diamo a Cesare quello che è di Cesare.
Alessandro Jurkovic (o Jurcovich, secondo alcune fonti) è noto nel mondo della sistemistica per aver sviluppato tecniche avanzate di riduzione dei sistemi integrali, in particolare nel contesto del Totocalcio e di altri giochi a pronostico. Una delle sue scoperte più citate riguarda l'uso di matrici primato e colonne filtro per ottenere sistemi ridotti con garanzie di vincita predefinite.
Cos'è una matrice primato?
Una matrice primato è una configurazione di gioco che rappresenta il miglior risultato possibile in termini di riduzione e garanzia. Jurkovic ha dimostrato, ad esempio, che con sole tre colonne filtro si può ottenere il ridotto perfetto di 13 triple, passando da 1.594.323 combinazioni a 59.049 colonne, mantenendo una garanzia di vincita.
Applicazioni al SuperEnalotto
Sebbene le tecniche di Jurkovic siano nate nel contesto del Totocalcio, alcuni appassionati di sistemistica le hanno adattate anche al SuperEnalotto. Tuttavia, va sottolineato che il SuperEnalotto è un gioco puramente aleatorio, e nessuna tecnica garantisce la vincita del jackpot. Le matrici e i sistemi servono principalmente a ottimizzare le probabilità e ridurre il numero di combinazioni da giocare, mantenendo una certa copertura.
Detto ciò,
Obiettivo diverso da quello esposto sopra,
Creare un sistema ridotto su
20 numeri per il SuperEnalotto (6 numeri da 1 a 90), cercando di:
- Ridurre il numero totale di combinazioni
- Mantenere una buona copertura e garanzia
- Ispirarci alla logica delle colonne filtro e matrici primato
Step 1: Combinazioni Totali
Con 20 numeri, le combinazioni possibili di 6 numeri sono:
\binom{20}{6} = 38.760 \text{ combinazioni}
Giocarle tutte è ovviamente troppo costoso. Quindi, applichiamo una
riduzione intelligente.
Step 2: Strategia di Riduzione

Metodo: Colonne filtro + garanzia
- Dividiamo i 20 numeri in gruppi logici (es. pari/dispari, decine, frequenze)
- Applichiamo filtri per selezionare solo le combinazioni che rispettano certe condizioni
- Usiamo una matrice primato per garantire che ogni numero sia presente in almeno un certo numero di combinazioni

Esempi di filtri:
- Almeno 3 numeri pari e 3 dispari
- Almeno 1 numero da ciascun gruppo di decine (1–30, 31–60, 61–90)
- Nessuna combinazione con 6 numeri consecutivi
- Frequenze storiche: includere numeri più estratti
Step 3: Simulazione Semplificata
Ecco un esempio di sistema ridotto su 20 numeri:
20 numeri (esempio):
3, 7, 12, 15, 18, 22, 27, 31, 35, 39, 42, 46, 50, 55, 60, 64, 70, 75, 80, 85
Applichiamo filtri:
- Pari/dispari bilanciati
- Nessuna sestina con più di 3 numeri consecutivi
- Almeno 1 numero da ogni fascia di decine
Riduzione:
Usando software o algoritmi di sistemistica, possiamo ridurre le 38.760 combinazioni a circa
300–500 colonne, mantenendo una
garanzia di 4 su 6 (cioè: se i 6 numeri vincenti sono tra i tuoi 20, almeno una combinazione ne avrà 4).
questa è la differenza tra il cruciverba 7x7
16 colonne da 7 numeri contro
300–500 colonne ridotte.
con un pò di fortuna e i numeri giusti potremmo ottenere lo stesso risultato.