R
Roby
Guest
Buon giorno carissimi,
questo studio vuole vuole solo offrire una dispensa (e non dico MANUALE perchè è solo un insieme di esempi ben poco descritti) con vari tipi di metodi e tecniche al fine di arrivare all'AMBO/TERNO (e non solo).
Tutti i metodi qui presenti hanno dimostrato di vincere più e più volte, certo non ci si può aspettare che vincano sempre, per cui il trucco è quello di tenerli sempre sott'occhio (calcolando le relative previsioni) per vedere quale tra questi funziona in quel determinato periodo, e quindi limitando le giocate solo a questi.
Un'ultima cosa ho parlato di 37 metodi mentre ne sono presenti 36, infatti il METODO 20: COLPO FINALE </u> è omesso e verrà offerto gratuitamente (anche questo) a chiunque ne faccia richiesta dimostrando però di aver imparato gli altri 36. Quest'ultimo metodo infatti ho deciso di darlo solo a chi è certamente appassionato di metodi sul lotto essendo poi in grado intellettivamente di apprezzarlo.
In bocca al lupo a tutti. Piero
[8D]
P.S.= Un grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno aiutato a crescere e ad imparare (gratis) tante cose su quest'argomento - su tutti la splendida TERESA - e ovviamente agli Amministratori di questo splendido Forum. Grazie.[</u>8D]
----------I 37 METODI by Piero-rm:-----------
1) AMBO DI VERTIBILI UNO;
ES 1: 27.1.09
CAGLIARI: 32(2^posiz.) – 23(4^) = 55 + 1 = 56 / 65
55+32=87; 55+23=78
FIRENZE =12(2^posiz.) RISULTATO: 3^ cp.: FI: 87 – 65
ES 1: 27.1.09
FIRENZE: 64 – 46 = 20 / 2
20+64=84; 20+46=66
64->(colonna) BA; 46->(colonna) TO; RISULTATO: 3^ cp. BARI: 20 – 66 – 46
ES.: 3: 28.2.09
RM: 35(3^)-53(4^) = 88 + 1 = 89
88+35=33; 88+53=51 (BARI)
1^cp. BARI: 89 – 33
2) AMBO DI DIAMETRALI;
ES 1) 17.1.09
MILANO: 13(1^) – 58(2^) = 71 - 17
71 + 13=84; 71+58=39
90-71=19; 90-17=73
RUOTE: CA-MI=58 (2^ seconda posizione)
RISULTATO: 1^ cp. CA=17-84-73
---------------------------------
ES.2) 29.1.09
NAZIONALE: 51 (TO)- 6 (NA) = 57 + 1 = 58 – 85
51+57=8; 57+6=63;
90-58=32; 90-85=5 RISULTATO: 1^cp. TO= 63-81-85
3) AMBO DI GEMELLI;
31.1.09
CAGLIARI: 55 – 77 = 42/24
1^ca=55; 1^naz.: 85 RISULTATO: 2^ cp: NAZ.: 24 – 77
4) AMBO DI NUMERETTI;
22.1.09
PALERMO: 2-3=5+1=6/60
5+2=7; 5+3=8
Dalla col. 2-> BA-NA; Dalla colonna 3-> BA
RISULTATO: 6^ cp: NAPOLI: 7 – 6
5) AMBO UGUALE;
10.1.09
METODO1: BA-MI: 37 – 15 = 52
1^MI=15-> 1^NAPOLI=60
RISULTATO: 1^ cp. NAPOLI: 52 – 15
METODO2: 14.2.09
TO-VE: 86(3^) – 31(4^-1^) = 27
4 – 59 (-90=-27)
23 – 58 (+27)
RUOTE: 5^TO=8=3^GE
1^ cp. GENOVA: 27 – 59 – 58
6) AMBO DI TERZINA SIMMETRICA CON DIAMETRALI;
27.1.09
BARI: 74 – 44; CAGLIARI: 29
74+29=13; da giocare con 44 e rel. Diametrale: 89
X Ruote: 1^ BA=74 -> settantina: venezia (71); 3^ BARI= 44 = 2^ NAZIONALE
RISULTATO: 3^ cp. VE e NAZ. : 13 – 44
7) AMBI VERTIBILI VERTICALI;
22.1.09
CA=74 (5^posiz.); GE: 47(5^posiz.) = 31 + 1 = 32 - 23
Controprova: 90 – 32= 58 (=3^ CAGLIARI)
2^ cp. CAGLIARI: 32 – 23 – 74
8) AMBI DI SOMMA ORIZZONTALE UGUALE IN COLONNA )anche non consec.
14.2.09
FI= 43 – 89 = 42
MI= 50 – 82 = 42
98 + 34 = 42
28 + 5 = 33
Al 1^ cp. È uscito 89 su FIRENZE (CONDIZIONE), ma anche:
BA=50 (3^); NAZ.=50 (3^); MI=82(1^);
N.B.= I numeri che escono in 1^-5^ posizione non devono essere considerati.
RISULTATO: 2^cp. FI=34-42; BA: 50-33; NAZ.: 33-82
9) AMBI DI SOMMA VERTICALE UGUALE IN T.S. (ARMA LETALE – 2^ )
5,.2.09
GE: 45 – 75 -> 15 SOMMA ORIZZONTALE: 30
MI: 42 – 12 -> 72 SOMMA ORIZZONTALE: 54
SOMMA VERTICALE = 87
DIFFERENZA VERTICALE: 3 – 63. TROVATO SU CAGLIARI IL 3 (AMBATA PRINC.)
CA – GE – MI: 30 – 54 – 75; 3 – 63 – 75
5.1.09
GE: 45 – 75 -> 15 ; 45 + 75 = 30
MI: 42 – 12 -> 72; 42 + 12 = 54
SOMMA VERTICALE: 87; DIFFERENZA VERTICALE: 3 – 63
IL 3 TROVATO SU CAGLIARI
CA – GE – MI: 30 – 54 – 75; 3 – 63 – 75 (75 è il numero + alto tra le due terzine simmetriche.
Se il numero + alto fosse stato 72 (cioè i due numeri restanti delle due terzine) avremmo g
questo studio vuole vuole solo offrire una dispensa (e non dico MANUALE perchè è solo un insieme di esempi ben poco descritti) con vari tipi di metodi e tecniche al fine di arrivare all'AMBO/TERNO (e non solo).
Tutti i metodi qui presenti hanno dimostrato di vincere più e più volte, certo non ci si può aspettare che vincano sempre, per cui il trucco è quello di tenerli sempre sott'occhio (calcolando le relative previsioni) per vedere quale tra questi funziona in quel determinato periodo, e quindi limitando le giocate solo a questi.
Un'ultima cosa ho parlato di 37 metodi mentre ne sono presenti 36, infatti il METODO 20: COLPO FINALE </u> è omesso e verrà offerto gratuitamente (anche questo) a chiunque ne faccia richiesta dimostrando però di aver imparato gli altri 36. Quest'ultimo metodo infatti ho deciso di darlo solo a chi è certamente appassionato di metodi sul lotto essendo poi in grado intellettivamente di apprezzarlo.
In bocca al lupo a tutti. Piero


P.S.= Un grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno aiutato a crescere e ad imparare (gratis) tante cose su quest'argomento - su tutti la splendida TERESA - e ovviamente agli Amministratori di questo splendido Forum. Grazie.[</u>8D]

----------I 37 METODI by Piero-rm:-----------
1) AMBO DI VERTIBILI UNO;
ES 1: 27.1.09
CAGLIARI: 32(2^posiz.) – 23(4^) = 55 + 1 = 56 / 65
55+32=87; 55+23=78
FIRENZE =12(2^posiz.) RISULTATO: 3^ cp.: FI: 87 – 65
ES 1: 27.1.09
FIRENZE: 64 – 46 = 20 / 2
20+64=84; 20+46=66
64->(colonna) BA; 46->(colonna) TO; RISULTATO: 3^ cp. BARI: 20 – 66 – 46
ES.: 3: 28.2.09
RM: 35(3^)-53(4^) = 88 + 1 = 89
88+35=33; 88+53=51 (BARI)
1^cp. BARI: 89 – 33
2) AMBO DI DIAMETRALI;
ES 1) 17.1.09
MILANO: 13(1^) – 58(2^) = 71 - 17
71 + 13=84; 71+58=39
90-71=19; 90-17=73
RUOTE: CA-MI=58 (2^ seconda posizione)
RISULTATO: 1^ cp. CA=17-84-73
---------------------------------
ES.2) 29.1.09
NAZIONALE: 51 (TO)- 6 (NA) = 57 + 1 = 58 – 85
51+57=8; 57+6=63;
90-58=32; 90-85=5 RISULTATO: 1^cp. TO= 63-81-85
3) AMBO DI GEMELLI;
31.1.09
CAGLIARI: 55 – 77 = 42/24
1^ca=55; 1^naz.: 85 RISULTATO: 2^ cp: NAZ.: 24 – 77
4) AMBO DI NUMERETTI;
22.1.09
PALERMO: 2-3=5+1=6/60
5+2=7; 5+3=8
Dalla col. 2-> BA-NA; Dalla colonna 3-> BA
RISULTATO: 6^ cp: NAPOLI: 7 – 6
5) AMBO UGUALE;
10.1.09
METODO1: BA-MI: 37 – 15 = 52
1^MI=15-> 1^NAPOLI=60
RISULTATO: 1^ cp. NAPOLI: 52 – 15
METODO2: 14.2.09
TO-VE: 86(3^) – 31(4^-1^) = 27
4 – 59 (-90=-27)
23 – 58 (+27)
RUOTE: 5^TO=8=3^GE
1^ cp. GENOVA: 27 – 59 – 58
6) AMBO DI TERZINA SIMMETRICA CON DIAMETRALI;
27.1.09
BARI: 74 – 44; CAGLIARI: 29
74+29=13; da giocare con 44 e rel. Diametrale: 89
X Ruote: 1^ BA=74 -> settantina: venezia (71); 3^ BARI= 44 = 2^ NAZIONALE
RISULTATO: 3^ cp. VE e NAZ. : 13 – 44
7) AMBI VERTIBILI VERTICALI;
22.1.09
CA=74 (5^posiz.); GE: 47(5^posiz.) = 31 + 1 = 32 - 23
Controprova: 90 – 32= 58 (=3^ CAGLIARI)
2^ cp. CAGLIARI: 32 – 23 – 74
8) AMBI DI SOMMA ORIZZONTALE UGUALE IN COLONNA )anche non consec.
14.2.09
FI= 43 – 89 = 42
MI= 50 – 82 = 42
98 + 34 = 42
28 + 5 = 33
Al 1^ cp. È uscito 89 su FIRENZE (CONDIZIONE), ma anche:
BA=50 (3^); NAZ.=50 (3^); MI=82(1^);
N.B.= I numeri che escono in 1^-5^ posizione non devono essere considerati.
RISULTATO: 2^cp. FI=34-42; BA: 50-33; NAZ.: 33-82
9) AMBI DI SOMMA VERTICALE UGUALE IN T.S. (ARMA LETALE – 2^ )
5,.2.09
GE: 45 – 75 -> 15 SOMMA ORIZZONTALE: 30
MI: 42 – 12 -> 72 SOMMA ORIZZONTALE: 54
SOMMA VERTICALE = 87
DIFFERENZA VERTICALE: 3 – 63. TROVATO SU CAGLIARI IL 3 (AMBATA PRINC.)
CA – GE – MI: 30 – 54 – 75; 3 – 63 – 75
5.1.09
GE: 45 – 75 -> 15 ; 45 + 75 = 30
MI: 42 – 12 -> 72; 42 + 12 = 54
SOMMA VERTICALE: 87; DIFFERENZA VERTICALE: 3 – 63
IL 3 TROVATO SU CAGLIARI
CA – GE – MI: 30 – 54 – 75; 3 – 63 – 75 (75 è il numero + alto tra le due terzine simmetriche.
Se il numero + alto fosse stato 72 (cioè i due numeri restanti delle due terzine) avremmo g