Novità

che fine ha fatto ?

Bhooo :):):) Qualcuno di Buon Cuore può insegnarci a programmare in un linguaggio di cui si trova vasta letteratura in rete ?
 
Ciao,
twinBASIC credo sia sempre li, anzi probabilmente continuano ad aggiornarlo... :)
Battutacce a parte, oggi sul web trovi molte info in merito ai vari linguaggi di programmazione, sta solo a te scegliere quale.
Come scrissi in altro forum ad un utente che fa parte anche di questo forum (tramite lui che seguiva la discussione twinbasic mi sono iscritto anche a questo), visto che molti usate script dove si usano variabili, array etc... potreste provare ad usare il VB contenuto in visual studio, indico questo solo per il fatto che la struttura è simile a quella usate negli script o a quella che avete provato ad usare con twinbasic.
Se davvero si ha voglia di imparare ad usare un linguaggio di programmazione, non basta chiedere alle persone buone di cuore, ma parte tutto dalla voglia che abbiamo e dalla passione che ci mettiamo.
 
Ciao C-64 vero quello che dici pero LuigiB sia in spaziometria che in twinBasic ci ha messo a disposizione molte funzione che ci hanno facilitato molto .

Tu che linguaggio di programmazione usi ?
 
Non ho minimamente messo in dubbio ciò che è stato fatto in spaziometria, né mi permetterei mai di giudicare il lavoro di altri. Il mio riferimento era rivolto solo all"uso di variabili ed altro negli script. Come linguaggio uso il VB.Net.
 
Non ho minimamente messo in dubbio ciò che è stato fatto in spaziometria, né mi permetterei mai di giudicare il lavoro di altri. Il mio riferimento era rivolto solo all"uso di variabili ed altro negli script. Come linguaggio uso il VB.Net.
Ciao, C-64, scusa l'ardire, mi sembra di capire che tu sia un programmatore,
ora sarebbe bello se tu avessi il tempo e la voglia di realizzare le "funzioni di contorno" di cui parla LuigiB, così da permetterci di imparare ad usare le funzioni della DLL con il VB.Net e in Visual Studio.
:)(y)
C64.png
# 2890
 
Non ho minimamente messo in dubbio ciò che è stato fatto in spaziometria, né mi permetterei mai di giudicare il lavoro di altri. Il mio riferimento era rivolto solo all"uso di variabili ed altro negli script. Come linguaggio uso il VB.Net.
Non dicevo questo C-64 nessuno mette in dubbio le capacità e la disponibilità di LuigiB il quale ci ha messo in mano una grande creatura .

Dai allora spiegaci sto VB.NET. :)

Ciao Eugenio
 
Anche Python è super documentata, si trova quasi di tutto già compilato nell'open source e grazie a Visual Studio Code sviluppato dalla microsoft per Windows, oggi è tutto più facile, niente shell di Linux o prompt di comando. Credo valga la pena darci un'occhiata senza nulla togliere al .net di Visual Studio, molto simile al vecchio e ormai obsoleto basic. Credo...
 
Anche Python è super documentata, si trova quasi di tutto già compilato nell'open source e grazie a Visual Studio Code sviluppato dalla microsoft per Windows, oggi è tutto più facile, niente shell di Linux o prompt di comando. Credo valga la pena darci un'occhiata senza nulla togliere al .net di Visual Studio, molto simile al vecchio e ormai obsoleto basic. Credo...
Purtroppo Visual Studio Code non e' l'ide ottimale per la programmazione con python in quanto ci sono delle librerie che hanno problemi con il prodotto di casa microsoft....conviene installare conda ed utilizzarne uno messo a disposizione da quest'ultimo.
 
Anche Python è super documentata, si trova quasi di tutto già compilato nell'open source e grazie a Visual Studio Code sviluppato dalla microsoft per Windows, oggi è tutto più facile, niente shell di Linux o prompt di comando. Credo valga la pena darci un'occhiata senza nulla togliere al .net di Visual Studio, molto simile al vecchio e ormai obsoleto basic. Credo...
VB.net non credo che sia così obsoleto, prava a darci uno sguardo... Visual Studio viene aggiornato constantemente, almeno fino ad ora.
 
A mio parere il vbscript non ha eguali.
E' semplice e completo.
Ciao Claudio devi però pensare che il vbscript da solo non va da nessuna parte, tutto quello che riuscite a fare con esso è grazie al fatto che luigi vi ha messo a disposizione un software per gestirlo.
Francesco
 
Comunque ognuno usa quello che meglio crede, stare qui a discutere su questo è migliore di quello di sicuro non porta da nessuna parte. Qualsiasi compilatore o linguaggio si voglia usare va benissimo...
 
VB.net non credo che sia così obsoleto, prava a darci uno sguardo... Visual Studio viene aggiornato constantemente, almeno fino ad ora.
Ritorno sull'argomento per specificare che il .net di Visual Studio che attualmente uso anche per il C# ha sostituito l'obsoleto Visual Basic 6.0 mi pare dal lontano 2008 il supporto sia cessato. Mi riferivo a quello. Tuttavia, ognuno usi quello che crede sia meglio. Cordialmente
 
Ciao Claudio devi però pensare che il vbscript da solo non va da nessuna parte, tutto quello che riuscite a fare con esso è grazie al fatto che luigi vi ha messo a disposizione un software per gestirlo.
Francesco
Francesco, hai ragione, intendevo dire a genios che per le sue esigenze di ricerca Lotto, Spazioscript che uilizza il linguaggio VBscript non ha concorrenti ed è un linguaggio semplicissimo di cui si trova vastissima letteratura in rete ed è gratis.

E chiaro che il merito va a Luigi con la sua Ferrari ma deve essere anche chiaro che senza impegno nessun linguaggio si impara.

Voler rifare Spaziomeria ed il suo "spazio" script con altri/moderni linguaggi è una impresa che solo il "Grande" potrà ripetere, un lavoraccio del genere costruito in anni di impegno non ha eguali nel mondo.
 
Ritorno sull'argomento per specificare che il .net di Visual Studio che attualmente uso anche per il C# ha sostituito l'obsoleto Visual Basic 6.0 mi pare dal lontano 2008 il supporto sia cessato. Mi riferivo a quello. Tuttavia, ognuno usi quello che crede sia meglio. Cordialmente
Solo a titolo informativo
 
Dai allora spiegaci sto VB.NET. :)

Ciao Eugenio
Ciao,
Scusa se rispondo solo adesso, ma non avevo visto il messaggio.
Guarda anni fa ho provato un qualcosa di simile in altro forum non inerente al lotto, ti posso dire che non assolutamente facile una discussione simile in un forum. Al tempo provammo a divertirci un pò col VB2010Express, inizialmente fu una cosa anche divertente, anche perchè eravamo in pochi, poi iniziarono richieste che andavano oltre quello che era l'intento della discussione. Da cose semplici iniziarono a con richieste di estrazione dati dal web etc. Comunque se veramente hai voglia di imparare oggi trovi davvero molto materiale sul web, di qualsiasi linguaggio, ci sono anche forum dedicati alla programmazione, che credo sono l'ambiante più adatto per questo tipo di discussione.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 10 maggio 2025
    Bari
    13
    59
    06
    79
    87
    Cagliari
    72
    15
    60
    08
    41
    Firenze
    33
    12
    20
    40
    43
    Genova
    46
    01
    70
    16
    19
    Milano
    69
    55
    02
    44
    20
    Napoli
    33
    10
    38
    87
    72
    Palermo
    79
    55
    11
    62
    10
    Roma
    43
    29
    79
    05
    31
    Torino
    25
    26
    61
    75
    63
    Venezia
    47
    33
    64
    31
    20
    Nazionale
    56
    46
    38
    41
    74
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    43
    28
    34
    03
    20
Indietro
Alto