effetti gia' dall'estrazione di questa sera (27 maggio) !
continua
Vedi l'allegato 2302745
p.s. leggendo qui nella sezione statistica mi viene da pormi e proporvi una riflessione: a me sembra strano che in TUTTI i libri di Statistica (e Probabilita') autorevoli e/o divulgativi, pubblicati in qualsiasi lingua nel mondo intero, non si faccia MAI cenno al fumoso concetto di ritardo come in uso tra i giocatori e/o appassionati dell'Italico Gioco del Lotto. Ed e' ancora piu' soprendente che qui nella sezione statistica, basta elencare combinazioni che non vengono estratte da periodi lunghissimi pari a 5,6,7,...,15,20,25 e + volte il tempo di medio apparizione per oggettivare lampi di luce che illuminano (statisticamente

)?