Novità

che ladri vergogna............

Alien.

Advanced Premium Member
[h=2]Costo Benzina : l’accise della vergogna. Si paga ancora la guerra del 1935[/h] [h=3]La benzina, non si capisce perché, è l’unico bene su cui si pagano due tasse: le accise e l’Iva.[/h] 09-12-2011, ore 16:02Dopo la stangata della manovra Monti, l’argomento bollente del momento sembra essere il prezzo di benzina, gasolio, Gpl e metano che stanno raggiungendo davvero livelli da record.



Quello che lo stato e le varie compagnie petrolifere tendono a farci credere è che l’aumento del prezzo della benzina sia legato all’aumento delle quotazioni del petrolio greggio.
Ma forse non tutti sanno che il costo dei carburanti è gravato da tasse misteriose, le accise, che da oltre 70 anni pesano sul prezzo che paghiamo per un litro di benzina o di gasolio e che, ad oggi, ne costituiscono il 52%.

Prezzo carburanti
Il prezzo dei carburanti dipende da molti fattori, vediamo quali sono le voci che sostanzialmente lo compongono:
- costo del prodotto, compreso il guadagno delle Compagnie Petrolifere
- costo della raffinazione del greggio
- deposito costiero per il prodotto
- trasporto primario e secondario del prodotto
- deposito interno e costo di stoccaggio
- varie spese di imposte e di ufficio
- accise, per chi non lo sapesse sono le tasse imposte dal nostro Paese
- Iva al 21%
- Guadagno del gestore (che non pensiamo sia così elevato: 0,035 centesimi di euro al litro)

Come si può notare il guadagno del gestore, che nel migliore dei casi è di 0,035 centesimi di euro al litro, non incide poi tanto sul prezzo che paghiamo la benzina; questo guadagno, ci tengo a sottolinearlo, è fisso e lordo, e soprattutto non è influenzabile dal prezzo di vendita del carburante.
Vista in questi termini forse la situazione appare più chiara: il gestore non ha nessun interesse ad aumentare il prezzo del carburante poiché se fino a qualche anno fa con 20 euro si riuscivano a mettere 22 litri di benzina, ora con lo stesso prezzo se ne mettono 15,60 litri, ovvero 6 litri in meno per noi clienti, ma anche 6 litri in meno di guadagno per il gestore.

Ma allora a chi conviene l’aumento del prezzo della benzina?
In primis alle Compagnie Petrolifere, che impongono i prezzi finali del carburante, ma anche e soprattutto allo Stato Italiano che con le sue tasse aumenta il prezzo della benzina di ben oltre il 60%.
Guardando però le voci che compongono il prezzo della benzina salta agli occhi un fatto molto anomalo: la benzina è tassata due volte.
Infatti all’accise, che è una tassa applicata sui carburanti dallo Stato, si aggiunge l’Iva, e la cosa assurda che anche l’accise è soggetta ad Iva.

L’accise carburanti
Ma cosa è l’accise? Non è nient’altro che una tassa che lo Stato applica ad alcuni beni, in questo caso i carburanti, quando avviene un evento straordinario per il quale si ha bisogno di fondi immediati, la prima accise che ha gravato sul carburante fu applicata da Benito Mussolini nel 1935, e non è mai stata tolta.
Nel corso della storia del nostro Paese si sono verificati diversi di questi eventi che riportiamo di seguito, specificando per ognuno che accise è stata applicata alla benzina.
- Nel 1935 lire 1,90 per la Guerra in Etiopia

- Nel 1956 lire 14 per la crisi di Suez
- Nel 1963 lire 10 per il disastro del Vajont
- Nel 1966 lire 10 per l’alluvione di Firenze
- Nel 1968 lire 10 per il terremoto del Belice

- Nel 1976 lire 99 per il terremoto in Fiuli
- Nel 1980 lire 75 per il terremoto in Irpinia
- Nel 1983 lire 205 per la missione in Libano
- Nel 1996 lire 22 per la missione in Bosnia
- Nel 2004 lire 39 per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri
Prese una per una queste tasse non sembrano eccessivamente alte, ma va fatto notare che una volta applicate non sono state più tolte, e quindi ogni nuova accise si somma alle precedenti che vengono, poi, assorbite nel prezzo della benzina.
Se si sommano quindi tutte le accise a cui è stato soggetto il prezzo della benzina negli ultimi 75 anni, si ha un totale di 0,25 euro, a cui si somma poi l’Iva al 20%.

Le motivazioni per cui sono state applicate le diverse accise sono encomiabili, ma la cosa davvero assurda è che in qualsiasi Paese Civile, quando cessa la causa che ha portato all’introduzione di una determinata tassa, la tassa stessa viene a cessare, ma, purtroppo per noi, in Italia non è così.(quindi non siamo in un paese civile?)
 
2.bild.jpg
che pensi, solo il stato si fa una bella vita?
 
Ultima modifica:
caro Alien , la colpa non è di loro ma bensì la nostra che andiamo a votare e li mandiamo la, a farci derubare ogni giorno, non voglio entrare nel contesto della politica, e ne tanto meno parlarne , ma credo che la nostra vita di ogni giorno man mano che passano i giorni diventa sempre più triste ed una realtà ci aspetta dietro , e che noi diventiamo sempre più poveri e loro sempre più ricchi bisogna meditare veramente quando si va a votare
 
più soldi estirpano a noi , e più privilegi hanno x le loro faccende personali , quando basterebbe che x 5 anni si toglierebbero i loro finanziamenti che potranno essere investiti per le zone terremotate , invece aumentabo la benzina come se già non siamo oberati da tasse tassette e tanto altro che a fine anno sommate portano a cifre di vivibilità decente x tutti
 
Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
bene perchè non ci fanno esercitare questo articolo?? Tutti i politici lo dicono quando gli fa comodo , ma nessuno cè lo consente di fare ..
 
penso che l'italia sia democratica solo per chi governa..oramai i politici non ci fanno piu' parlare a noi perche sanno che andrebbero tutti a casa....anzi io ne ospiteri volentieri un paio a casa mia per un mesetto cosicche' da fr vedere loro come si vive con 1000 euro....che al giorno d'oggi e' grasso che cola perche' molte famiglie che conosco campa anche con meno..povera italia...comunque basta dire che monti che secondo me e' un pover'uomo che tra poco sara' cotstretto a lasciare...perche' non ha risolto un cavolo di niente...ha deciso coi suoi tecnici che gli istituti bancari non pagheranno l'imu perche' sono istituti di beneficenzaaaaaaaaaaaaa......pinocchiooooooooooooooo ma non provi un po di vergogna a dirlo???infatti se vai a chiedere un mutuo o un semplice prestito loro adottano un tasso del 7---8 percento...insomma pura beneficenza .infatti se ce li porti tu i soldi da loro a farteli tenere..ti danno lo 0,25.questa si che e' beneficenza!
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 novembre 2025
    Bari
    47
    72
    08
    22
    76
    Cagliari
    56
    51
    36
    17
    53
    Firenze
    21
    11
    71
    89
    19
    Genova
    90
    32
    12
    80
    01
    Milano
    10
    57
    72
    21
    17
    Napoli
    59
    01
    76
    09
    61
    Palermo
    75
    10
    80
    24
    25
    Roma
    87
    86
    09
    32
    17
    Torino
    55
    21
    23
    46
    30
    Venezia
    18
    20
    13
    32
    84
    Nazionale
    19
    18
    05
    86
    08
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    42
    29
    30
    11
    09

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto