Novità

Cortesia

La statistica su formazioni registrate richiede che esse siano appartenenti a gruppi

omogenei nel numero di elementi. Dunque o Ambi / o terzine / o quartine / ecc.
Ciao, Joe. Per questa ricerca vanno bene. Cioè chiedo di analizzare tutte insieme tot formazioni di uguale lunghezza.
In realtà sembra che le ruote siano modificabili solo, in input e non in output.

Cioè sembra che una volta in elenco ... così rimangono,

Cioè non si può modificare successivamente la ruote o le ruote in cui cercare.

:)
Questo devo capirlo.

Inoltre, sia tu che Luigi mi avete risposto.
Sapete che vi stimo entrambi.


Ciao, Nikor. Della prima statistica che hai elaborato ( non è quella che interessa però) ho confrontato tutti gli storici uno per uno, corrispondono
tranne quei 2 con <<<<<<<<<< che vedi sotto, probabilmente perché tu sei partito dalla 3950, mentre io sono partita dalla 1.
Segnalo che la prima della lista ha appena eguagliato il suo ritardo massimo storico

54.66.67.74.78.81.89 st 105 -----> ultimo ritardo 105
1.6.33.44.68.72.86 st 107
1.3.32.40.68.69.70 st 108
1.5.13.23.63.85.90 st 108'<<<<<<<<106
25.36.49.61.67.73.86 st 108
25.34.52.61.71.77.86 st 109
27.30.48.57.62.74.82 st 109
27.32.37.40.68.82.86 st 109
29.38.52.66.72.80.82 st 109
30.35.44.48.60.64.86 st 109
31.35.47.60.69.85.86 st 109
31.40.42.51.57.66.68 st 109
37.53.58.74.79.84.85 st 109'<<<<<<<<106
44.45.48.68.72.76.88 st 109


Dicevo, la prima statistica non è quella che richiedo.
Nel caso tu intendevi le 14 formazioni come un solo gruppo , sempre per le 10 ruote questo è il nuovo rendiconto di Spazio:
Vedi l'allegato 2223624

Ciao.

Credo che sia questa, la seconda, quella che ci interessa, quindi dalla 3950 il massimo ritardo storico è 18.
Se non ti
Questo è l'output del ( Rit-Max ) di Spazio a tutte le 10 ruote partendo dalla n° 3950, si può cambiare a piacere il range archivio e si può selezionare anche per ruote separate:
Vedi l'allegato 2223622
Domani pomeriggio se sei collegata ti posto come fare senza dover scrivere manualmente le 14 formazioni in Spazio.
Buona serata , Nikor.
Grazie, domani sicuramente verso quest' ora ci sono.
Se non chiedo troppo, puoi ampliare il range partendo dalla 1 ?
 
Partendo dalla numero 1 c'è un lieve rialzo, ecco il rendiconto:
da01-.jpg
Ciao , ora devo uscire ma domani pomeriggio ci sono e vedo che Tom ha già spigato il da farsi su come caricare i gruppi ( perchè intanto che sono poche formazioni si possono inserire manualmente ) ma quando il gruppo è corposo meglio seguire la strada [ da Importa formazioni ] quando hai tempo e voglia prova il procedimento di Tom , poi se ci dovessero essere problemi ci aggiorneremo ( il tutto è più facile da farsi che non da spigare ) come andare in bicicletta , una volta imparato non ci si dimentica più;)

Buona serata, Nikor.
 
Ciao, Tom, mi hai spiegato in modo esemplare ciò che devo fare.
In realtà, siete stati tutti eccezionali.


Nikor:

Se non chiedo troppo, puoi ampliare il range partendo dalla 1 ?

Con la risposta a questa domanda si conclude la prima ricerca: settine su tutte dall' estrazione 1.

Seconda ricerca ( sviluppo della prima ricerca)
di queste 14 settine ( destinate ad aumentare anche se di poco ) potresti far partire l' analisi globale dalla 3950 ( estrazione c.d. senza buchi in cui, se non erro, le ruote hanno dato lo stesso numero di estrazioni) stavolta però ruota per ruota. Serve per vedere in quale ruota il gruppo sempre globalmente inteso ha il minore storico massimo.

Grazie
 
Partendo dalla numero 1 c'è un lieve rialzo, ecco il rendiconto:
Vedi l'allegato 2223631
Ciao , ora devo uscire ma domani pomeriggio ci sono e vedo che Tom ha già spigato il da farsi su come caricare i gruppi ( perchè intanto che sono poche formazioni si possono inserire manualmente ) ma quando il gruppo è corposo meglio seguire la strada [ da Importa formazioni ] quando hai tempo e voglia prova il procedimento di Tom , poi se ci dovessero essere problemi ci aggiorneremo ( il tutto è più facile da farsi che non da spigare ) come andare in bicicletta , una volta imparato non ci si dimentica più;)

Buona serata, Nikor.
Grazie, Nikor.
Appena lo script finisce di elaborare l' ennesimo blocco di settine provo a seguire le istruzioni di tutti.
Speriamo che vi siano nuove settine in grado di riabbassare questo rialzo.
 
Ultima modifica:
Vi posto il mio script sulle settine finora ottenute.
Man mano che ne ricavo una, l' aggiungo.

Possiamo notare che la più ritardataria sta eguagliando il suo massimo ritardo storico.
Anche se lo oltrepassano, sono da mantenere.

1) 9886) Tu 31.40.42.51.57.66.68 st 109 rt pr 53 rt 108

Codice:
'Settine aventi Massimo storico <110 per terno su tutte (Cinzia)


Sub main()
Dim ru(1),nu(14),rt(14),rt1(14),fr(14),fr1(14),st(14)
w=3 'sorte
If w=4 Then ini=EstrazioneFin-4000
If w=3 Then ini=EstrazioneFin-200
If w=2 Then ini=EstrazioneFin-35
If w=1 Then ini=EstrazioneFin-10
For es=ini To EstrazioneFin-1

r=11
ru(1)=r

nu(1)=Array(0,54,66,67,74,78,81,89)
nu(2) =Array(0,1,6,33,44,68,72,86)
nu(3)=Array(0,01,03,32,40,68,69,70) 
nu(4)=Array(0,01,05,13,23,63,85,90)
nu(5)=Array(0,25,36,49,61,67,73,86)
nu(6)=Array(0,25,34,52,61,71,77,86) 
nu(7)=Array(0,27,30,48,57,62,74,82) 
nu(8)=Array(0,27,32,37,40,68,82,86) 
nu(9)=Array(0,29,38,52,66,72,80,82) 
nu(10)=Array(0,30,35,44,48,60,64,86) 
nu(11)=Array(0,31,35,47,60,69,85,86) 
nu(12)=Array(0,31,40,42,51,57,66,68) 
nu(13)=Array(0,37,53,58,74,79,84,85) 
nu(14)=Array(0,44,45,48,68,72,76,88) 
  
For c=1 To 14

If SerieFreq(es,es,nu(c),ru,w)>0 Then

If SerieFreq(es+1,EstrazioneFin-1,nu(c),ru,w)=0 Then
cc=cc+1
rt(c)=EstrazioneFin-es
st(c)=SerieStorico(1,EstrazioneFin-1,nu(c),ru,w)
rt1(c)=SerieRitardo(1,EstrazioneFin -rt(c)-1,nu(c),ru,w)

Scrivi FormatSpace(cc,4,1)&") "&FormatSpace(es,4,1)&") "&SiglaRuota(r)&" "&FormatSpace(StringaNumeri(nu(c)),8,1)_
&"  st  "&FormatSpace(st(c),4,1)&"    rt pr  "&FormatSpace(rt1(c),4,4)&" rt  "&FormatSpace(rt(c),4,1)&"",0,0

fr(c)=SerieFreq(EstrazioneFin,EstrazioneFin,nu(c),ru,w)


If fr(c)>0 Then fre=fre+fr(c): ColoreTesto   2:Scrivi "  sortiti  "&fr(c)  &" ",0,0
ColoreTesto   0
Scrivi
End If
End If
Next
Next
If fre>0 Then Scrivi " sortiti "& fre
If fre=0 Then Scrivi " sortiti 0"
End Sub
 
Chiedo aiuto, involontariamente ho interrotto lo script dopo diverse ore di elaborazione e sulla cartella temp non ho trovato nulla.
 
Nikor:
...Seconda ricerca ( sviluppo della prima ricerca)
di queste 14 settine ( destinate ad aumentare anche se di poco ) potresti far partire l' analisi globale dalla 3950 ( estrazione c.d. senza buchi in cui, se non erro, le ruote hanno dato lo stesso numero di estrazioni) stavolta però ruota per ruota. Serve per vedere in quale ruota il gruppo sempre globalmente inteso ha il minore storico massimo.

Grazie
Cinzia, di seguito ti elenco i passaggi che ho fatto .
In primis dovrai caricare le tue 14 settine come indicato da Tom.

Aperto Spazio andiamo su Statistiche> su Formazioni> Statistica formazioni registrate , nel menu a SX mettiamo il segno di spunta su Settine- Cinzia ( oppure il nome che avrai usato nel caricare il file )
È visibile la classe = a 7 e gli elementi che la compongono = a 14 la scelta sarà su Ruote Separate , sorte Terno ( è tutto nella parte alta a SX.)
Ora dobbiamo posizionarci in basso sulla barra del range & scelta ruote come da immagine:
001-.jpg
Partenza dalla 03950 come indicato dalla freccia verde e Ruota [ TT ] che sta x tutte e facciamo partire la ricerca, questo è il rendiconto:
002-.jpg
Possiamo vedere come da immagine che ordinando lo scroll dei valori RitMax. abbiamo un ( 105 ) ed un ( 241 ) ma non sappiamo ancora a quale delle 10 ruote appartengono ci riposizioniamo sulla barra ruote , deselezioniamo [ TT ] ed andiamo a scegliere solo [ BA ] ripeteremo questa procedura per tutte le altre ruote per sapere a quali ruote appartengono i 2 valori Minimo – Massimo.

Napoli è quella con ( 241 )

Roma con ( 105 )

…prova e vedrei che è più semplice da farsi che non da spiegare…

Buon inizio settimana da Nikor.
 
Nikor,
ho caricato il file
Dove dice :
prima colonna contenente il primo numero che compone la combinazione c' è un menu a tendina che mi da C1

idem in
ultima colonna contenente il primo numero che compone la combinazione c' è un menu a tendina che mi da C1

e non c' è la possibilità di scrivere
 
Ciao, Nikor.
Ho postato i risultati per ruota e li ho riassunti in tabella.



RUOTARITARDO CRONOLOGICOMASSIMO RITARDO STORICO
BARI31106
CAGLIARI 2151
FIRENZE29140
GENOVA 8156
MILANO 9180
NAPOLI 5241
PALERMO 4151
ROMA95105
TORINO 3156
VENEZIA 7140



1635107741510.png
1635108275005.png
1635108709460.png
1635108732458.png
1635108745041.png
1635108757377.png
1635108778955.png

1635108827852.png
1635108837340.png
Vedi l'allegato 2223710
 
Ultima modifica:
Benissimo Cinzia , collima tutto alla perfezione(y).
Ora potrai divertirti a caricare gruppi più corposi ed analizzarli in tutte le salse e su ruote a piacimento e grazie a Spaziometria le ricerche saranno più veloci poi per certe analisi si dovrà sempre procedere con gli script specialmente per creare file che poi andranno processati per sorte ed esito.....
Mi fa piacere che hai risolto velocemente, Ciao.
 
Grazie soprattutto a te e a Tom che avete avuto tanta pazienza.
E poi anche a Ramco per le istruzioni su statistica veloce.
E a tutti gli altri. Grazie.
Vi terrò aggiornati su eventuali nuove settine.
Buona serata a tutti
 
Un primo commento.
Ricordo che si tratta di un parziale delle settine.
Quando saranno tutte analizzate il quadro potrebbe cambiare totalmente.

il massimo storico di 241 appartiene a Napoli.
La ruota di Roma sembra orientata a superarsi, per questo motivo non trascurerei Bari.
Firenze e Venezia hanno un ritardo massimo storico alla pari:140
Ma è presto per trarre dati.

Per il momento,mi sembrano valide:
Bari
Roma


RUOTARITARDO CRONOLOGICOMASSIMO RITARDO STORICO
BARI31106
CAGLIARI 2151
FIRENZE29140
GENOVA 8156
MILANO 9180
NAPOLI 5241
PALERMO 4151
ROMA95105
TORINO 3156
VENEZIA 7140
 
Un' altra formazione trovata.
1.11.13.48.58.59.79 st 107

Le settine diventano 15

54.66.67.74.78.81.89 st 105
1.6.33.44.68.72.86 st 107
1.3.32.40.68.69.70 st 108
1.5.13.23.63.85.90 st 108
1.11.13.48.58.59.79 st 107
25.36.49.61.67.73.86 st 108
25.34.52.61.71.77.86 st 109
27.30.48.57.62.74.82 st 109
27.32.37.40.68.82.86 st 109
29.38.52.66.72.80.82 st 109
30.35.44.48.60.64.86 st 109
31.35.47.60.69.85.86 st 109
31.40.42.51.57.66.68 st 109
37.53.58.74.79.84.85 st 109
44.45.48.68.72.76.88 st 109
 
Un' altra formazione trovata.
1.11.13.48.58.59.79 st 107

Le settine diventano 15

54.66.67.74.78.81.89 st 105
1.6.33.44.68.72.86 st 107
1.3.32.40.68.69.70 st 108
1.5.13.23.63.85.90 st 108
1.11.13.48.58.59.79 st 107
25.36.49.61.67.73.86 st 108
25.34.52.61.71.77.86 st 109
27.30.48.57.62.74.82 st 109
27.32.37.40.68.82.86 st 109
29.38.52.66.72.80.82 st 109
30.35.44.48.60.64.86 st 109
31.35.47.60.69.85.86 st 109
31.40.42.51.57.66.68 st 109
37.53.58.74.79.84.85 st 109
44.45.48.68.72.76.88 st 109
 

Allegati

  • Settine_Cinzia_1.jpg
    Settine_Cinzia_1.jpg
    67,3 KB · Visite: 22
  • Settine_Cinzia_2.jpg
    Settine_Cinzia_2.jpg
    311,8 KB · Visite: 14
Grazie, Enplein. L' ambiente è più abituale.
Io facevo copia incolla delle formazioni divise dal punto e virgola e lo spazio non bastava. Proverò anche questa soluzione.
 
Perdonami Cinzia cara, secondo me si sta andando fuori strada...
Cosa c'entrano i 2 screenshot postati ? non hanno nulla a che fare con Spaziometria e sicuramente sono stati creati da altro software ..poi certo sono relativi alle 15 settine , ma questo lo può riprodurre anche Spazio.......
Beh.... Buon Martedi.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 17 luglio 2025
    Bari
    22
    33
    04
    68
    47
    Cagliari
    09
    52
    27
    21
    47
    Firenze
    05
    33
    72
    17
    08
    Genova
    76
    67
    65
    68
    45
    Milano
    75
    52
    46
    34
    22
    Napoli
    40
    23
    71
    12
    22
    Palermo
    44
    89
    39
    01
    31
    Roma
    89
    04
    05
    82
    26
    Torino
    05
    59
    85
    88
    24
    Venezia
    69
    45
    75
    44
    30
    Nazionale
    28
    85
    16
    03
    83
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    26
    40
    23
    24
Indietro
Alto