piero ciao, grazie perla tua dispensa con i 36 metodi.
oggi essendo domenica ed avendo un pò di tempo mi sono messo a dare un'occhiata ad alcuni metodi, es.
2) AMBO DI DIAMETRALI;
ES 1) 17.1.09
MILANO: 13(1^) – 58(2^) = 71 - 17
71 + 13=84; 71+58=39
90-71=19; 90-17=73
RUOTE: CA-MI=58 (2^ seconda posizione)
RISULTATO: 1^ cp. CA=17-84-73
domanda: per le ruote da mettere in gioco hai scelto il 58 su CA xché isotopo su MI? se non ci fosse stato il 58, cosa avresti scelto( 85 a RO vert.del 58) ? cosa si deve trovare? c'é una regola fissa?
ho fatto questa prova sui diametrali:
20/01/09 FI 89-44= 43-34
43+89=42 43+44= 87
90-43= 47 90-34= 56
Ruote: ho preso PA 59 (dist.30 di 89)
esito: 0/02 A 43-87 10/02 PA 47-42 19/02 FI 34-42
---------------------------------
ES.2) 29.1.09
NAZIONALE: 51 (TO)- 6 (NA) = 57 + 1 = 58 – 85
51+57=8; 57+6=63;
90-58=32; 90-85=5 RISULTATO: 1^cp. TO= 63-81-85
Domnda: xché hai fatto 57+1?
stando all'esempio precedente avrebbe dovuto essere così:
51+6= 57-75
57+51=18 57+6=63
90-57= 33 90-75=15
Ruote?: cosa metteresti?
scusa se ti faccio queste domande, ma é importante capire bene cosa fare.
grazie e saluti,
a presto, Armaus
P.S.: volevo sapere se hai Messenger?