Novità

CERTO CHE E' FORTE L'ESSERE "UMANO"!!!

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Bevete acqua dal rubinetto? Occhio: la classifica delle regioni in cui è più inquinata[/h]
1462801224339.jpg--bevete_acqua_dal_rubinetto__occhio__la_classifica_delle_regioni_in_cui_e_piu_inquinata.jpg



I livelli di pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee in Italia sono aumentati negli ultimi anni. È quanto si legge nel rapporto nazionale sui pesticidi nelle acque che fa riferimento a dati relativi al biennio 2013-2014, realizzato dall'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. In particolare, il rapporto evidenzia che i pesticidi sono presenti nel 63,9% delle acque superficiali (nel 2012 la percentuale era 56,9), a fronte di 1.284 punti di monitoraggio controllati. Nelle acque sotterranee sono risultati contaminati il 31,7% dei 2.463 punti analizzati (erano 31% nel 2012). Da tenere in considerazione che nelle acque superficiali 274 punti di monitoraggio (21,3% del totale) hanno concentrazioni superiori ai limiti di qualità ambientali. Mentre in quelle sotterranee sono 170 i punti (6,9% del totale) che hanno concentrazioni superiori ai limiti.
Classifica horror - Il risultato complessivo indica un'ampia diffusione della contaminazione. I livelli sono generalmente più bassi nelle acque sotterranee, ma residui di pesticidi sono presenti anche nelle falde profonde naturalmente protette da strati geologici poco permeabili. Ispra sottolinea che in alcune regioni la contaminazione è molto più diffusa rispetto al dato medio nazionale. Le acque superficiali di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna sono contaminate da pesticidi per il 70%, mentre si raggiungono punte del in Toscana (90%) e Umbria (95%). Nelle acque sotterranee la diffusione della contaminazione è particolarmente elevata in Lombardia (50%), Friuli (68,6%) e Sicilia (76%).

Cosa c'è in quello che beviamo - Le sostanze maggiormente rinvenute continuano a essere gli erbicidi, soprattutto a causa dell'utilizzo diretto sul suolo, spesso concomitante con i periodi di maggiore piovosità di inizio primavera, che ne determinano un trasporto più rapido nei corpi idrici superficiali e sotterranei. "Rispetto al passato - si legge nel rapporto - è aumentata notevolmente la presenza di fungicidi e insetticidi, soprattutto perché è aumentato il numero di sostanze cercate e la loro scelta è più mirata agli usi su territorio". Nel complesso la contaminazione è più diffusa nella pianura padano-veneta, ma questo anche perché le indagini sono generalmente più rappresentative nelle regioni del nord.

E PANE-PASTA-PIZZA ECC.... COSA USANO L'ACQUA SANTA ?
MA I POLITICI ED I MEDICI CHE ACQUA BEVONO ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto