Novità

canederli chi li sa fare?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
io vorrei se qualcuna mi puo' dare la ricetta dei canederli originali del trentino sono buonissimi.
li ho mangiati li una squisitezza li ho comperati in negozio buoni .....ma

grazie wally
 
ma cosa sono?!?!?!?!?!? mi incuriosisci, spero che qualcuno ti risponda
hai provato le mie smeraldine al gorgonzola?
ti posto la ricetta delle lasagne al pesto, contenta?
stella

stella
 
milos sono un impasto di pane,spek,prezzemolo.e...........sono buoni con il brodo -asciutti con sugo.:D:D

le lasagne le provero' senzaltro pero' non digerisco il basilico cosa faccio???:(

bacioni wally :)
 
ciao a tutti, questa è una ricetta di canederli datami da un amica di vipiteno. prendi 7 panini senza condimenti, li tagli a fettine in una bacinella, un bicchiere di latte con un uovo dentro lo versi nel pane, lo lasci qualche ora perche venga assorbito, un po sale, un cacciatorino tagliato a cubetti piccoli 2 etti di spek anche a cubettini piccoli,prezzemolo trittato, impasti tutto insieme con qualche cucchiaio di farina, in modo che si presenti un po consistente, vanno cotti in acqua e dado, poi scolati e si versa il brodo bollente. e buon appetito ciao lella

nonna
 
ciao,
io i canederli li faccio spesso,specialmente ora in inverno.
La mia ricetta è così:
pane raffermo,non troppo secco, tagliato a cubetti in una grande ciotola,aggiungi del latte caldo,uno o due uova dipende da quanti ne fai,speck, un po di mortadella, o avanzi di crudo tutti a cubettini piccoli, mi raccomando tagliati a coltello! aggingiuna manciata di parmigiano reggiano,un po di farina, ma poca giusto x legare, poi sempre con le mani bagnate fai delle palline non troppo grandi altrimenti quando cuociono diventano enormi.Le puoi cuocere nel brodo di dado a fuoco non troppo alto devono sobbollire lentamente per un
15 minuti.se vuoi poi li scoli bene e in una altro tegame fai soffriggere del ottimo burro con salvia,
 
milos provali guarda sono buonissimi io li provo tutti e due pero' credo che quelli di nonna siano gli originali beh ,proviamo.
grazie a tutte un bacio [:X]
wally:):)
 
ricetta di mia mamma originaria di Funes (vicino bressanone)
pane raffermo tagliato a dadini, speck o pancetta affumicata o mortadella, cipollaun pizzico di salelatte farina bianca 2/3 uova
procedimento : tagliare il pane a dadini metterlo e bagno con latte tiepido, con un po' di sale fino senza rigirarlo (il pane)lasciare riposare un paio di ore. Quando è pronto, imbiondire in un padellino le cipolle tagliate a fettine e farle freddare, tagliare lo speck a dadini (anche speck e mortadella), Impastare tutti gli ingredienti aggiungendo farina quanto basta per creare un impasto consistente ma non troppo. Portare a ebollizione una pentola d'acqua, formare delle palle con l'impasto e mettere a cuocere per circa 15 minuti. Se mangiati in brodo mettete del dado nell'acqua, se mangiate asciutte con insalata, e mettete della carne nello spezzatino

carletto
 
Io sono pugliese e con i canederli non centro proprio niente….
Però mio marito è trentino e mia suocera è un’ottima cuoca
Questa è la sua ricetta
Tagliate a dadini 6 panini di un giorno, inzuppate con un ¼ di latte tiepido lasciando rammollire.
Preparate intanto 150 gr. di lucanica e 150 gr. di spek tagliati a dadini insieme ad un cucchiaio colmo di prezzemolo trito.
Prendete ora la catinella col pane, che sarà ammorbidito come si conviene, mescolate con mano leggera la lucanica, lo spek e il prezzemolo. Scocciate due o tre uova mescolando ancora con l’aggiunta di tre cucchiai di farina.
Procedete con le mani infarinate e preparate i canederli, che dovranno avere una forma rotonda e la grandezza di una mela. Cuoceteli nel brodo bollente per circa 20 minuti. Se li volete più saporiti unite al pane anche un po’ di cipolla tritata e fritta nel burro o nel lardo.
:…e buon appetito!!!!!!
Se avete nostalgia di qualche ricetta pugliese……..anch’io sono un’ottima cuoca!!!!!!!
….ciao…teresa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 16 settembre 2025
    Bari
    26
    29
    18
    10
    69
    Cagliari
    28
    35
    57
    44
    17
    Firenze
    19
    29
    49
    15
    17
    Genova
    23
    37
    13
    90
    58
    Milano
    33
    84
    76
    24
    79
    Napoli
    78
    15
    03
    24
    56
    Palermo
    80
    24
    41
    08
    75
    Roma
    55
    62
    83
    34
    69
    Torino
    27
    80
    69
    51
    84
    Venezia
    89
    74
    72
    82
    21
    Nazionale
    45
    20
    85
    33
    67
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    21
    19
    27
    36
    18

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto